Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
E.656.001 in partenza da Roma Termini per Lecce


Allegati:
E,656.001.in partenza da Roma Termini-3.8.2011-forom2G.archivio WBonmartini-fotoWBonmartini.03.jpg
E,656.001.in partenza da Roma Termini-3.8.2011-forom2G.archivio WBonmartini-fotoWBonmartini.03.jpg [ 78.6 KiB | Osservato 8898 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
E.656.274


Allegati:
Copyrigt-E.656.274.convetture EUROFIMA SBB-inpartenzadaMilanoCentrale.diapositivaforum2GarchivioWalterBonmartini-foto-WalterBonmartini.diapositiva.jpg
Copyrigt-E.656.274.convetture EUROFIMA SBB-inpartenzadaMilanoCentrale.diapositivaforum2GarchivioWalterBonmartini-foto-WalterBonmartini.diapositiva.jpg [ 58.64 KiB | Osservato 8849 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
E.656.xxx con un espresso sulla direttissima Fi-Bo-proveniente dalla Sicilia ripreso dall'autostrada del sole


Allegati:
Copyrigt-E.656.xxx-incorsasulladirettissimaFi-Boconuntrenoespresso.archiviowalterBonmartini-foto-WalterBonmartini.jpg
Copyrigt-E.656.xxx-incorsasulladirettissimaFi-Boconuntrenoespresso.archiviowalterBonmartini-foto-WalterBonmartini.jpg [ 145.74 KiB | Osservato 8849 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
belle foto, mi piacerebbe vedere l'icn notturno 384 stuttgart-zurigo-roma o viceversa intorno al 1979 con
E 656, cuccette x fs grigie, cuccette eurofima sbb blu, e wl ten.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Oddio, definirle "belle" mi sembra eccessivo (per non parlare di "copyrigt" scritto in tal modo e ammesso che qualcuno desideri rubare le foto di Walter :lol: :lol: ). In particolare la terza foto andrebbe bene per qualche sito di alberi e colline :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2016, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
noboibend ha scritto:
Oddio, definirle "belle" mi sembra eccessivo (per non parlare di "copyrigt" scritto in tal modo e ammesso che qualcuno desideri rubare le foto di Walter :lol: :lol: ). In particolare la terza foto andrebbe bene per qualche sito di alberi e colline :roll:

Carissimo,forse non hai letto precedentemente quello che ho scritto molto tempo fa'

Specifico che:

1)Infatti caro noboibend,non sono forse belle come dici tu',ma le ho catalogate come foto documento
2) essendo amante di ferrovia,e con piacere come tutti sanno ci ho lavorato ho avuto modo di scattare le foto in ogni momento della mia vita ferroviaria.
3) Purtroppo capitava che le condizioni luce e paesaggistiche e balle varie non erano adatte a scattare.
4) in qualunque istante dove potevo fotografare il dito andava sull'otturatore.
5) pur di non perdere il soggetto in quel momento che poteva essere con gli anni avenire di una certa importanza storica.
6) ovviamente,vuoi per il brutto tempo,vuoi per la fotocamera non proprio adatta,vuoi per l'obbiettivo non proprio al top
( in quei tempi i soldini erano quelli che erano ),vuoi per le pellicole non tra le migliori,vuoi diciamo motivi tecnici le foto non potevano forse essere perfette.
7) tanto per dirtene una.La foto della E.656.sulla FI-BO,ho utilizzato una Nikormat e un obbiettivo 300 fisso non proprio luminoso,ripreso da un punto autostradale FI-BO.( mi ero dimenticato a casa la motosega e chiesto il permesso alla FORESTALE di tagliare gli alberi ) pero',è vero che esiste photoshop :D :D ma non entra nelle mie abitudini.
8) per finire come detto tempo fa' e ripetuto sopra.Quando trovavo i soggetti interessanti ( modestamente tanti ) non stavo li' con l'esposimetro o quant'altro a studiare come scattare la foto dato che il tempo dello scatto doveva essere veloce,mettiamoci anche o una particolare luce del sole.( Tanti bei treni espressi arrivavano al mattino,o partivano alla sera) e purtroppo a quei tempi non potevo mettermi in linea o sopra un monte a riprendere i treni,avevo ben altro da fare sempre con i .....treni....
In ogni caso,ti ringrazio per le tue belle polemiche ben accettate.
ciao
PS.scusa per il Copyrigt scritto male.


Ultima modifica di E.636.082 il mercoledì 27 aprile 2016, 5:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 4:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
E.656.216 in transito a Brescia per Vienna
*Scattata in orario serale


Allegati:
Copyrigt-E.656.216.intransitoaBresciaperVienna-forum2G-archivioWBonmartini-foto-WBonmartini.diapositiva.jpg
Copyrigt-E.656.216.intransitoaBresciaperVienna-forum2G-archivioWBonmartini-foto-WBonmartini.diapositiva.jpg [ 109 KiB | Osservato 8585 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 5:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
E.656.078 con treno " Freccia Del Sud " in arrivo a Villa S.Giovanni


Allegati:
Copyrigt-E.656.078_FRECCIA DEL SUD_Villa S.Giovanni.5-7-1984.forum2G.archivio WalterBonmartini-foto-WalterBonmartini.diapositiva.jpg
Copyrigt-E.656.078_FRECCIA DEL SUD_Villa S.Giovanni.5-7-1984.forum2G.archivio WalterBonmartini-foto-WalterBonmartini.diapositiva.jpg [ 36.5 KiB | Osservato 8580 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
E.636.082 ha scritto:
noboibend ha scritto:
Oddio, definirle "belle" mi sembra eccessivo (per non parlare di "copyrigt" scritto in tal modo e ammesso che qualcuno desideri rubare le foto di Walter :lol: :lol: ). In particolare la terza foto andrebbe bene per qualche sito di alberi e colline :roll:

Carissimo,forse non hai letto precedentemente quello che ho scritto molto tempo fa'

Specifico che:

1)Infatti caro noboibend,non sono forse belle come dici tu',ma le ho catalogate come foto documento
2) essendo amante di ferrovia,e con piacere come tutti sanno ci ho lavorato ho avuto modo di scattare le foto in ogni momento della mia vita ferroviaria.
3) Purtroppo capitava che le condizioni luce e paesaggistiche e balle varie non erano adatte a scattare.
4) in qualunque istante dove potevo fotografare il dito andava sull'otturatore.
5) pur di non perdere il soggetto in quel momento che poteva essere con gli anni avenire di una certa importanza storica.
6) ovviamente,vuoi per il brutto tempo,vuoi per la fotocamera non proprio adatta,vuoi per l'obbiettivo non proprio al top
( in quei tempi i soldini erano quelli che erano ),vuoi per le pellicole non tra le migliori,vuoi diciamo motivi tecnici le foto non potevano forse essere perfette.
7) tanto per dirtene una.La foto della E.656.sulla FI-BO,ho utilizzato una Nikormat e un obbiettivo 300 fisso non proprio luminoso,ripreso da un punto autostradale FI-BO.( mi ero dimenticato a casa la motosega e chiesto il permesso alla FORESTALE di tagliare gli alberi ) pero',è vero che esiste photoshop :D :D ma non entra nelle mie abitudini.
8) per finire come detto tempo fa' e ripetuto sopra.Quando trovavo i soggetti interessanti ( modestamente tanti ) non stavo li' con l'esposimetro o quant'altro a studiare come scattare la foto dato che il tempo dello scatto doveva essere veloce,mettiamoci anche o una particolare luce del sole.( Tanti bei treni espressi arrivavano al mattino,o partivano alla sera) e purtroppo a quei tempi non potevo mettermi in linea o sopra un monte a riprendere i treni,avevo ben altro da fare sempre con i .....treni....
In ogni caso,ti ringrazio per le tue belle polemiche ben accettate.
ciao
PS.scusa per il Copyrigt scritto male.


ottima risposta...credo che questo sia un forum di appassionati di treni e ferrovie più che di fotografia, il valore vero delle foto è quello storico ferroviario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Resta il fatto che le ultime due foto postate sono molto meglio e molto più interessanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
Bravo walter!!!!
condivido al mille per mille
Carl Bellingrodt (avessi detto Cincirinella) a volte faceva scatti pessimi ma quello che interessava alui era documentare, al di la delle belle foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2013, 16:15
Messaggi: 514
noboibend ha scritto:
Resta il fatto che le ultime due foto postate sono molto meglio e molto più interessanti


per te....io le trovo interessanti come le altre


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
verbano60 ha scritto:
noboibend ha scritto:
Resta il fatto che le ultime due foto postate sono molto meglio e molto più interessanti


per te....io le trovo interessanti come le altre


Infatti, non tutti i gusti sono alla menta. Se uno posta delle foto in pubblico deve mettere in conto anche delle critiche oltre alle lodi sperticate.
La prima "foto" oltre che impastata, ci mostra una delle tante E 656 con forse, una carrozza. Dopo di ché non si capisce cosa ci sia dietro.
La seconda foto mostra una 656 con una carrozza e mezza...
Nella terza foto, in mezzo alle selve oscure, s'intuisce un treno.
Ma forse sono io che non capisco niente di fotografia ferroviaria :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2016, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
.....
Nella terza foto, in mezzo alle selve oscure, s'intuisce un treno.
Ma forse sono io che non capisco niente di fotografia ferroviaria :roll:[/quote]

mi sa di no.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando le E.656 facevano gli espressi o gli ICN
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ferrante ha scritto:
.....
Nella terza foto, in mezzo alle selve oscure, s'intuisce un treno.
Ma forse sono io che non capisco niente di fotografia ferroviaria :roll:


mi sa di no.......[/quote]


mi sa che hai sbagliato persona caro ferrante...

cmq bei documenti questi di Walter,dei veri espressi con i 656.se andiamo con la "lente"le prime foto non sono il massimo in termini di qualità di scatto.le ultime si,dove si vede il treno e la compo nella sua interezza.lungi da me da fare il polemico sulle foto,però se discutiamo della qualità di scatto non sono il massimo se invece discutiamo che le foto sono dei documenti preziosi di quegli anni mi trovate d accordo..

ci sono soltanto due scuole di pensiero diverse dal fare foto..documento oppure qualità...

saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl