Ciao a tutti!
Dopo varie ricerche nelle quali molti di voi mi hanno aiutato nella discussione relativa alla locomotiva reale (
viewtopic.php?f=16&t=84302) ho (quasi) concluso la realizzazione dell'E656 545 così come si presentava nel 2000, ossia con logo XMPR blu solo sulla cabina posteriore.
Eccola in uscita dal deposito:
Allegato:
E656_545_dep.jpg [ 138.63 KiB | Osservato 3853 volte ]
Il modello è derivato da un E656 193 della Lima Collection al quale ho eliminato il fregio FS sulla cabina posteriore. Il grigio perla è stato riverniciato con verince Puravest che ha un colore identico all'originale Lima, pertanto la riverniciatura è limitata alle parti soggette a lavorazione (e ad altre leggermente rovinate sul modello che avevo procurato per l'elaborazione) sfumando il colore sull'originale.
Per tramutare il caimano in V serie ho colorato le cornici dei finestrini di nero ad imitazione della gomma (devo renderle più opache...).
Le iscrizioni sono state rifatte con decals MdF, nello specifico ho applicato il baffo giallo taxi sulla cabina anteriore aprendo un foro nella decals di misura del fregio FS che, sul modello in questione, è stampato con la cassa. Il deposito è stato sostituito con quello di Genova Brignole e il peso frenato è stato abbassato a 75t come sul locomotore vero.
Allegato:
E656_545_iscrizioni.jpg [ 75.21 KiB | Osservato 3853 volte ]
Ecco la macchina in attesa di attestarsi all'iR 2164 Genova PP - Milano C.le:
Allegato:
E656_545_01.jpg [ 179.82 KiB | Osservato 3853 volte ]
Ed ecco la cabina anteriore la quale non presenta particolarità:
Allegato:
E656_545_02.jpg [ 156.14 KiB | Osservato 3853 volte ]
Il logo XMPR sulla cabina posteriore merita un cenno a parte, non esistendo una decals apposita è stato realizzato con una decals casalinga. Ho reperito un logo XMPR, con Photoshop l'ho reso interamente color blu orientale (molto ad occhio, sono opportune alcune prove!) e l'ho leggermente distorto in quanto al vero il logo disegnato sul 545 è più stretto del logo XMPR standard. Con Corel Draw l'ho poi ridotto di misura (anche questo ad occhio, 2,3 mm di altezza) e stampato su carta per decals.
Mi resta da applicare le targhe laterali, realizzate gentilmente da Claudio Mussinatto!
A disposizione per eventuali domande!
Antonio