Oggi è martedì 30 settembre 2025, 5:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5021
max63 ha scritto:
Alessandro, l'ha scritto sopra, quattro fibre da 0,4 in un palo :wink:
Segnali magnifici!



Hai ragione :oops:, perdonate ma mi ero un po' stufato di leggere tutti quei (sacrosanti) complimenti :lol: :lol: :lol:

Ottimo sistema perché svincola parte elettrica dalla struttura del palo (oltretutto mi sento molto più confidente a utilizzare solo fili elettrici con guaina plastica piuttosto che dovermi raccordare a minuscoli filamenti in rame smaltato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 23:30
Messaggi: 191
Località: Torino
Ciao Andrea, volevo farti una domanda. Secondo te, la fibra ottica si potrebbe adoperare anche in questo tipo segnale a portale realizzato molto bene in fotoincisione dall'amico AXEL?
Grazie.


Allegati:
20a80v8.jpg
20a80v8.jpg [ 105.27 KiB | Osservato 3215 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Devono arrivarmi le foto incisioni dei portali, anche loro illuminati in fibra.......anche gli splendidi portali di Axel si prestano, ma bisogna predisporli per il passaggio della fibra. Io ho messo degli anellini da 0.45 dove farla passare in maniera del tutto invisibile nello stesso posto dove passa il cavo del vero portale. Va detto comunque che anche la fibra da 0.3, va benissimo.

Saluti Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Andrea F.S. ha scritto:
Il riflesso che si vede viene dalla cuffia non ancora saldata e dalla fibra non ancora verniciata. Era solo una prova con la cuffia non montata sul segnale per vedere il colore e la fibra non era infilata nel palo.


Rimanendo nell'ambito dei complimenti x la realizzazione (come anche altri hanno fatto notare il segnale è fatto benissimo!!!), attenzione che una saldatura vicino ad una fibra ottica rischia di deteriorarla.... potrebbe essere sufficiente una chiusura con colla epossidica bicomponente....

mi stavo chiedendo se le 4 fibre ottiche che passano nel palo non interferiscano tra sé quando in caso di vela multipla una fibra conduce un colore e quella accanto un altro.... ovviamente se fossero quelle inguainate il problema non sussisterebbe!

Mi verrebbe in mente una soluzione diversa per il montaggio del led: ci sto pensando....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Visto il capolavoro che hai realizzato perchè non osare di più? Ad esempio, per semplificare (molto) il PCB dei led, hai pensato ad un unico LED RGB? (uno per ciascuna fibra) certo, richiede una elettronica più sofisticata per essere alimentato e pilotato nel modo opportuno secondo i vari aspetti della segnaletica FS ma con l'aiuto dei capaci progettisti elettronici presenti sul forum sarebbe un gioco da ragazzi! :wink:
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Con i 3 led separati, riesco a dare la tonalita perfetta dei colori FS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Per rispondere a max.....fino ad ora non ho mai incontrato problemi di bruciatura della fibra. Io saldo con una stazione saldante professionale e punta da 0.3. Il diametro del filo di stagno è di 0,2. La cuffia del segnale poi è incernierata come al vero, quindi la fibra è totalmente indipendente e non subisce calore. Prima saldo la cuffia, poi faccio passare la fibra nella mensola, poi nel palo e infine un piccolo puntino sulla cerniera. Per chiarezza vi metto le foto della cuffia incernierata, della cerniera e del retro del segnale (non ho messo la fibra per esigenze di foto)

Saluti Andrea


Allegati:
13227717_1031665460244394_3441224900485415365_o.jpg
13227717_1031665460244394_3441224900485415365_o.jpg [ 14.61 KiB | Osservato 3151 volte ]
13161850_1028947087182898_1906275262423523490_o.jpg
13161850_1028947087182898_1906275262423523490_o.jpg [ 14.91 KiB | Osservato 3151 volte ]
13147769_1028947433849530_3282950890426978606_o.jpg
13147769_1028947433849530_3282950890426978606_o.jpg [ 14.87 KiB | Osservato 3151 volte ]
13064548_1028947223849551_3477951578084524471_o.jpg
13064548_1028947223849551_3477951578084524471_o.jpg [ 13.78 KiB | Osservato 3151 volte ]
20160518_202655.jpg
20160518_202655.jpg [ 57.1 KiB | Osservato 3151 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
Per una realizzazione di alto livello, il segreto è la perfetta progettazione al CAD.
Io per dire momenti mi porto il segnale dentro casa!!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2016, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 19:16
Messaggi: 508
A proposito....ecco il fondo del palo di un segnale a 3 vele, con le 3 fibre passanti.
Metto anche una foto di un segnale di blocco automatico permissivo ambientato, e altri "lavoretti" che ho fatto.

Saluti Andrea


Allegati:
20160516_181424.jpg
20160516_181424.jpg [ 128.34 KiB | Osservato 3147 volte ]
20160518_210243.jpg
20160518_210243.jpg [ 62.97 KiB | Osservato 3147 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Segnali luminosi a fibre ottiche
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 277
Questi sono veramente ma veramente i più bei lavori in fotoincisione mai visti su queste pagine...questi segnali non hanno il pari in progettazione e realizzazione....spero di vedere presto un tuo portale...per il momento ti sto "monitorando" attentamente sulla pagina FB!!!
[SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl