Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 10:02
Messaggi: 11
la foto non è bellissima...ma è la piattaforma del DL di Trieste è da 20 metri


Allegati:
CIMG2629 (800x600) (800x600) (640x480).jpg
CIMG2629 (800x600) (800x600) (640x480).jpg [ 248.08 KiB | Osservato 9547 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2016, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
roberto.vassilich ha scritto:
la foto non è bellissima...ma è la piattaforma del DL di Trieste è da 20 metri



Grazie della foto...

Nessuno ha una planimetria del DL con indicato dov'era di preciso la rimessa circolare?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...e dopo Pieris Turriaco...

...Ronchi dei Legionari Sud...

Disegni del Fabbricato Viaggiatori...

Allegato:
FV Ronchi dei Legionari Sud 000.jpg
FV Ronchi dei Legionari Sud 000.jpg [ 112.67 KiB | Osservato 9406 volte ]


Allegato:
FV Ronchi dei Legionari Sud 001.jpg
FV Ronchi dei Legionari Sud 001.jpg [ 138.15 KiB | Osservato 9406 volte ]


Allegato:
FV Ronchi dei Legionari Sud 002.jpg
FV Ronchi dei Legionari Sud 002.jpg [ 132.45 KiB | Osservato 9406 volte ]


Allegato:
FV Ronchi dei Legionari Sud 004.jpg
FV Ronchi dei Legionari Sud 004.jpg [ 128.68 KiB | Osservato 9406 volte ]


Allegato:
FV Ronchi dei Legionari Sud 005.jpg
FV Ronchi dei Legionari Sud 005.jpg [ 126.49 KiB | Osservato 9406 volte ]



...ma non fa servizio viaggiatori... ...bisogna spostarsi sulla Trieste - Udine..., a Ronchi dei Legionari Nord!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Tra le foto di Nazario Bobbo, pubblicate da qui

viewtopic.php?f=20&t=64192&start=1125

ho trovato anche queste due...: si tratta della 880.001 (accantonata di riserva, in compagnia di un'altra 880) e della 880.010 (accesa in compagnia di una740)

Allegato:
880.001 Nazario Bobbo.JPG
880.001 Nazario Bobbo.JPG [ 54.14 KiB | Osservato 9344 volte ]


Allegato:
880.010 Nazario Bobbo.JPG
880.010 Nazario Bobbo.JPG [ 72.34 KiB | Osservato 9344 volte ]



Chi sa dirmi dove siamo e in che anno?

Io penso Udine nel 1975 /1977

Sulla cabina della 880.001 mi sembra di leggere


CALDAIA ACCANTONATA X-X-XX
VISITA SEMESTRALE X-X-77

Allegato:
880.001 scritte Nazario Bobbo.jpg
880.001 scritte Nazario Bobbo.jpg [ 27.77 KiB | Osservato 9344 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
La foto della 880 001 sembra a Udine...il paraurti, la torre dell'acqua e i binari sullo sfondo mi ricordano Udine...

La seconda foto proprio non saprei

Tr27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
anche la seconda.
è l'altra torre idrica posizionata lungo via giulia https://www.google.it/maps/@46.0587296, ... a=!3m1!1e3

con street view si vedono le stesse finestre della torre e la casa sullo sfondo.
solo gli edifici ferroviari sono decisamente cambiati!
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
acampanella ha scritto:
anche la seconda.
è l'altra torre idrica posizionata lungo via giulia https://www.google.it/maps/@46.0587296, ... a=!3m1!1e3

con street view si vedono le stesse finestre della torre e la casa sullo sfondo.
solo gli edifici ferroviari sono decisamente cambiati!
ciao
Andrea


Alcuni edifici però sono ancora esistenti... ...in particolare quello con la parete curva in mattoni... ...classico edificio stile ventennio...


http://binged.it/20gXunk

...qui si vede bene... ...proprio sotto la torre...


A NOI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ancora foto di Nazario Bobbo...

...questa volta siamo a Campo Marzio... ...forse qualche anno dopo l'apertura...
...qualche mulo ci darà la data esatta...

"Lei" era ancora a Trieste...

Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (6) ALn 556.jpg
Trieste C M Nazario Bobbo (6) ALn 556.jpg [ 35.1 KiB | Osservato 9135 volte ]


...ma non vedo la 685



Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo.JPG
Trieste C M Nazario Bobbo.JPG [ 46.65 KiB | Osservato 9135 volte ]


Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (2).JPG
Trieste C M Nazario Bobbo (2).JPG [ 52.05 KiB | Osservato 9135 volte ]


Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (3).JPG
Trieste C M Nazario Bobbo (3).JPG [ 52.29 KiB | Osservato 9135 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Un paio di foto con la 556 in Museo, in una si vedono le bandiere esposte per l'inaugurazione, nell'altra l'automotrice s'intravvede appena, ma credo sia interessante la quantità di 626 demolendi.
Da quello che ricordo la 556 arrivò in Museo dopo essere stata esposta in piazza Duomo a Milano, purtroppo era imbottita di amianto e dopo alcuni anni se ne andò....
Della 685.089 ho un paio di foto, ma le scansioni sono pessime e, al momento, non ho il tempo di rifarle...


Allegati:
mus.jpg
mus.jpg [ 193.45 KiB | Osservato 9118 volte ]
inau.jpg
inau.jpg [ 195.25 KiB | Osservato 9118 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
La grande quantità di e626 demolendi, tutte di 2^ serie allo stato d'origine, potrebbe indicare la prima metà degli anni '80, quando, proprio a partire dal 1981-82 queste unità furono poste fuori servizio.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
l.voltan ha scritto:
La grande quantità di e626 demolendi, tutte di 2^ serie allo stato d'origine, potrebbe indicare la prima metà degli anni '80, quando, proprio a partire dal 1981-82 queste unità furono poste fuori servizio.....



Quindi se le foto di Dm sono del 1984 (inaugurazione) e circa 1982 (con E626 accantonati)... ...quelle di Nazario Bobbo saranno databili a cavallo del 1990... ...forse... ...ma non è importantissimo... :wink:

...quindi ecco le altre...:

Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (4).JPG
Trieste C M Nazario Bobbo (4).JPG [ 49.22 KiB | Osservato 9098 volte ]


Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (5).JPG
Trieste C M Nazario Bobbo (5).JPG [ 61.97 KiB | Osservato 9098 volte ]


Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (6).JPG
Trieste C M Nazario Bobbo (6).JPG [ 42.27 KiB | Osservato 9098 volte ]


Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (7).JPG
Trieste C M Nazario Bobbo (7).JPG [ 44.18 KiB | Osservato 9098 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2016, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
cedro ha scritto:
Ancora foto di Nazario Bobbo...

...questa volta siamo a Campo Marzio... ...forse qualche anno dopo l'apertura...
...qualche mulo ci darà la data esatta...

"Lei" era ancora a Trieste...

Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (6) ALn 556.jpg


...ma non vedo la 685



Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo.JPG


Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (2).JPG


Allegato:
Trieste C M Nazario Bobbo (3).JPG

La terza foto (fittizia 912) mostra che Cornolò ha commesso un errore nel descriverla (non ne aveva una foto?) nel suo libro Locomotive di preda bellica: questa non ha distribuzione Golsdorf (un qualcosa di simile alla Baker americana) ma una Walschaerts normale. Il settore si vede perfettamente.

Dm, se ricordo bene, la 556 è stata rimessa in ordine di marcia ed è oggi a Pistoia col la 685.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
snajper ha scritto:
Dm, se ricordo bene, la 556 è stata rimessa in ordine di marcia ed è oggi a Pistoia col la 685.


Già, dovrebbe essere così, sia per la 556 che per le due 685


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Dm, non ricordi quando è stato tolto il filo di contatto dal binario 2? Mi pare prima del 1990. Nelle foto di Bobbo c'è ancora, quindi sono antecedenti.

Sì, le due 685 sono a Pistoia: mi pare la 089 sia la sola efficiente perchè la 196 ho letto aveva un tubo bollitore (non era scritto se piccolo o grande) rotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
snajper ha scritto:
Dm, non ricordi quando è stato tolto il filo di contatto dal binario 2? Mi pare prima del 1990. Nelle foto di Bobbo c'è ancora, quindi sono antecedenti.


No, mi dispiace


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl