Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 23:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Prendetemi con le pinze.......forse all'origine si trattava di un "posto di movimento"....ma mi pare strano....data l'importanza e la funzione di gestire un semplice raccordo in linea, forse trattasi di un "posto di manovra", sprovvisto peraltro di segnalamento almeno di protezione....

Essendo il raccordo vicino a Treviso e non protetto da segnali propri, presumo che le 880/875 poi sostituite nel tempo dalle 245 si recassero in regime di interruzione da Treviso sino al raccordo, ove entravano svincolando i deviatoi tramite apposite chiavi per fermascambi a mano, chiavi in possesso del DM di Treviso Centrale.
Il "PM" sarebbe stato così un semplice posto di ricovero per la squadra dei manovratori che si recava in raccordo a manovrare....

E negli ultimi tempi di esercizio, mi par di ricordare anche il piano schematico semplificato, con un solo deviatoio semplice che era inserito in linea orientato di punta verso Treviso, uno scambio inglese per fare indipendenza verso un tronchino, diramazione verso una piccola asta di manovra ed il raccordo in curva verso la cartiera........

Ma la memoria potrebbe fregarmi. Se qualcuno può confermare/smentire/completare, ne sarei lieto.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
l.voltan ha scritto:
Prendetemi con le pinze.......forse all'origine si trattava di un "posto di movimento"....ma mi pare strano....data l'importanza e la funzione di gestire un semplice raccordo in linea, forse trattasi di un "posto di manovra", sprovvisto peraltro di segnalamento almeno di protezione....

Essendo il raccordo vicino a Treviso e non protetto da segnali propri, presumo che le 880/875 poi sostituite nel tempo dalle 245 si recassero in regime di interruzione da Treviso sino al raccordo, ove entravano svincolando i deviatoi tramite apposite chiavi per fermascambi a mano, chiavi in possesso del DM di Treviso Centrale.
Il "PM" sarebbe stato così un semplice posto di ricovero per la squadra dei manovratori che si recava in raccordo a manovrare....

E negli ultimi tempi di esercizio, mi par di ricordare anche il piano schematico semplificato, con un solo deviatoio semplice che era inserito in linea orientato di punta verso Treviso, uno scambio inglese per fare indipendenza verso un tronchino, diramazione verso una piccola asta di manovra ed il raccordo in curva verso la cartiera........

Ma la memoria potrebbe fregarmi. Se qualcuno può confermare/smentire/completare, ne sarei lieto.... :D



Non so se possa essere utile per capire qualcosa di più...
...dal profilo schematico della linea...

Allegato:
raccordo 001.jpg
raccordo 001.jpg [ 222.34 KiB | Osservato 6939 volte ]



Per quanto riguarda il raccordo vero e proprio, da racconti che non ho potuto verificare, credo fosse nato per la cartiera, ma a metà percorso poi, con uno scambio, venne collegato anche alla De Longhi.
Praticamente dal PM con una curva a sinistra si affiancava alla strada e poi, a metà rettilineo si incontrava un deviatoio che immetteva alla De Longhi attraversando la strada stessa...
https://www.google.it/maps/place/De'Lon ... 63!6m1!1e1

Proseguendo invece si arrivava, dopo una leggera "S" per attraversare ancora la strada, alla Cartiera.
https://www.google.it/maps/place/De'Lon ... 63!6m1!1e1

Oggi sono spariti sia il curvone che i due attraversamenti, ma il binario parallelo alla strada (via Duca D'Aosta) e quelli interni ai due stabilimenti sono ancora presenti.

In particolare all'interno della De Longhi c'è ancora un piccolo fascio di tre binari.
https://www.google.it/maps/place/De'Lon ... 63!6m1!1e1


Certo che vedere tutti i giorni quanti camion sono in attesa di caricare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...ma se torniamo a Treviso Centrale, nel piazzale del magazzino merci (e del nuovo edificio delle poste) troviamo la 880.054, pronta per essere trasferita presso il DLF come monumento.

Grazie ancora a Nazario Bobbo per le foto...

Allegato:
Gr880_0001.JPG
Gr880_0001.JPG [ 45.05 KiB | Osservato 6937 volte ]


Allegato:
Gr880_0002.JPG
Gr880_0002.JPG [ 48.74 KiB | Osservato 6937 volte ]


Allegato:
Gr880_0003.JPG
Gr880_0003.JPG [ 47.42 KiB | Osservato 6937 volte ]


Allegato:
Gr880_0004.JPG
Gr880_0004.JPG [ 62.05 KiB | Osservato 6937 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2016, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32375
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
cedro ha scritto:
...qualche particolare con misure del posto di movimento [Spercenigo] per il raccordo...
Un PM deve obbligatoriamente essere presenziato e abilitato da un Dirigente Movimento (cioè un Capo Stazione) oppure telecomandato da un DCO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Continuiamo con le foto di Nazario Bobbo...

La 880.054 è stata completamente riverniciata... ...anche se con diversi abbellimenti, oggi discutibili ma all'epoca d'effetto... :roll:

Allegato:
Gr880_0005.JPG
Gr880_0005.JPG [ 61.92 KiB | Osservato 6869 volte ]


Allegato:
Gr880_0006.JPG
Gr880_0006.JPG [ 41.53 KiB | Osservato 6869 volte ]


...e una volta caricata sul "coccodrillo"...

Allegato:
Gr880_0007.JPG
Gr880_0007.JPG [ 38.44 KiB | Osservato 6869 volte ]


...eccola in partenza per l'ultima destinazione...

Allegato:
Gr880_0008.JPG
Gr880_0008.JPG [ 57.7 KiB | Osservato 6869 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
"Abbellimenti" sin troppo "discutibili"......... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
l.voltan ha scritto:
"Abbellimenti" sin troppo "discutibili"......... :lol:


:lol: :lol: :lol:

Fantastico poi il logo FS sotto la camera a fumo... :shock:

Comunque..., seriamente... ...tanto di cappello a chi all'epoca si è dato da fare per salvarla dalla demolizione..., anche se Nazario mi disse che la macchina era ancora in ottime condizioni...

Allegato:
Gr880_0009.JPG
Gr880_0009.JPG [ 54.46 KiB | Osservato 6853 volte ]


Allegato:
Gr880_0010.JPG
Gr880_0010.JPG [ 55.26 KiB | Osservato 6853 volte ]


Allegato:
Gr880_0011.JPG
Gr880_0011.JPG [ 51.09 KiB | Osservato 6853 volte ]


Allegato:
Gr880_0012.JPG
Gr880_0012.JPG [ 45.41 KiB | Osservato 6853 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Mioddio
- il Cartello "Coupons"!!! L'avevo rimosso!!! :o :o
- Il manifesto politico che difende il COCER!!!!
- LA fiat 127 in arrivo dalla la stazione!
- Lo scalo merci di Treviso CENTRALE ancora pieno di carri (mio padre, militare, vi si recava fino agli anni 80 a scaricare i viveri dai carri Interfrigo per la caserma De Dominicis in Via Lancieri di Novara)
- LA BMW serie 7 degli anni 70
- il Carrellamento dei carri a Tv Centrale

Quante volte ho percorso a piedi quelle strade proprio in quei bellissimi anni 80!!!

Taccio, invece, dell'arlecchinata a cui è stata sottoposta la povera 880 :? :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
... ed il binario da 36 kg/m con attacchi diretti e piastre per due caviglie, che mostra chiaramente l' inclinazione 1/20 della rotaia.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...e ancora:

- cessi pubblici, l'entrata era dalla strada, io però la ricordo murata!

Allegato:
0002 cessi.jpg
0002 cessi.jpg [ 36.99 KiB | Osservato 6794 volte ]


- cabine vigili (non so questa cosa ci facesse dentro lo scalo)

Allegato:
0001 cabina vigile.jpg
0001 cabina vigile.jpg [ 32.84 KiB | Osservato 6794 volte ]


- ancora biciclette...

Allegato:
0004 biciclette.jpg
0004 biciclette.jpg [ 28 KiB | Osservato 6794 volte ]


Allegato:
0003 biciclette.jpg
0003 biciclette.jpg [ 23.39 KiB | Osservato 6794 volte ]


- striscia gialla per delimitare la strada

Allegato:
0005 strisce gialle.jpg
0005 strisce gialle.jpg [ 28.49 KiB | Osservato 6794 volte ]


- STOP di vecchio tipo...

Allegato:
0006 stop.jpg
0006 stop.jpg [ 34.49 KiB | Osservato 6794 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
noboibend ha scritto:

Mioddio

- il Carrellamento dei carri a Tv Centrale



Non avevo notato che subito davanti alla locomotiva c'era un altro "carro carrellato"...

Allegato:
0006.jpg
0006.jpg [ 34.41 KiB | Osservato 6776 volte ]




...e che strane le auto con i paraurti!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Questa invece è la 880 002, qui a San Martino di Lupari nel trasferimento dal DL di Treviso verso le scuole medie di Carmignano di Brenta.


Allegati:
thumb_diapo_locomotiva004_1024.jpeg
thumb_diapo_locomotiva004_1024.jpeg [ 81.94 KiB | Osservato 6758 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
La 880.002... :wink:

...molte foto le troviamo qua...

viewtopic.php?f=20&t=64192&start=90


...io invece la ricordo accantonata nel 1981 con altre macchine, sì salvò con la 880.012...

Allegato:
locomotive 1981.02.00 Mozzoni.jpg
locomotive 1981.02.00 Mozzoni.jpg [ 25.48 KiB | Osservato 6742 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Torniamo alla 880.054...

Siamo all'interno del DLF e la macchina sta per essere posizionata sul binario già preparato...

Allegato:
Gr880_0013.JPG
Gr880_0013.JPG [ 53.01 KiB | Osservato 6740 volte ]


Allegato:
Gr880_0014.JPG
Gr880_0014.JPG [ 52.4 KiB | Osservato 6740 volte ]


Allegato:
Gr880_0015.JPG
Gr880_0015.JPG [ 48.75 KiB | Osservato 6740 volte ]


Allegati:
Gr880_0016.JPG
Gr880_0016.JPG [ 50.98 KiB | Osservato 6740 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
noboibend ha scritto:
Mioddio
- il Cartello "Coupons"!!! L'avevo rimosso!!! :o :o
- Il manifesto politico che difende il COCER!!!!
- LA fiat 127 in arrivo dalla la stazione!
- Lo scalo merci di Treviso CENTRALE ancora pieno di carri (mio padre, militare, vi si recava fino agli anni 80 a scaricare i viveri dai carri Interfrigo per la caserma De Dominicis in Via Lancieri di Novara)
- LA BMW serie 7 degli anni 70
- il Carrellamento dei carri a Tv Centrale

Quante volte ho percorso a piedi quelle strade proprio in quei bellissimi anni 80!!!

Taccio, invece, dell'arlecchinata a cui è stata sottoposta la povera 880 :? :? :?


Lacrimetta o parolacce? :wink:
Le seconde per l'arlecchinata sicuramente. :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FMsupertramp e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl