Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
FTL la storia
11 la nuova...corrente
Passiamo al boom della trazione elettrica, per la quale il materiale è completamente sostituito.
Al posto delle ormai decrepite elettromotrici tipo Fnm arrIvano i Flirt, battezzati con località turistiche regionali (Argentario, Versilia, Chianti..).
Per il materiale ordinario, al posto delle parimenti decotte 424 ed ex silberling (che però non scompariranno del tutto come visto poco fa) arrivano carrozze a due piani Casaralta (rilevato il progetto dalle officine Cicciobello) e le 464 Bombardier, giusto per... variare il panorama della trazione!


Allegati:
IMG_2015050545391.jpg
IMG_2015050545391.jpg [ 55.22 KiB | Osservato 7438 volte ]
IMG_201505056637.jpg
IMG_201505056637.jpg [ 55 KiB | Osservato 7438 volte ]
IMG_2015050552410.jpg
IMG_2015050552410.jpg [ 31.75 KiB | Osservato 7438 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Piccolo salto nel passato: a seguito del restauro per treni storici di un esemplare, parliamo della prima locomotiva elettrica delle FTL, costruita poco dopo la guerra sul modello delle ormai sorpassate e 600 fnm: usate per i merci sulla rete sociale e per i sempre più rari treni passeggeri non navetta, finirono accantonate alla metà degli anni 80.
Oggi ne sopravvive una, insieme alle già citate carrozze tipo Db parimenti preservate.

Modello liliput ex e 45 obb, elaborato con pantografi 42 fs e telaio bruno.


Allegati:
IMG_20151023_2597.jpg
IMG_20151023_2597.jpg [ 47.04 KiB | Osservato 7352 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
FTL la storia:
12 la divisione Cargo

Contestualmente alle divisioni Regio e Bus è stata istituita la divisione (poi società controllata) FTL Cargo, per l'esercizio merci su rete RFI in concorrenza.
Le prime locomotive furono reperite usate in Germania Est... (modello Piko o Zeuke anni 80?)
Allegato:
IMG_201505050994.jpg
IMG_201505050994.jpg [ 57.44 KiB | Osservato 7253 volte ]


poi furono rilevate due ex DFG (hornby)
Allegato:
IMG_2015050514689.jpg
IMG_2015050514689.jpg [ 59.75 KiB | Osservato 7253 volte ]


Infine comprate nuove delle Bombardier elettriche (modello Piko)
Allegato:
IMG_201505053044.jpg
IMG_201505053044.jpg [ 49.23 KiB | Osservato 7253 volte ]


e le strapotenti g2000 (mehano)
Allegato:
IMG_2015050545749.jpg
IMG_2015050545749.jpg [ 58.05 KiB | Osservato 7253 volte ]


Per il momento non è previsto altro materiale, salvo futura sostituzione delle "Ludmilla" con qualcosa di nuovo.
I trasporti eseguiti vanno dalle lamiere all'acqua minerale, più alcune tradotte, per circa il 20% delle tracce merci totali presenti sul plastico.

La prossima volta seguirà la cronaca giudiziaria...

I modelli sono tutti più o meno elaborati, dalla riverniciatura alla mera apposizione dei marchi fatti al Cadore su carta adesiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2015, 14:08
Messaggi: 198
Località: ARDEA
Vedo con molto piacere, che la storia delle FTL continua ad andare avanti, vedo anche, che abbiamo avuto le stesse idee su alcuni modelli, anche io con la mia Freelance, sto acquistando e rielaborando materiale proveniente dall'est europa (e non solo).
Mi diverto ad osservare come e quali modifiche, livree e servizi fai fare alla tua FTL.

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2015, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Ringrazio aleroma per l'incoraggiamento.
Se volete alla fine della rassegna vi spiego pure l'esercizio, se non vi risulterà noioso.
Mi piacerebbe vedere le realizzazioni altrui sul tema, potrebbero essere un valido scambio di idee


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2015, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2015, 14:08
Messaggi: 198
Località: ARDEA
Si...si...certo! Sapere anche l'esercizio può essere d'aiuto o dare spunti a chi come te si diverte col freelance.
Aspetto la fine della tua rassegna (sperando sia ancora lunga) per iniziare magari ad inserire qualcosa del Gruppo Fai, (la mia freelance) con il suo materiale rotabile.
Continua così.....

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2015, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
FTL la storia
13 La pietra dello scandalo
E ora veniamo alla parentesi oscura della storia, pari a molte altre note e anche recenti (Pisa, rtroppo REALI mentre qui scherziamo): la FTL Express.
Nel 2010, qualche dirigente con manie di grandezza creò questa srl (già separata dalle altre e non una divisione, in pratica una scatola cinese) con la velleità di fare concorrenza a Trenitalia nel ramo Pax, inventandosi degli IC che avrebbero dovuto correre in lungo e largo per la regione fino a La spezia, grosseto, siena e chi più ne ha più ne metta.
Per il servizio furono prese nuove dall'austria alcune hercules (!) accoppiate a carrozze cityshuttle (delle quali ripresero il marchio), più altre siemens elettriche a noleggio e varie z1 (usate per fortuna) ex obb.
La livrea scelta era accattivante e le promesse valide, almeno in teoria, ma subito cominciarono i guai: le hercules non avevano circolabilita' su RFI, quest'ultima concesse due misere tracce, una su siena e una su pisa, in orari totalmente inutili, la super - dotazione di servizi accessori (bar compreso!) delle Z si rivelò un boomerang, le Obb fecero causa alla società per il plagio del marchio Cityshuttle.
Morale della favola: servizi durati qualche mese e poi tutto nel cassetto (modelli compresi e qui non scherzo).
La storia non finisce male però, aspettate la prossima puntata.


Allegati:
IMG_2015050535695.jpg
IMG_2015050535695.jpg [ 43.02 KiB | Osservato 7061 volte ]
IMG_2015050547554.jpg
IMG_2015050547554.jpg [ 54.17 KiB | Osservato 7061 volte ]
IMG_2015050514905.jpg
IMG_2015050514905.jpg [ 47.49 KiB | Osservato 7061 volte ]
IMG_201505051430.jpg
IMG_201505051430.jpg [ 43.55 KiB | Osservato 7061 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 630
Località: Dolomiti - NORD Italia
Praticamente anche la FTL si è"Arenata"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2015, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Per niente proprio!
Questi mezzi sono stati momentaneamente accantonati per decaduta ispirazione, ma gli altri hanno sempre viaggiato!
Stasera vi racconto il seguito, non disperate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2015, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
FTL la storia
14: l'ultimo anno
L'anno in via di chiusura ha visto due novità positive.
La prima è l'entrata in servizio del treno navetta costituito da una 424 trasformata in monocabina e due ex silberling tolte dall'accantonamento e ricostruite, del quale rimetto le immagini per chiarezza:
Allegato:
IMG_20151005_2047.jpg
IMG_20151005_2047.jpg [ 56.74 KiB | Osservato 6991 volte ]

Allegato:
IMG_20151005_7678.jpg
IMG_20151005_7678.jpg [ 57.25 KiB | Osservato 6991 volte ]


La seconda, e più importante, è la risoluzione delle vicende deleterie narrate ieri:
la bad company Ftl Express è stata riassorbita nella già esistente (e attiva) Ftl Regio;
il materiale mobile è stato rimesso in servizio con la livrea regionale;
a seguito di contratto di servizio con la Regione sono iniziati, in via sperimentale da definirsi col prossimo orario, nuovi servizi regionali diretti per Firenze, la Versilia e Siena con transito per le linee sociali anziché RFI, effettuate con i Flirt (liberati dal servizio suburbano) e il materiale ex Ftl Express.

La storia è conclusa; la prossima parlerò dei progetti futuri, per i quali vorrei anche i vostri suggerimenti.
Buona notte
Francesco


Allegati:
IMG_20150829_52397.jpg
IMG_20150829_52397.jpg [ 48.58 KiB | Osservato 6991 volte ]
IMG_20150829_0353.jpg
IMG_20150829_0353.jpg [ 53.74 KiB | Osservato 6991 volte ]
IMG_20150725_54566.jpg
IMG_20150725_54566.jpg [ 30.31 KiB | Osservato 6991 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Dopo quasi un anno dall'incidente che ne aveva leggermente danneggiato il guscio frontale e ben più seriamente la meccanica - perno del carrello anteriore sostituito in fretta e furia - la 464 FTL è stata finalmente restaurata anche nell'estetica, ricevendo anche il "bavaglino" nero come le consimili Trenitalia: eccola di ritorno al deposito di appartenenza.

Nei prossimi mesi si prevede l'esperimento di pantografi monobraccio, prima sulla 424 da poco ristrutturata e in caso di esito positivo anche sulla 464.

Alla prossima
Francesco

PS tirate fuori le vostre creazioni!


Allegati:
IMG_20160114_45580.jpg
IMG_20160114_45580.jpg [ 49.42 KiB | Osservato 6869 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Facciamo un piccolo salto nel passato con le particolarità presenti sulla linea di... Palano.
Anche qui abbondano i residuati stranieri, a cominciare da questo automotore olandese
Allegato:
IMG_20160427_51612.jpg
IMG_20160427_51612.jpg [ 50.17 KiB | Osservato 6698 volte ]


e questa v100 presa nei primi anni 80
Allegato:
IMG_20160427_23490.jpg
IMG_20160427_23490.jpg [ 47.55 KiB | Osservato 6698 volte ]


Questa invece fu costruita su licenza in Italia dalle officine Cicciobello, e a dispetto della consorella Reggiane è giunta fino ad oggi, riportata in livrea storica; qui è ripresa all'epoca del servizio attivo
Allegato:
IMG_20160427_9178.jpg
IMG_20160427_9178.jpg [ 57.85 KiB | Osservato 6698 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2015, 14:08
Messaggi: 198
Località: ARDEA
Ciao Francesco,

bello rileggerti e vedere ancora la tua FTL, spero di iniziare presto a mostrarti la mia Freelance, ma al momento sono in fase di trasloco e per un po' di tempo mi dovrò fermare.

Tu continua però, ti seguo con interesse.

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Piccola parentesi sulle carrozze postali e bagagliai, non ancora approfondito.
Due miste bagagliaio/posta (modelli lima e Sachsen)...
Allegato:
IMG_20160513_38850-1.jpg
IMG_20160513_38850-1.jpg [ 98.67 KiB | Osservato 6413 volte ]

Allegato:
IMG_20160513_51969-1.jpg
IMG_20160513_51969-1.jpg [ 94.09 KiB | Osservato 6413 volte ]


E una coppia di bagagliaio più carro adattato al trasporto di pacchi come l'analogo statale (modelli piko e boh? da mercatino)
Allegato:
IMG_20160513_20452-1.jpg
IMG_20160513_20452-1.jpg [ 113.44 KiB | Osservato 6413 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2016, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Treno di materiale ordinario a trazione elettrica negli anni 70
Allegato:
IMG_20160603_4168.jpg
IMG_20160603_4168.jpg [ 50.24 KiB | Osservato 6215 volte ]


e dieci anni dopo agli sgoccioli della carriera, nonostante l'intervenuta revisione delle carrozze
Allegato:
IMG_20160603_20806.jpg
IMG_20160603_20806.jpg [ 20.3 KiB | Osservato 6215 volte ]


PS: avevo dimenticato i cartelli di percorrenza, vi ricordano niente?
Allegato:
IMG_20160603_39806.jpg
IMG_20160603_39806.jpg [ 31.69 KiB | Osservato 6215 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl