Salve davscarna, sinceramente faccio fatica a capire la logica del tuo ragionamento. Provo a riassumere. Prima cerchi le scatole originali delle tue vetture Lima 1:100. La cosa ha una logica, perché ognuno di noi possiede modelli, belli o brutti che siano, a cui e' particolarmente legato per motivi affettivi. Quando arrivi alla conclusione che e' praticamente impossibile trovarle, come alternativa, invece di valutare le due soluzioni piu' semplici, ossia utilizzare scatole "standard" dal commercio o realizzare scatole "copia", pensi di elaborare le vetture portandole all' 1:87 ed utilizzare scatole Hornby. Al di la' del fatto che non so se si riescano a reperire come ricambi scatole Hornby, non riesco a capirne il perché. Se vuoi conservare modelli a cui sei affezionato, perché snaturarne l' origine, oltretutto con una modifica improba, che rasenta l' autocostruzione integrale ? Se, viceversa, vuoi avere delle tipo X FS in scala esatta, il mercato ne propone infinite versioni: le Roco ( pur con le loro pecche ), le Hornby (ex RR ), le RR originali, le Acme. Il rischio che corri e' quello di investire tempo ed energie per un' elaborazione di cui ben difficilmente saresti soddisfatto, o, peggio ancora, di distruggere i modelli, senza riuscire ad arrivare al compimento dell' opera. L' eccellente elaborazione della Y di Macaco, come ha osservato Centu, presenta molte meno difficolta' di quella a cui tu stai pensando. Non solo, si vede chiaramente che e' stata fatta da un fermodellista abile ed esperto. Ritieni di avere altrettanta abilita' ed esperienza di quella dimostrata da Macaco ? Se ritieni di sì, allora ti auguro buona fortuna. Se, viceversa, vuoi tentare un' elaborazione per verificare tue capacita', sperimentare tecniche etc., allora forse e' meglio che cominci da qualcosa di piu' semplice. Prima di imparare a correre bisogna imparare a camminare... Saluti Stefano.
|