Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 22:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2016, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Le spalle del ponte esistono ancora e si parla da anni di ripristinarlo per collegare la zona universitaria ex-macello con la stazione:
Allegato:
spalla 1.jpg
spalla 1.jpg [ 41.42 KiB | Osservato 11504 volte ]

Allegato:
spalla 2.jpg
spalla 2.jpg [ 29.61 KiB | Osservato 11504 volte ]


Non riesco ad inserire la scansione per problemi di peso, per cui riassumo il contenuto di una pubblicazione delle FS Servizio Impianti Elettrici “impianto ACEI della Stazione di Venezia SL” (circolare compartimentale 5/1976 con attivazione 6 ottobre 1976 ).
La stazione nel 1935 fu dotata di impianto ACE tipo Westinghouse con banco di manovra a 200 leve. In seguito agli eventi bellici 1940-45 tale apparato fu danneggiato sia negli impianti di piazzale che di cabina. Nel 1949 l'intero impianto venne ripristinato con le stesse caratteristiche. Nel 1960 l'impianto subì una profonda trasformazione in concomitanza con alcune modifiche apportate al piazzale con un riclassamento della logica a relè secondo i principi circuitali FS e delle apparecchiature di piazzale.
Nel frattempo la stazione denunciava nei suoi impianti gravi deficienze, in relazione alle mutate caratteristiche del traffico, al punto da rendere necessaria una completa ristrutturazione del piano di armamento e quindi la realizzazione di un nuovo apparato centrale elettrico.
Caratteristiche:
casse di manovra deviatoi tipo FS L63-P64: 117
circuiti di binario: 183
luci di segnali per treni: 64
segnali bassi per manovre: 93
pulsanti di itinerario: 136
pulsanti di istradamento: 405
relè e combinatori: 5060
lampade per QL: 4750
dimensioni QL: 5,43 x 1,82 m
conduttori unipolari: 404 km

Le foto (purtroppo di scarsa qualità) del banco ACE e relativo Quadro Luminoso:
Allegato:
circolare VeSL 1976 BMc.jpg
circolare VeSL 1976 BMc.jpg [ 42.33 KiB | Osservato 11504 volte ]

Allegato:
circolare VeSL 1976 QLc.jpg
circolare VeSL 1976 QLc.jpg [ 33.39 KiB | Osservato 11504 volte ]


E infine una mia foto, presa dal basso per evitare il riflesso delle finestre, dell'attuale QL:
Allegato:
VeSL ACEI QL.jpg
VeSL ACEI QL.jpg [ 29.56 KiB | Osservato 11504 volte ]


saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Il ripristino del ponte per andare all'ex macello ora università, mi fa venire in mente i Pink Floyd... :)

Allegato:
another-brick-in-the-wall-part-2 001.jpg
another-brick-in-the-wall-part-2 001.jpg [ 40.89 KiB | Osservato 11382 volte ]


Allegato:
another-brick-in-the-wall-part-2 002.jpg
another-brick-in-the-wall-part-2 002.jpg [ 50.67 KiB | Osservato 11382 volte ]


Allegato:
another-brick-in-the-wall-part-2 003.jpg
another-brick-in-the-wall-part-2 003.jpg [ 39.84 KiB | Osservato 11382 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...e oggi anche parte di questa zona fa parte dell'università

https://www.google.it/maps/place/Venezi ... 12.3155151

...allora mi son venuti in mente questi disegni dell'agosto del 1930...

Allegato:
0001.jpg
0001.jpg [ 114.6 KiB | Osservato 11380 volte ]


...interessante la planimetria... ...binari dappertutto...

Allegato:
0002.jpg
0002.jpg [ 123.07 KiB | Osservato 11380 volte ]


Allegato:
0003.jpg
0003.jpg [ 133.91 KiB | Osservato 11380 volte ]


Allegato:
0004.jpg
0004.jpg [ 129.74 KiB | Osservato 11380 volte ]


Allegato:
0005.jpg
0005.jpg [ 101.13 KiB | Osservato 11380 volte ]


Allegato:
0006.jpg
0006.jpg [ 122.17 KiB | Osservato 11380 volte ]


Allegato:
0007.jpg
0007.jpg [ 90.95 KiB | Osservato 11380 volte ]


Allegato:
0008.jpg
0008.jpg [ 92.04 KiB | Osservato 11380 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
cedro ha scritto:
Il ripristino del ponte per andare all'ex macello ora università, mi fa venire in mente i Pink Floyd... :)

A Venezia li chiamarono Pinfloi... e l'ultimo concerto (che pare abbia squassato pure Palazzo Ducale) fatto a Venezia città era loro. :mrgreen: Uno dei commenti dei veneziani nel day after, passato in TV, era stato che in piazza S. Marco e dintorni
Cita:
"pareva de esser in un gabineto"

inteso gabinetto di decenza :twisted:

cedro ha scritto:
...e oggi anche parte di questa zona fa parte dell'università

https://www.google.it/maps/place/Venezi ... 12.3155151

...allora mi son venuti in mente questi disegni dell'agosto del 1930...

Allegato:
0001.jpg


...interessante la planimetria... ...binari dappertutto...

Allegato:
0002.jpg


Allegato:
0003.jpg


Allegato:
0004.jpg


Allegato:
0005.jpg


Allegato:
0006.jpg


Allegato:
0007.jpg


Allegato:
0008.jpg

Calle dietro magazzini? Le case circa corrispondono (i binari no... :evil: )


Ultima modifica di snajper il lunedì 30 maggio 2016, 19:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2016, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Queste non le avevo messe... :oops:

...siamo nel 1966... ...cinquant'anni fa!!!


Venezia. Trasporto sulla Laguna
Trasporto carri merci attraverso la laguna
anno 1966
Foto FS

Allegato:
1966 35827 Save0005 (2).jpg
1966 35827 Save0005 (2).jpg [ 72.46 KiB | Osservato 11276 volte ]


Allegato:
1966 35830 Save0005 (2).jpg
1966 35830 Save0005 (2).jpg [ 64.34 KiB | Osservato 11276 volte ]



Venezia. Trasporto sulla Laguna
Scarico sul pontone di materiale FS
anno 1966
Foto FS


Allegato:
1966 35828 Save0004 (2).jpg
1966 35828 Save0004 (2).jpg [ 77.2 KiB | Osservato 11276 volte ]


Allegato:
1966 35829 Save0004 (2).jpg
1966 35829 Save0004 (2).jpg [ 73.15 KiB | Osservato 11276 volte ]


Allegato:
1966 35831 Save0004 (2).jpg
1966 35831 Save0004 (2).jpg [ 74.46 KiB | Osservato 11276 volte ]


Allegato:
1966 35832 Save0004 (2).jpg
1966 35832 Save0004 (2).jpg [ 73.9 KiB | Osservato 11276 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2016, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
cedro ha scritto:
Queste non le avevo messe... :oops:

...siamo nel 1966... ...cinquant'anni fa!!!


Venezia. Trasporto sulla Laguna
Trasporto carri merci attraverso la laguna
anno 1966
Foto FS

Venezia. Trasporto sulla Laguna
Scarico sul pontone di materiale FS
anno 1966
Foto FS]

Consegnavano la merce sottobordo alla nave direttamente dai carri ferroviari? :shock:
Proprio bisogna dire
Cita:
quante cose si facevano una volta

:roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2016, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Davvero sorprendente! La chiatta sfila davanti al Redentore e a San Giorgio per poi affiancarsi per il carico alla nave ormeggiata davanti alle case della Marinaressa.
Davvero foto preziose, grazie! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2016, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Bellissime immagini!!!

E guarda adesso!!!.....
http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/ ... 13550313#2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2016, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...continuando nella sistemazione dei disegni, insieme all'ex fabbricato Officina S.R., della stazione di Venezia Marittima...

Allegato:
IMG_9678.JPG
IMG_9678.JPG [ 79.17 KiB | Osservato 11686 volte ]


...ho trovato questo stralcio planimetrico del deposito locomotive...,

Allegato:
deposito locomotive Ve Marit.ma (2).jpg
deposito locomotive Ve Marit.ma (2).jpg [ 161.57 KiB | Osservato 11686 volte ]


scoprendo che la piattaforma girevole una volta era in un altra posizione...

Allegato:
deposito locomotive Ve Marit.ma.jpg
deposito locomotive Ve Marit.ma.jpg [ 113.56 KiB | Osservato 11686 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Così mi piace. Ancora! Ancora! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
wow! Sempre bellissime immagini!
Il carico/scarico dei carri sui pontoni direttamente dalle navi non immaginavo potesse essere effettuato...
Riguardo le planimetrie di Venezia Mare...i piccoli cerchi che si vedono sui binari...sono delle piccole piattaforme a settore per la movimentazione di assi e carrelli? Mi viene da pensare questo, ma il numero elevato mi fa venire qualche dubbio...
Tr27


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
tr27 ha scritto:
wow! Sempre bellissime immagini!
Il carico/scarico dei carri sui pontoni direttamente dalle navi non immaginavo potesse essere effettuato...
Riguardo le planimetrie di Venezia Mare...i piccoli cerchi che si vedono sui binari...sono delle piccole piattaforme a settore per la movimentazione di assi e carrelli? Mi viene da pensare questo, ma il numero elevato mi fa venire qualche dubbio...
Tr27


Sì, i piccoli cerchi dovrebbero essere proprio delle piccole piattaforme girevoli, non a settore, per movimentare assi... Certo che le 13 :shock: piccole piattaforme fanno pensare quanto diverso fosse il lavoro rispetto ad oggi...

Chissà se si trovano foto dell'epoca... ...anche per capire se la piattaforma grande in quella posizione sia stata veramente o solo in fase di progetto... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2016, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
cedro ha scritto:
...continuando nella sistemazione dei disegni, insieme all'ex fabbricato Officina S.R., della stazione di Venezia Marittima...

...ho trovato questo stralcio planimetrico del deposito locomotive...,

Allegato:
deposito locomotive Ve Marit.ma (2).jpg


scoprendo che la piattaforma girevole una volta era in un altra posizione...

Allegato:
deposito locomotive Ve Marit.ma.jpg

Quelle piccole piattaforme sono usate per immettere in due binari serviti da gru a cavalletto: i cerchi grandi mostrano il raggio d'azione e si vede disegnata la coppia di rotaie su cui le gru possono muoversi, un binario è esterno alle gru e uno ci passa sotto. A cosa serviva? Non è che quelle piattaforme siano delle gira-carri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
snajper ha scritto:
cedro ha scritto:
...continuando nella sistemazione dei disegni, insieme all'ex fabbricato Officina S.R., della stazione di Venezia Marittima...

...ho trovato questo stralcio planimetrico del deposito locomotive...,

Allegato:
L’allegato deposito locomotive Ve Marit.ma (2).jpg non è disponibile


scoprendo che la piattaforma girevole una volta era in un altra posizione...

Allegato:
L’allegato deposito locomotive Ve Marit.ma.jpg non è disponibile

Quelle piccole piattaforme sono usate per immettere in due binari serviti da gru a cavalletto: i cerchi grandi mostrano il raggio d'azione e si vede disegnata la coppia di rotaie su cui le gru possono muoversi, un binario è esterno alle gru e uno ci passa sotto. A cosa serviva? Non è che quelle piattaforme siano delle gira-carri?






E sì..., bravo snajper... ...penso tu abbia proprio ragione... :wink:

Siamo a ridosso dell’acqua… …dove oggi c’è il terminal viaggiatori…
Come riferimento possiamo prendere la pianta dell'edificio cerchiato in giallo in queste due planimetrie...

Allegato:
01.jpg
01.jpg [ 146.99 KiB | Osservato 11406 volte ]


Allegato:
02.jpg
02.jpg [ 214.7 KiB | Osservato 11406 volte ]




Poi osservando quest'altro stralcio...

Allegato:
03.jpg
03.jpg [ 119.22 KiB | Osservato 11406 volte ]



...vediamo che c'era un binario riservato al porto... :shock:

Allegato:
04.jpg
04.jpg [ 107.79 KiB | Osservato 11406 volte ]




Quindi i cerchi più grandi sono il raggio d'azione dei bracci delle gru... ...gru che sono posizionate nella banchina (si legge Banchina di Palazzo)... ...e le piattaforme sono delle gira-carri... ...e sono disegnati anche i binari delle gru...


Allegato:
05.jpg
05.jpg [ 155.99 KiB | Osservato 11406 volte ]



Le gru si vedono bene in questi particolari di foto pubblicate qualche pagine fa...

Allegato:
08.jpg
08.jpg [ 68.18 KiB | Osservato 11406 volte ]


Allegato:
09.jpg
09.jpg [ 63.11 KiB | Osservato 11406 volte ]


Allegato:
10.jpg
10.jpg [ 65.85 KiB | Osservato 11406 volte ]


Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VENEZIA, Deposito locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2016, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 22:09
Messaggi: 99
Località: Treviso
Wow! Sempre scoperte nuove!
Non credevo ci fossero così tante piattaforme gira carri e una rete così capillare addirittura con binari riservati al porto!
Guardando l'area oggi sembra quasi impossibile potesse essere così piena di binari... :?
Tr27


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 468 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl