Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 19:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 21:08 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
piccola segnalazione... ad oggi c'è ancora gente che continua a passare tra i binari invece che passare sopra la galleria.. a fine estate ho rischiato di far secca una allegra famigliola di babbo mamma e 2 pargoli.... e li passiamo a 85 km/h!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2016, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
mazy ha scritto:
piccola segnalazione... ad oggi c'è ancora gente che continua a passare tra i binari invece che passare sopra la galleria.. a fine estate ho rischiato di far secca una allegra famigliola di babbo mamma e 2 pargoli.... e li passiamo a 85 km/h!

Candidati al Darwin Award? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2016, 20:30 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
eh si.... la cara selezione naturale ;-)

comunque oggi sono ripassato ed ho visto bene anche io il palo ed effettivamente è proprio bianco e rosso... Non so quante centinaia di volte sono transitato li ma non ci avevo mai fatto caso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Cercando tra le foto di Nazario Bobbo...


Questa foto l'avevamo già vista...

...è la 880.010, a Udine, in DL con una 740 non (ancora) identificata...

Allegato:
Gr880_0053.JPG
Gr880_0053.JPG [ 72.34 KiB | Osservato 11363 volte ]


non è stato definito l'anno ma probabilmente siamo alla fine degli anni settanta...

Poi ho trovato queste due... :wink:

Allegato:
740.352 1980.00.00 (2).JPG
740.352 1980.00.00 (2).JPG [ 67.01 KiB | Osservato 11363 volte ]


Allegato:
740.352 1980.00.00.JPG
740.352 1980.00.00.JPG [ 57.49 KiB | Osservato 11363 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Questa la metto come curiosità...

...siamo sempre a Udine, in deposito, nel 1975..., la macchina è una 896, precisamente la 017

Allegato:
896.017 1975.00.00 DL Udine.jpg
896.017 1975.00.00 DL Udine.jpg [ 85.67 KiB | Osservato 11355 volte ]


Non mi ricordo di chi sia la foto... :oops:


...ma l'ho postata per questa curiosità...

Allegato:
896.017 1975.00.00 DL Udine part.jpg
896.017 1975.00.00 DL Udine part.jpg [ 64.38 KiB | Osservato 11355 volte ]



...che si riallaccia alle foto precedenti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Il giallo della settimana? :wink:
Non solo il tender era della 740.352 ed è stato assegnato alla 241 ma la 352 ne ha avuto un altro, perchè la marcatura posteriore ha la cornice bianca e il tender "sostituito" no.
Che sia stato necessario uno scambio di tender molto urgente (semplice applicazione del nuovo numero) e per l'altra macchina ci sia stato più tempo da permettere non solo la rimarcatura ma perfino la finezza della cornicetta bianca sul rettangolo rosso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Dalle date poste in calce alle foto, se sono veritiere, si direbbe che la marcatura della 352 corretta in 241 risale al 1975, mentre l'altra con il numero incorniciato è del 1980.
Poiché ai tender veniva punzonato il numero della macchina che in quel momento lo aveva accoppiato, sarebbe stato interessante andare a vedere quante altre macchine lo avevano avuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2016, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Giancarlo Giacobbo ha scritto:
Dalle date poste in calce alle foto, se sono veritiere, si direbbe che la marcatura della 352 corretta in 241 risale al 1975, mentre l'altra con il numero incorniciato è del 1980.
Poiché ai tender veniva punzonato il numero della macchina che in quel momento lo aveva accoppiato, sarebbe stato interessante andare a vedere quante altre macchine lo avevano avuto.



Giancarlo..., le date in calce alle foto (nome del file), le metto io per archiviare con un po' di ordine tutte le foto che ho raccolto..., e spesso sono veritiere, ma alcune volte presunte...

In caso la data sia sicura, la riscrivo anche nel post...
Nelle foto di Nazario Bobbo non ho nessuna data di riferimento ma ho scritto 1980 perché penso siano vicine a quella data (fine anni '70)

La foto della 896.017 invece è del 1975

Della 896.017 ci sono due bellissime foto di Bruno Cividini prese dal web...
Siamo nel 1973..., il 2 settembre ed in deposito ad Udine troviamo la 896.017 in compagnia della 740.280 e della 740.131, ancora con la pompa a destra... : :wink:


Allegato:
896.017 1973.09.02 740.131 740.280 DL Udine Cividini.jpg
896.017 1973.09.02 740.131 740.280 DL Udine Cividini.jpg [ 82.76 KiB | Osservato 11264 volte ]


Allegato:
740.131 1973.09.02 896.017 DL Udine Cividini.jpg
740.131 1973.09.02 896.017 DL Udine Cividini.jpg [ 62.09 KiB | Osservato 11264 volte ]



La 740.241, invece la troviamo:

nell'estate del 1966 in zona Trieste S.Anna, alla testa del treno ramazza durante lo smantellamento della linea TS CM - Erpelle ( Hrpelje, SLO).

Allegato:
740.241 1966.00.00 Trieste S.Anna.jpg
740.241 1966.00.00 Trieste S.Anna.jpg [ 73.85 KiB | Osservato 11264 volte ]



Poi a Nova Gorica il 27 luglio del 1971
Foto di Bernhard Studer

Allegato:
740.241 1971.07.27 Nova Gorica Bernhard Studer.jpg
740.241 1971.07.27 Nova Gorica Bernhard Studer.jpg [ 144.23 KiB | Osservato 11264 volte ]


Infine il 20 agosto del 1974 in DL a Udine
Foto di Paul Bryson

Allegato:
740.241 1974.08.20 DL Udine Paul Bryson.jpg
740.241 1974.08.20 DL Udine Paul Bryson.jpg [ 92.86 KiB | Osservato 11264 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2016, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
So che a Trieste c'è stata per breve tempo una E.321, la 003. C'è qualche foto che la ritrae lì?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 19 marzo 2016, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
snajper ha scritto:
Il giallo della settimana? :wink:
Non solo il tender era della 740.352 ed è stato assegnato alla 241 ma la 352 ne ha avuto un altro, perchè la marcatura posteriore ha la cornice bianca e il tender "sostituito" no.
Che sia stato necessario uno scambio di tender molto urgente (semplice applicazione del nuovo numero) e per l'altra macchina ci sia stato più tempo da permettere non solo la rimarcatura ma perfino la finezza della cornicetta bianca sul rettangolo rosso.

Da una ricerca fatta, la 352 fu trasformata in Caprotti nel maggio 1932 e prese il numero 852. Successivamente fu ritrasformata come le sue sorelle nel febbraio 1955 presso le off. di Rimini e riprese il suo numero originale.
La 241 non risulta che abbia avuto la sostituzione definitiva del tender, pertanto si può supporre che il cambio sia stato momentaneo.
La 241 fu alienata nel primo semestre del 1978 e venduta nell'aprile dello stesso anno.
La 352 fu alienata nel secondo semestre del 1985 e venduta a maggio dello stesso anno.
Ambedue ebbero Udine come ultimo deposito.

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Tempo fa qualcuno chiedeva di che colore era il tornello del P.L. pedonale di Bivio Galleria. Alla data del 20 giugno 1987 i colori erano indubbiamente il bianco e il rosso, come risulta da questa mia foto, non proprio eccezionale.


Allegati:
P.L. Bivio Galleria.JPG
P.L. Bivio Galleria.JPG [ 160.05 KiB | Osservato 10797 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2016, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
mallet ha scritto:
Tempo fa qualcuno chiedeva di che colore era il tornello del P.L. pedonale di Bivio Galleria. Alla data del 20 giugno 1987 i colori erano indubbiamente il bianco e il rosso, come risulta da questa mia foto, non proprio eccezionale.

Quindi ricordavo giusto! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2016, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Era quello che cercavo, grazie !!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Collaudo del ponte sull'Isonzo con 2 683......:

https://www.youtube.com/watch?v=WFwEBOsK8hg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2016, 21:37 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
foto stupenda!! è bello anche vedere le differenze con lo stato attuale... grazie per la condivisione


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider], Google Adsense [Bot], Tommaso Galliazzo e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl