Oggi è martedì 5 agosto 2025, 7:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Un amico mi ha commissionato delle tabelle di percorrenza.
Anzichè la tampografia che incideva particolarmente sui costi , voglio usare un'altra tecnica .
Il problema sono i soggetti da inserire, ossia le percorrenze sono migliaia e non è pensabile accontentare tutti , come per ora escluderei le tabelle delle percorrenze internazionali.
Quindi , classica tabella gialla delle percorrenze interne con gli eventuali "rapido" o nome del treno o "via..."
Sotto con le idee e richieste in maniera da fare una piccola statistica.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
un bel problema.
anche perche con tante stazioni di testa con nomi di fantasia come la mettiamo? non basterebbero comunque tutte le località geografiche italiane!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Ok , ma comunque partiamo con le idee e poi si deciderà...nulla toglie, se c'è un minimo di richiesta , di farle ad personam, anche di fantasia, cosa che devo già fare ad un altro modellista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1416
La soluzione più facilmente percorribile è la stampa in proprio delle tabelle di percorrenza su carta, da incollare sul supporto in metallo sagomato a tabella.
Purtroppo non tutte le tabelle sono ferromagnetiche; viceversa, se lo fossero, l'applicazione di un micromagnete all'interno della carrozza consente di gestire "quasi" realisticamente le tabelle , sostituendole con le pinzette al termine della corsa.
Per relazioni su stazioni di testa, ho adottato la dicitura: "fontenuova - Altavilla e vicecersa" che non necessita di essere girata alla corsa di ritorno.

Antonio

PS: con i micromagneti si possono gestire anche le tabelle di coda - i polacchi lo fanno nel loro plastico a moduli!!!!.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
La carta si esclude troppo spessa e non stabile, penso di creare delle decal a misura da applicarsi alla tabella previo ritaglio
Nulla vieta di fare il supporto in acciaio in maniera di averlo ferromagnetico...può essere una idea...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Cita:
penso di creare delle decal a misura da applicarsi alla tabella previo ritaglio

Ciao Claudio.
Come penseresti di fare più in dettaglio?
Grazie.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
Mah...si tratta di fare una decal su misura o con buona approssimazione , applicarla sulle tabelle in fotoincisione già preverniciate in giallo e una mano di trasparente a sigillare il tutto.
Ribadisco , quali soggetti??
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1416
Al Ramma un tizio del plastico modulare polacco invertiva la coda dei treni applicando le tabelle con le pinzette.
Mi sembrava molto ferroviere..... infatti era un dirigente delle ferrovie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 21:33 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Si potrebbe provare una variante di questo genere.

Allegato:
Cartelli Percorrenza.jpg
Cartelli Percorrenza.jpg [ 21.69 KiB | Osservato 4290 volte ]


Andando a memoria non mi sembra che esista una riproduzione in H0 con questa configurazione.

Bisogna vedere però la resa una volta trasformata in decal: il giallo non è proprio coprente.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 21:41 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Per quanto riguarda l'applicazione, propenderei più per attaccare il cartello con del Vinavil o simili che usare dei magneti; non in tutti modelli c'è lo spazio necessario e alcuni sono pure quasi impossibili da smontare, almeno da quanto ho potuto leggere nei vari topic.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6125
Località: Bruschi
la tabella è verniciata in giallo , la decal sarà trasparente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2016, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
l'idea dei magneti è.....geniale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2016, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1416
Si, è geniale!
Ritengo comunque che, avendo le tabelle di coda in metallo ferromagnetico dipinte di giallo, per le località freelance si possa applicare anche un film di decalcomania fatto in casa, costituito dalle sole scritte in nero.... non occorre il bianco o il giallo coprente, ed il nero è coprente da sé.
Anche l'uso dei magneti per le tabelle di coda, facilitato per i polacchi dalla collocazione delle due tabelle sulla testata delle carrozze, anziché di una sola tabella sul gancio di trazione.
Non vedo particolari problemi a applicare un magnetino all'interno dei vestiboli, almeno in molte come le corbellini, le due assi ecc, visto che ormai è prassi applicare i personaggi all'interno delle carrozze. Al massimo bisognerà modificare l'arredo.
Il vinavil al solito non consente "correzioni" in corsa.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: venerdì 24 giugno 2016, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
La questione é stimolante e ho provato a pensarci su. Un magnetino al neodimio é una soluzione brillante che tuttavia comporta di incidere le tabelle in un materiale ferroso.
Personalmente sarei quasi dell'idea di adottare la soluzione reale, ovvero dotare le carrozze su cui si vuol installare la tabella di due piccoli gancetti realizzati in acciaio armonico collegati da un ponticello che rimarrà celato nell'interno della carrozza e che garantirà la solidità dell'accrocchio. I fori sulla fiancata (diametro 0,4) potranno essere realizzati avvalendosi di una dima direttamente dall'esterno, e le tabelle di percorrenza dovranno essere dotate dei fori per i gancetti.
Uno compendio indispensabile sarebbe a questo punto il classico cavalletto per sostenere le tabelle non utilizzate da collocare sul marciapiede di stazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tabelle di percorrenza: quali fare?
MessaggioInviato: domenica 26 giugno 2016, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Propongo Trieste Udine e ritorno, anche Trieste Tarvisio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: g.mureddu, Google [Bot], maxnalesso e 102 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl