Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 11:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamere per zone nascoste
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2016, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
marcodiesel ha scritto:
Giovanni q ha scritto:
Già ho dovuto digerire il CanBus che oggi è una soluzione antiquata e poco tecnologica. Mediante moderni sistemi di compressione si potrebbe utilizzare il binario per trasportare il tutto.



:shock: e vuoi comprimere immagini di qualche decina di fonti in un binario? e che protocollo? e che alimentazione? con i motori in funzione in contemporanea? naaa
. Non voglio comprimere le immagini, quelle lasciamole arrivare via WiFi. Il discorso della compressione è che nonostante il sistema bidirezionale e nonostante RailCom occorre anche il CanBus per il trasporto dati dalla centrale ai vari componenti. Se si studiasse un buon sistema di compressione questo potrebbe utilizzare il binario per far viaggiare oltre che i treni anche le informazioni ed eliminare km di cavo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamere per zone nascoste
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2816
Giovanni q ha scritto:
Affascinante l'impianto di Tz, sarebbe però interessante conoscere i modelli di telecamere usate.


Sono 3 tipi:

8 telecamere B/N con illuminazione con led all'infrarosso installate dentro gli elicoidi:

Immagine

18 telecamere a colori che sono queste:

http://www.vetrineinrete.net/art1/0/101 ... -202e.html

Immagine

3 telecamere PTZ realizzate con vecchi camcorder miniDV (quindi si può inserire anche la cassetta per registarzioni) installati su economici sistemi Pan/Tilt (delle cineserie a basso costo ma che fanno il loro lavoro) mentre la funzione Zoom la realizzo con il telecomando delle telecamere:

Immagine

La qualità delle immagini ovviamende non è HD ma è sufficientemente buona, ciò che degrada maggiormente l'immagine nelle registrazioni sono gli economici DVR... ovviamente più spendi e migliore qualità hai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telecamere per zone nascoste
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2016, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1340
Località: Città dell' autodromo
Tz, complimenti per la tua realizzazione video, ottima l'idea di usare "vecchie" videocamere e utilizzarle in modo utile per il nostro amato hobby.

Ti ringrazio per l'indirizzo dove potrei trovare la giusta soluzione.

Ps. anch'io ho una vecchia videocamera Digital8 della Sony, mi hai dato lo spunto per farla lavorare ancora, l'unico dubbio è che se non ricordo male, trascorso un certo tempo (non lungo) andava in stand by automaticamente e non trasmette più le immagini. Forse si può escludere, proverò. Grazie :D

Giovanni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giacomo e 77 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl