Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 15:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
E poi in Italia vorremmo un governo stabile! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 552
Località: Varese
Volevo intervenire ma sono un semplice diplomato di 52 anni; non essendo all'altezza mi astengo. :) :) :)

Cordiali Saluti

Massimo Dones


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 14:15 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
mammut ha scritto:
Volevo intervenire ma sono un semplice diplomato di 52 anni; non essendo all'altezza mi astengo. :) :) :)

Cordiali Saluti

Massimo Dones


Massimo non vorrei averti fatto pensare che sbandierare "lauree" sia assioma di intelligenza ed acume. Niente di tutto questo !

Forse tutto dipende da quante carrozze 1/100 in lunghezza si vogliono mettere sul mercatino :wink: .........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 398
7 pagine dove ci si insulta per 4 centimetri in meno su carrozze che nessuno costringe a comprare a nessuno.... :| :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Si...infatti.

A chi ha lanciato questo tread ditegli che ha vinto la rivincita così siamo tutti contenti e si finisce questa deprimente discussione......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Ragazzi buoni! Non litighiamo dove dobbiamo divertirci.
Confesso anzitutto i miei peccati originali:
- seguo i "trenini" da quando a DUE anni (ora ne ho 39) mi regalarono le prime confezioni lima;
- da allora e fino a vent'anni fa le carrozze italiane di modello recente erano quasi tutte accorciate tranne le MD;
- ho seguito tutte le epoche con lo scorrere del tempo, dagli anni 70 ad oggi.
Ciò premesso, tutte le carrozze PR, X e Z delle epoche IV e V in mio possesso erano e restano quelle, sia perché cambiarle tutte mi farebbe vendere la casa, sia per motivi affettivi, sia perché da due modelli di X e Z ne ho ricavate, a costo quasi nullo, ogni versione esistita, per bene o male che sia riuscita, e mi dispiacerebbe accantonare quello che considero parte della mia creatività.
Confermo di essere felice e orgoglioso dei miei trenini 'vintage' si, ma esteticamente omogenei e figli dei loro tempi, senza nulla togliere alle attuali riproduzioni in scala corretta.
Inutile dire che dall'epoca XMPR in poi il materiale è quello in scala esatta.
E ora sono pronto al martirio! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 gennaio 2014, 2:00
Messaggi: 63
Giunti a questo punto, la diatriba tra Francesco ed il sottoscritto esula dalla scala 1/87
o 1/100, che diventano soggetti irrilevanti in questo contesto .

Sono solamente rammaricato nel constatare che un ingegnere, (spero che lo sia veramente …)
per giunta sessantenne, si rivolga con affermazioni gratuite opponendo, con sufficienza e superiorità, la frase tipica di chi già dà per scontato che l’interlocutore sia interdetto alla
capacità di elaborazione di ogni ragionamento e valutazione.


Lo capisci? No? pazienza ......

……. non vorrei averti fatto pensare che sbandierare "lauree" sia assioma di intelligenza ed acume. Niente di tutto questo !

Questo sarebbe già sufficiente a soppesare la velata superiorità del soggetto, ma se
poi si cavalca il desiderio di esternare un “acume” che vuole evidenziare uno sbandieramento
di “lauree”, allora pazienza (.. e qui sì che ci sta bene il termine pazienza “!).
Non ha capito che non è stato un voler ostentare titoli accademici o altro, ma un desiderio
di informare che il farsi una domanda da sé e poi darsi una risposta da sé, come se l’altro fosse
uno stupido, e quindi non in grado di capire, non va bene, non è il modo corretto di rivolgersi
ad un interlocutore sconosciuto.

… per galanteria, non vorrei neanche commentare la citazione, del tutto gratuita, che dice ..

“..forse tutto dipende da quante carrozze 1/100 in lunghezza si vogliono mettere sul mercatino”.

Lasciamo stare lauree, diplomi e licenze elementari, ma se ai 60 anni ci si arriva convinti che una persona della mia età solleva queste discussioni sulla scala (dimostratesi, purtroppo, infinite), appositamente per mettere sul mercatino delle carrozze 1/100, a mio modesto avviso la ritengo una forma offensiva verso gli amici del forum che, con la frase di cui sopra, vengono considerati non capaci di intendere e di volere.

Basta, stop, non vado oltre e, prometto, non scriverò altro su questo argomento.

Vi prego, umilmente, di scusarmi, ma questo ultimo chiarimento definitivo era dovuto.
Grazie e scusatemi ancora per l’accaduto.

Andrea.

ps: sarebbe bellissimo se questo mio ultimo confronto chiudesse DEFINITIVAMENTE la
discussione sulla "scala": io l'ho aperta (.. quando mai ...!!!) ed io la chiudo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2016, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4049
Località: Brescia
Sic transit gloria mundi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
merlotrento ha scritto:
Prova a guardare una foto di 3/4, fatta col tele, di un convoglio che affronta una curva con controcurva....
ed allora capirai la validità della compressione in lunghezza e la scelta della 1/100.....
Non potendo riprodurre in scala, in un plastico, tutte le dimensioni si utilizzano trucchi prospettico dimensionali a vari livelli; ci sta quindi che possano comprendere non solo edifici e paesaggio ma anche rotabili e raggi di curvatura....il discorso sarebbe molto lungo e non è certo un forum il posto idoneo ad un approfondimento.....è una diversa filosofia del modellismo con sua validità e che merita rispetto..
pietro

solo per chiarire il mio pensiero sfruttando foto promozionali del gruppo FS
compressione in lunghezza più o meno marcata
Allegato:
001_0927.JPG
001_0927.JPG [ 134.69 KiB | Osservato 3184 volte ]
Allegato:
DSC_5681.JPG
DSC_5681.JPG [ 171.61 KiB | Osservato 3184 volte ]


senza compressione
Allegato:
DSC_5630.JPG
DSC_5630.JPG [ 96.23 KiB | Osservato 3184 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2186
Località: Breil sur Roya
:shock: :shock: :shock:
Dove sarebbe la compressione e la "senza compressione" ???

L'unica foto dove la lunghezza non risulta compressa è quella fatta perpendicolare alla fiancata.

Non vedo il nesso tra queste foto e la compressione delle lunghezza di un modello applicando una fattore di riduzione diverso per l'asse x rispetto a y.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2016, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1665
Beh, le X revamping io le ho in 1:100, perché ricavate dalle famose carrozzette lima: vi assicuro che in composizione omogenea fanno la loro porca figura.
Inoltre, se non si risolve il problema cinese, temo che nemmeno la acme potrà più sfornarle: mi meraviglio che nessuno lo abbia fatto in quindici anni che girano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
la compressione è nella vista frontale di 3/4 sull'asse delle z.... sto parlando di scenografia tridimensionale.....
....ma vedo che è perfettamente inutile cercare di approfondire la questione e lascio stare..
arrivederci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2186
Località: Breil sur Roya
Hai pubblicato tre foto di 3/4, ma nell'ultima hai indicato senza compressione. Eppure le foto sono del tutto simili. Io non capisco dov'è la differenza tra le prime due e la terza, tutto qui.
Inoltre visto che le carrozze reali non sono in lunghezza ridotta, analoga foto la puoi fare con dei modelli, presi sotto la stessa angolazione e a distanza di ripresa ridotta in scala otterrai la stessa foto, se i modelli sono corretti.
Se invece i modelli sono accorciati avrai una foto diversa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Te lo dico io:
Le prime due fatte con un tele che avvicina in proporzione della distanza: risultato una compressione dei piani lungo l'asse Z (stesso effetto +/- di ridurre in scala 1:100 la lunghezza e osservarle a occhio nudo).

L'ultima è fatta con un un obiettivo che equivale la lunghezza focale utilizzata dagli occhi per percepire l'ambiente circostante ... per cui nessuna compressione dei piani lungo l'asse Z.

Spiegato l'aspetto tecnico e le differenze tra le foto rimane anche per me oscuro il punto che voleva esplicitare merlotrento :? .
Da fotografo so quando i piani sono compressi (e il mio cervello incosciamente rielabora per riposizionarli ), questo su una rappresentazione sul piano (foto) di un ambiente tridimensionale.
Però la "falsa" prospettiva di una replica 3D di un oggetto sempre tridimensionale è un'altra cosa.
Diciamo che guardando d'infilata (stessa inquadratura delle foto) un treno composto di carrozze 1:100 un fotografo (o chi ha familiarità con gli aspetti prospettici) vedrebbe una cosa oggettivamente più corta ma potrebbe interpretarla come correttamente lunga (correttamente in senso di scala esatta).
Mi sa che mi sono capito da solo :roll: :oops: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SCALA 1/100: LA RIVINCITA !! (mo' rispondo io )
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2186
Località: Breil sur Roya
Posto che per fortuna non sono il solo a non aver capito il senso delle foto, sfatiamo un mito: il teleobiettivo NON comprime la prospettiva. L'unica compressione apparente è solamente in funzione della distanza di ripresa, di solito per soggetti lontani si usa il tele e quindi c'è l'errata percezione che sia il tele a comprimere. In realtà alla stessa distanza tele e grandagolo riproducono esattamnete la stessa immagine, la sola differenza è l'ampiezza dell'angolo di ripresa.

Più di tante spiegazioni meglio qualche esempio, guardare qui: http://www.fotocomefare.com/distanza-lu ... a-effetto/

Le tre foto presentate potrebbero essere state fatte con la stessa focale, ma a distanze differenti dal treno....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl