..... a parte il fatto che non esiste la "scala 1/100" . le carrozze in questione sono solo in lunghezza "accorciate" riportando le misure in detta scala.
Già questo mi è sempre sembrato una "approssimazione dell'approssimazione".
Non che ora abbia un plastico "stile MiVuLa" ma qualche composizione pesante posso permettermela.
Quando il plastico era più ....ino non mi ha mai preso voglia di farci circolare espressi o "forzare" la scala acquistando vetture ...."segate"
Sinceramente non capisco il perché.
Per "farlo lungo" ?? Oppure per non vedere gli spanciamenti incurva?
All'epoca, anni 70 '80 , quando avevo il plastichino, mi sarebbe sembrato (per fare un parallelo automobilistico) di fare come quelli che compravano il 128 FIAT e ci appiccicavano gli adesivi "TURBO" , "SPORT" .....ecc.....ecc......
Se hai la Renault5 GTL , come aveva mio padre all'epoca, goditi questa e non appiccicarci l'adesivo "ALPINE" come fece un nostro vicino
Ho il plastichino con curvacce? Ci faccio andare una Gr835 RR con due centoporte + bagagliaio ed un E428 con 5 cisterne e 2 carri F
Grazie a questa interpretazione , ne sono sicuro, la passione per il fermodellismo ed il plastico mi è rimasta. Mio padre, CS, ovviamente aiutò quel bambino che ero spiegandogli che NON tutti i treni ed i convogli possono percorrere tutte le linee ferroviarie.
Capisco Claudio Mussinatto, seppur a volte il suo "integralismo" mi vede prendere le distanze, e quoto quanto ha scritto.
Fiumi di ragionamenti, articoli sulla rivista (anzi, sulle riviste ...... a proposito....devo andare a prendere TT di Gennaio dal mio giornalaio .....

) , disquisizioni su dettagli delle vetture come cornici finestrini, predellini, posizione millimetrica di un mancorrente e poi ............ si legge che la soluzione è utilizzare le carrozze 1/100 in lunghezza ........
Magari pensare a come migliorare un impianto (come ho cercato di fare io a San Satiro) correggendo le curve o nasconderle, rivedere le composizioni e l'epoca dell'impianto non sarebbe meglio?
Sicuramente questa è la strada per far crescere il livello del fermodellista non quello di accorciare le vetture.
Un po' come segare il cofano se l'auto non ti entra in garage ...............
Poi, logicamente, ognuno si diverte come vuole ,
CI MANCHEREBBE , però in questo caso si dovrebbe aprire un'altra sezione : "giocare con i trenini" ed a quel punto se compri le carrozze di Thomas puoi mettere su anche un "Freccia del sud" anni '65 / '70 con 19 pezzi !! ... anche se, a quel punto, meglio la "disgustosa"

(ma perché ???

) N
