Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
salve a tutti mi chiedevo se qualcuno di voi è in grado di dirmi dove posso reperire 5 confezioni vuote per carrozze Uic-X della Lima (quelle in scala 1:100...)...il codice della carrozza era 309116. Grazie in anticipo.

p.s.: vi allego una foto del prodotto, giusto per dare all'occhio la sua parte


Allegati:
lima 309116.jpg
lima 309116.jpg [ 23.06 KiB | Osservato 5399 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 4:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 7:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
ho chiesto un pò ovunque (dai gruppi su facebook sino ai negozianti di fiducia) ma tutti mi hanno risposto con un caloroso "non ne ho idea"...vabè speriamo che qualcuno su questo forum rechi buone notizie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Ciao.
Le scatole vuote non sono mai state disponibili ufficialmente, al pari dei ricambi, presso nessun fabbricante.
Solo dietro specifica richiesta all'importatore e/o direttamente al fabbricante, si potevano ottenere le confezioni aspettando però tempi lunghi e ottenendo solo le scatole in produzione al momento della richiesta.
In passato riuscii a comprare scatole vuote da RIVAROSSI ( COMO ), GIEFFECI e GT MODELLI.
Direi quindi che per dei modelli LIMA di oltre venti anni fa non ci sono speranze, se non:
1) cercare su e-bay,
2) fare come si fa certe volte nel campo degli automodelli: scatole replica.
Se ti accontenti, è sufficiente fotocopiare a colori la scatola, incollare il foglio su cartoncino, tagliare l'apertura per la finestra, incollarvi dell'acetato trasparente ( tipo quello usato per le slide di presentazione da ufficio ).
Per il polistirolo è un po' più complesso, ma potresti sagomare un pezzo spesso circa 3 - 4 cm ( ora non ricordo esattamente quanto sia alta una confezione originale ), con la forma del modello e poi creare il fondo con un pezzo di polistirolo spesso mezzo centimetro.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
si, ehm...ci avevo già pensato...è un bel lavoraccio sagomare il polistirolo, per questa ragione ne cercavo l'originale...guarda ti posso assicurare che sul web non c'è nulla di nulla...l'idea dell'autoproduzione rimane la migliore, a mio parere. A dirla tutta stavo pensando di elaborare le Uic-X Lima in 1:100 in modo da farle diventare Uic-X 1:87 Hornby-Rivarossi ma sarà molto, molto laborioso...con l'unico pregio di avere già pronte le confezioni vuote (rivolgendomi ad Hornby Italia)...grazie ugualmente del consiglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2186
Località: Breil sur Roya
davscarna ha scritto:
A dirla tutta stavo pensando di elaborare le Uic-X Lima in 1:100 in modo da farle diventare Uic-X 1:87 Hornby-Rivarossi ma sarà molto, molto laborioso...con l'unico pregio di avere già pronte le confezioni vuote (rivolgendomi ad Hornby Italia)

:shock: :shock: :shock:

Scusa ma non capisco il senso? Fare un'elaborazione ai limiti dell'impossibile per poi ordinare le scatole a Hornby, ammesso che te le vendano (e a che prezzo?).
Ma non fai prima a comprarti una carrozza nuova in 1:87? Con la sua scatola....
Quella carrozza la rivendi senza problemi intorno a 10 euro, che scali dal prezzo di quella nuova.

Perché è così importante dargli una scatola? Scatole non originali si fanno/acquistano senza difficoltà e senza sagomare polistirolo, ci sono imbottiture migliori.
Giusto per curiosità....

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 13:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 7:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
La soluzione che ho proposto io ha come scopo l'avere delle scatole quanto più possibile simili all'originale, dato che mi pare che la richiesta fosse mirata ad avere scatole originali.
Se l'originalità della confezione è un fattore a cui si può rinunciare, allora qualunque scatolificio può fornire scatole più economiche delle Auhagen et similia ed ugualmente funzionali.
Mi pare che le Auhagen lunghe costino attorno agli 8 euro, quindi poco meno del valore delle vetture in considerazione.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
davscarna ha scritto:
....................... A dirla tutta stavo pensando di elaborare le Uic-X Lima in 1:100 in modo da farle diventare Uic-X 1:87 Hornby-Rivarossi ma sarà molto, molto laborioso...con l'unico pregio di avere già pronte le confezioni vuote (rivolgendomi ad Hornby Italia)...grazie ugualmente del consiglio



Beh, si credo ne valga la pena ........ gran vantaggio avere le confezioni vuote !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
l'elaborazione delle Lima non la eseguo per una questione di natura economica ma per passione. Il modellismo prevede nella sua natura anche fenomeni di personalizzazione, se non dei veri e propri restauri ex novo di prodotti, cosa che mi permette di divertirmi ma sopratutto di sperimentare la bravura personale. Comprare un prodotto già pronto è troppo comodo, modificarne uno con le proprie mani è sublime. Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 5:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Amen. Auguri con l'elaborazione.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
davscarna ha scritto:
l'elaborazione delle Lima non la eseguo per una questione di natura economica ma per passione. Il modellismo prevede nella sua natura anche fenomeni di personalizzazione, se non dei veri e propri restauri ex novo di prodotti, cosa che mi permette di divertirmi ma sopratutto di sperimentare la bravura personale. Comprare un prodotto già pronto è troppo comodo, modificarne uno con le proprie mani è sublime. Ciao a tutti.


Dav, senza malizia ,

se riesci a tirar fuori una UIC-X decente da una X Lima 1/100 in lunghezza la fotografiamo sul plastico e poi ci andiamo a mangiare una bistecca dai Giusti a Incisa

ovviamenre mon mi devi prendere una cassa di X in scala corretta ed appiccicarla sopra :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve,
personalmente preferisco l' approccio dei fermodellisti statunitensi, molto pragmatico, come del resto e' la mentalita' americana in generale: si acquista cio' che e' disponibile sul mercato e si modifica o autocostruisce cio' che non lo e'.
Oltretutto, come gia' evidenziato da altri, modificare una vettura con lunghezza in 1:100 per portarla alla lunghezza in 1:87 e' un' impresa improba, in quanto tutte le lunghezze ( distanza tra i finestrini, larghezza dei finestrini, etc. ) e' compressa in 1:100. Probabilmente si fa' prima ad autocostruire integralmente, utilizzando magari parti dal commercio, come, ad esempio, i carrelli.
Per carita', c' e' chi si diverte ad autocostruire o a modificare, ma, a questo punto, non conviene prendere una vettura in 1:87 e modificarla per ottenere una versione non esistente sul mercato ?
Tanto per fare un esempio: in altro topic, relativo alle novita' di ATM si parlava della Corbelloni ( ossia della Corbellini "lunga" ), che ATM ha presentato come novita'; nel passato ( primi anni '90 e anno scorso ) due articoli sulle due principali riviste del settore illustravano le belle elaborazioni fatte da valenti modellisti per ottenere una Corbelloni, partendo da due Corbellini, segando, incollando e verniciando; i risultati ottenuti in entrambi i casi erano ottimi e consentivano di ampliare il parco vetture con una vettura inedita e particolare.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Riccardo Alberoni ha scritto:
davscarna ha scritto:
l'elaborazione delle Lima non la eseguo per una questione di natura economica ma per passione. Il modellismo prevede nella sua natura anche fenomeni di personalizzazione, se non dei veri e propri restauri ex novo di prodotti, cosa che mi permette di divertirmi ma sopratutto di sperimentare la bravura personale. Comprare un prodotto già pronto è troppo comodo, modificarne uno con le proprie mani è sublime. Ciao a tutti.


Dav, senza malizia ,

se riesci a tirar fuori una UIC-X decente da una X Lima 1/100 in lunghezza la fotografiamo sul plastico e poi ci andiamo a mangiare una bistecca dai Giusti a Incisa

ovviamenre mon mi devi prendere una cassa di X in scala corretta ed appiccicarla sopra :wink:


Be' io l'ho fatto anni fa' con un UIC-Y

[img]IMG_0011_1.jpg[/img]


Allegati:
IMG_0011_1.jpg
IMG_0011_1.jpg [ 144.8 KiB | Osservato 4667 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 gennaio 2016, 14:37
Messaggi: 1
ciao scusa ma ti potrebbero interessare delle scatole senza personalizzazione, io ne ho di diverse misure con interno in cartone e gomma per proteggere i modelli. Se ti possono interessare contattami pure.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: d.pecchioni, Google [Bot], stefano barbieri e 75 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl