Oggi è martedì 5 agosto 2025, 2:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto per hr 940 con Decoder esu e 626 big model
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 383
Salve ho montato un decoder esu basic su 940 volevo sapere che cv devo cambiare per farla caminare liscia , perché a bassi regimi va a strattoni.poi ho un 626 big model che su determinate curve si ferma , ho pulito rumore e lamelle ma non ho risolto il problema grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per hr 940 con Decoder esu e 626 big model
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
Dico la mia.

gr.940

Leva il Basic e mettici un Esu V4.0 se per "farla camminare liscia" intendi eseguire l'autotuning. Il Basic NON fa l'autotuning.
Non capisco una cosa: l'autotuning fa miracoli sui motori a tre poli, ad esempio, delle automotrici Os.kar. Che io sappia, la gr.940 HR monta un cinque poli e, in teoria, l'autotuning non serve.

E.626

Purtroppo è una fisima dell'E.626 Big Model che, quando è in curva, perde la captazione della corrente.

Due rimedi possibili:

1 - piega verso l'esterno le lamelle in modo che stiano a contatto con la ruota

2 - montare lamelle prendicorrente anche sulle ruote centrali. Non è una passeggiata, comunque funziona.


Ultima modifica di Carlo Ciaccheri il giovedì 30 giugno 2016, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per hr 940 con Decoder esu e 626 big model
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Lo stesso problema della mia 626, sempre sulla stessa curva, tra le tante del mio plastico, mentre in altre anche di raggio più piccolo va benissimo. È da tre anni chiusa nella scatola, ma un giorno cercherò di capire perchè.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per hr 940 con Decoder esu e 626 big model
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 383
Grazie ma non posso levare il basic perché è stato montato con degli accorgimenti che la cassa chiude perfetta , quindi non ho nemmeno una ci per non falla strattonare.? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per hr 940 con Decoder esu e 626 big model
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1302
Località: Genova
Spiacente, no.

Forse potresti chiedere a qualcuno che ha la 940 con Esu V4.0 e che ha eseguito l'autotuning quali valori hanno le CV da 52 a 55 ed inserire quelli nel Basic. Considera però che le CV 53 e 54 variano sempre, anche con motori utilizzati dallo stesso produttore, quindi la tua 940 avrà valori diversi da quella di Tizio, Caio & C. In sintesi, l'autotuning è veramente mirato alla macchina in cui è installato il V4.0 .

irrimediabili saluti


N.B. ribadisco che mi sembra molto strano che un motore a cinque poli richieda l'autotuning: hai provato a controllare le prese di corrente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per hr 940 con Decoder esu e 626 big model
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1416
Per curiosità, la loco 940 strattona a bassa velocità senza fermarsi o si ferma al minimo su curve e deviatoi?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per hr 940 con Decoder esu e 626 big model
MessaggioInviato: giovedì 30 giugno 2016, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 21:51
Messaggi: 383
Esatto va a strattoni e si ferma alle curve salve


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto per hr 940 con Decoder esu e 626 big model
MessaggioInviato: sabato 2 luglio 2016, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1416
Esattamente come la mia.
Ho aperto un filetto apposito (ancora sulla 940); ho constatato, grazie alla dritta ricevuta, che le prese di corrente di un paio di ruote perdevano il contatto in curva.
Tuttavia, credo, per risolvere il problema alla radice occorre assolutamente un decoder con condensatore tampone.
Il fatto è che, ad aprire e chiudere tante volte la 940, si distruggono gli ancoraggi cassa-telaio.

Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 87 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl