Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
Per ranger...guarda se mi fai il favore di mandarmi delle foto in pvt sarò in grado di dirti qualcosa già domani nel pomeriggio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 1:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
La rielaborazione non ho detto che sia semplice e priva di rischi ma come ha già mostrato "macaco" è un qualcosa di molto interessante, nonchè un ottimo esercizio!...complimenti per la Y!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 8:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 7:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve davscarna,
sinceramente faccio fatica a capire la logica del tuo ragionamento.
Provo a riassumere.
Prima cerchi le scatole originali delle tue vetture Lima 1:100. La cosa ha una logica, perché ognuno di noi possiede modelli, belli o brutti che siano, a cui e' particolarmente legato per motivi affettivi.
Quando arrivi alla conclusione che e' praticamente impossibile trovarle, come alternativa, invece di valutare le due soluzioni piu' semplici, ossia utilizzare scatole "standard" dal commercio o realizzare scatole "copia", pensi di elaborare le vetture portandole all' 1:87 ed utilizzare scatole Hornby.
Al di la' del fatto che non so se si riescano a reperire come ricambi scatole Hornby, non riesco a capirne il perché.
Se vuoi conservare modelli a cui sei affezionato, perché snaturarne l' origine, oltretutto con una modifica improba, che rasenta l' autocostruzione integrale ?
Se, viceversa, vuoi avere delle tipo X FS in scala esatta, il mercato ne propone infinite versioni: le Roco ( pur con le loro pecche ), le Hornby (ex RR ), le RR originali, le Acme.
Il rischio che corri e' quello di investire tempo ed energie per un' elaborazione di cui ben difficilmente saresti soddisfatto, o, peggio ancora, di distruggere i modelli, senza riuscire ad arrivare al compimento dell' opera.
L' eccellente elaborazione della Y di Macaco, come ha osservato Centu, presenta molte meno difficolta' di quella a cui tu stai pensando.
Non solo, si vede chiaramente che e' stata fatta da un fermodellista abile ed esperto.
Ritieni di avere altrettanta abilita' ed esperienza di quella dimostrata da Macaco ?
Se ritieni di sì, allora ti auguro buona fortuna.
Se, viceversa, vuoi tentare un' elaborazione per verificare tue capacita', sperimentare tecniche etc., allora forse e' meglio che cominci da qualcosa di piu' semplice. Prima di imparare a correre bisogna imparare a camminare...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confezioni prodotti Lima (Made in Italy...)
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Non ho esaminato la X in quanto non mi interessava farla in 1/87 , ma la lunghezza e' stata portata in scala rifacendo completamente le fiancate in pratica aumentando gli spazi tra i finestrini, che erano in numero esatto e allungando il telaio , lima gioco' su questi spazi per farla in 1/100 , poi elaborazione dei carelli, aggiuntivi sottocassa , timoni ecc..

Lo spirito con cui la feci fu' quello di mettere alla prova le mie capacita' , male che andava avevo rovinato due Y lima , e anche perche' erano appena uscite le Y Acme, che venivano vendute solo in confezione doppia , mentre io ne volevo una sola .


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 88 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl