Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 20:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vista aerea di un incidente ferroviario
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
mi è uscita questa:
Battipaglia 11 novembre 1967 ( salvo indicazione diversa )

Foto sopra
Un disegno.... che sembra una fotografia


Allegati:
Copyrigt-Incidente di Battipaglia.11.novembre.1967-forum2G.archivio Walter Bonmartini.002.jpg
Copyrigt-Incidente di Battipaglia.11.novembre.1967-forum2G.archivio Walter Bonmartini.002.jpg [ 163.58 KiB | Osservato 6365 volte ]
Incidente di Battipaglia.11.novembre.1967-forum2G.archivio Walter Bonmartini.jpg
Incidente di Battipaglia.11.novembre.1967-forum2G.archivio Walter Bonmartini.jpg [ 155.79 KiB | Osservato 6366 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista aerea di un incidente ferroviario
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
quale unità dovrebbe essere?

l'unica 646 radiata in tempi storici è la 039, eliminata d'inventario ad aprile 1981, anni dopo, e quindi non lei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista aerea di un incidente ferroviario
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
L'incidente avvenne a S. Nicola Varco, poco dopo Battipaglia, nella Piana del Sele; una mandria di bufali invase la sede ferroviaria e venne investita dall'Espresso "Conca d'Oro", che deragliò. Sfortunatamente, pochi minuti dopo arrivò in senso opposto l'Espresso 904 che investì il convoglio deragliato. 12 morti e 72 feriti. La stampa di allora diede ampio risalto all'incidente. Successivamente, per evitare il ripetersi di casi simili in quel tratto, la linea ferroviaria venne recintata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista aerea di un incidente ferroviario
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Incidente di Battipaglia con la E.646.xxx protagonista.
PS.la freccia rossa indica il colore dell'imperiale e degli aereatori di colore nero all'ora in uso su alcune E.646
*E a proposito di colori di modelli E.646 mai ripresa dalle case modellische.


Allegati:
Copyrigt-Incidente di Battipaglia.11.novembre.1967-forum2G.archivio Walter Bonmartini.003..jpg
Copyrigt-Incidente di Battipaglia.11.novembre.1967-forum2G.archivio Walter Bonmartini.003..jpg [ 147.39 KiB | Osservato 6242 volte ]


Ultima modifica di E.636.082 il martedì 16 febbraio 2016, 9:06, modificato 3 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista aerea di un incidente ferroviario
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
andrea.terzi ha scritto:
quale unità dovrebbe essere?

l'unica 646 radiata in tempi storici è la 039, eliminata d'inventario ad aprile 1981, anni dopo, e quindi non lei.


Incidente del 588 a Certraro dove era stata protagonista la E.646.039 treno azzurro sucessivamente radiata
In quei anni tra attentati ( Gioia Tauro )e incidenti, sulla Battipaglia - Reggio Calabria di incidenti ne sono avvenuti diversi
Memorabile quello di Eccelente.


Allegati:
Copyright-treno 588.Incidente di Certraro.22.01.1981.foru2G.archivio-Walter Bonmartini..004.jpg
Copyright-treno 588.Incidente di Certraro.22.01.1981.foru2G.archivio-Walter Bonmartini..004.jpg [ 161.13 KiB | Osservato 6241 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista aerea di un incidente ferroviario
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 483
Località: roma
Aggiungerei Curinga sempre sulla BAttipaglia Reggio,"IL 21 NOVEMBRE 1980 INTORNO ALLE ORE 04:30, L'ESPRESSO 587 DERAGLIA TRA LE STAZIONI DI ECCELLENTE E CURINGA PER L'URTO CONTRO UN GRUPPO DI 28 CARRI INSPIEGABILMENTE SGANCIATISI DA UN TRENO MERCI PARTITO POCO PRIMA DA LAMEZIA TERME E DIRETTO A VILLA SAN GIOVANNI.- PROVENIENTE DALLA SICILIA E DIRETTO AL NORD, L'ESPRESSO 588 INVESTE LE VETTURE FERME SUI BINARI PROVOCANDO LA MORTE DI 28 PASSEGGERI E IL FERIMENTO DI OLTRE 100.- " veramente un periodaccio per quella linea...

Saluti

Saverio


Allegati:
curinga2.png
curinga2.png [ 143.41 KiB | Osservato 6172 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vista aerea di un incidente ferroviario
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Da ricordate anche quello di Lamezia Terme ( che sia lo stesso di Eccellente? ) l'ho catalogato come incidente avvenuto a Lamezia Terme


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl