Oggi è martedì 30 settembre 2025, 3:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Molto bello...!
Ad essere sinceri, riguardo la fibra ottica, hai scoperto l'uovo di colombo...
Mi fa strano che industrialmente non ci sia stato ancora alcun produttore che non abbia mai proposto un segnale a fibra ottica... Se vai in giro per negozi di cinesi, la fibra ottica è usata di frequente...
Comunque hai fatto un gran bel lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Si, ho gia progettato il 3 vele, il portale, gli indicatori di partenza, rappel....ecc..
Nel palo del segnale ci entrano 4 fibre ottiche da 0,4 :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Andrea F.S. ha scritto:
Scusatemi......chiedo ai moderatori di spostare questo argomento nelle autocostruzioni


NO ! (1) Dovrebbero spostarlo nella sezione capolavori !

Se ne sono visti di belli, ma questo tuo è stupefacente.


Stefano Minghetti

(1) con faccina severa e ditino indice alzato !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Grazie di cuore......sono un maniaco del dettaglio :)

Saluti Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
ma li vendi anche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2016, 22:56 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 803
Località: Villach - Austria
grande Andrea!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 6:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6161
Località: Bruschi
Direi il più bel segnale Fs visto finora, grazie anche alle fibre.
Ma le sorgenti luminose dove le metti, si può vedere la parte bassa epr pura curiosità?
saluti e sottolineo,veramente un gran bel lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 332
Sono rimasto a bocca aperta!
Complimenti, mai visto nulla di più bello!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5021
Domanda ...
Dovendo fare un segnale a più vele il limite, secondo me, possono essere le fibre ottiche che riescono a passare nel palo (ingombri, spazi per pieghe, modalità di montaggio) ... hai un'idea del massimo gestibile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2823
Se li metti in produzione fammelo sapere che per il settore FS del mio plastico devo ancora prenderli... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 9:00 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Zampa di Lepre ha scritto:
Domanda ...
Dovendo fare un segnale a più vele il limite, secondo me, possono essere le fibre ottiche che riescono a passare nel palo (ingombri, spazi per pieghe, modalità di montaggio) ... hai un'idea del massimo gestibile?


Alessandro, l'ha scritto sopra, quattro fibre da 0,4 in un palo :wink:
Segnali magnifici!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Se ci fosse la possibilità di votare per la miglior autocostruzione dell'anno avresti il mio voto.
Ottimo progetto, ottima realizzazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
https://m.facebook.com/officina.fs/?ref=bookmarks
Questa è la mia pagina fb dove mostro i miei progetti.

Saluti Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao andrea.
Molto bello davvero.
Toglimi una curiuosità il riflesso verde che si vede alle spalle della vela,sono piccole fughe che escono dello scatolato magari non perfettamente sigillato,oppure e la fibbra che riflette?
In enytrambi i casi la solu<zione è semplice credo. basta siggillare bene lo scatolo oppure verniciare il tramo di fibra nel colore piu idoneo o nero a simulare un cavo o alluminio zinco.
Complimenti .A se puoi manda anche una foto nel punto in cui il led incointra la fibra.
Un saluto
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Il riflesso che si vede viene dalla cuffia non ancora saldata e dalla fibra non ancora verniciata. Era solo una prova con la cuffia non montata sul segnale per vedere il colore e la fibra non era infilata nel palo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl