Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 8:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2016, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
cedro ha scritto:
Visto che la prossima settimana, martedì o mercoledì, dovrei fare un salto a Trieste, sapete dirmi se, nonostante sia Agosto, mercoledì mattina il museo di Campo Marzio sarà aperto?

Grazie

Andrea


Il Museo sarà regolarmente aperto mercoledì, sabato e domenica dalle 9 alle 13.
Se capiti di mercoledì al 99,99% ci sarò io alla cassa, fatti riconoscere (se vuoi :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2016, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Dm ha scritto:
cedro ha scritto:
Visto che la prossima settimana, martedì o mercoledì, dovrei fare un salto a Trieste, sapete dirmi se, nonostante sia Agosto, mercoledì mattina il museo di Campo Marzio sarà aperto?

Grazie

Andrea


Il Museo sarà regolarmente aperto mercoledì, sabato e domenica dalle 9 alle 13.
Se capiti di mercoledì al 99,99% ci sarò io alla cassa, fatti riconoscere (se vuoi :wink: )


Grazie mille..., molto gentile...

Certo che mi farò riconoscere...!!!

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2016, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 16:40
Messaggi: 218
Ho la foto della pianta del DL Trieste da me fotografata nell'ufficio del capo deposito del DL di Trieste Centrale nel 1994, che volevo allegare, ma non riesco a caricare il file.jpg: mi dice invio fallito, anche se l'ho ridotta a meno di 400 kb...non capisco...
Maridibobo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2016, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
maridibobo ha scritto:
Ho la foto della pianta del DL Trieste da me fotografata nell'ufficio del capo deposito del DL di Trieste Centrale nel 1994, che volevo allegare, ma non riesco a caricare il file.jpg: mi dice invio fallito, anche se l'ho ridotta a meno di 400 kb...non capisco...
Maridibobo

Usa tinypic. Deborderà dalla pagina ma sarà visibile :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 16:40
Messaggi: 218
Grazie,
ecco la foto.
DL Trieste 1994:
<a href="http://it.tinypic.com?ref=29lmjk0" target="_blank"><img src="http://i66.tinypic.com/29lmjk0.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

Immagine

http://it.tinypic.com/r/29lmjk0/9

http://i66.tinypic.com/29lmjk0.jpg
maridibobo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
maridibobo ha scritto:
Grazie,
ecco la foto.
DL Trieste 1994:

maridibobo



Molto molto molto interessante...
...interessante vedere che la piattaforma sia sopravvissuta qualche anno alla rotonda..., nonostante esistesse anche l'altra piattaforma (presente fino ai giorni nostri)...

Grazie

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2016, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Dalla planimetria di maridibobo si vede che nel 1994 era ancora disegnata l'officina TV...

Allegato:
DL trieste.jpg
DL trieste.jpg [ 147.94 KiB | Osservato 10831 volte ]


...presente anche ovviamente in questa foto aerea del 1989...

Allegato:
001 DL Trieste 1989.jpg
001 DL Trieste 1989.jpg [ 99.37 KiB | Osservato 10831 volte ]


...ma scomparsa..., o meglio, ridimensionata... :roll: nel 1998

Allegato:
002 DL Trieste 1998.jpg
002 DL Trieste 1998.jpg [ 155.26 KiB | Osservato 10831 volte ]


L'edificio è proprio stato tagliato longitudinalmente...

Allegato:
003 DL Trieste  2015.jpg
003 DL Trieste 2015.jpg [ 171.34 KiB | Osservato 10830 volte ]


...facendo a metà anche un portone... :shock:

Allegato:
004 DL Trieste   2015.jpg
004 DL Trieste 2015.jpg [ 103.66 KiB | Osservato 10831 volte ]


:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2016, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Dove hai trovato le ultime foto aeree ?? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2016, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Dm ha scritto:
Dove hai trovato le ultime foto aeree ?? :shock:


...queste le ho prese da istella... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2016, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 16:40
Messaggi: 218
Si nel 1994 quando feci la visita al deposito la officina e la rimessa erano ancora in piedi mentre la piattaforma non mi sembra proprio. Occorre tenere presente che la pianta che fotografai nel maggio 1994 non era stata disegnata quel giorno ma tempo prima, tuttavia dopo la demolizione della rimessa circolare.
Ora (2016) in effetti non rimane in piedi, in pietra e degli edifici originari, che quel mezzo portone e parte dell'officina, per far posto ai capannoni TE e soprattutto ALE
maridibobo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2016, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 agosto 2016, 22:52
Messaggi: 128
Carissimo CEDRO, un sentito ringraziamento per avermi fatto fare questo bel viaggetto sulla attuale Venezia-Trieste. Quando sono arrivato alla planimetria di Ronchi DL Sud, mi stavo felicemente preparando a vedere l'entrata a Monfalcone magari vedendo la piccola piattaforma girevole ormai non più presente . Purtroppo il viaggio è finito prima. COMUNQUE GRAZIE A TE E A TUTTI QUANTI I PARTECIPANTI A QUESTO BELLISSIMO POST. Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Cerchiamo di riprendere con qualche "dintorni". Qualcuno (penso a Dm, ma anche altri potrebbero averne) ha qualche foto del servizio fatto fra la ferriera e la Sertubi con un carro siluro inquadrato fra due piccole locomotive? Una delle due pareva essere una Badoni (dal confano e dal rodiggio) però con una cabina modificata e più spigolosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Non ho quelle foto :( anche perchè, con il tempo, il mio interesse per il materiale rotabile è parecchio calato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
La sola foto "in zona" è questa:
Immagine
C'è anche questa in notturna (notare l'indicatore di coda di tipo austriaco e la luce di coda "à la mode suisse"... oltre a tutti i fanali di testata accesi sull'altra locomotiva):
Immagine
Si vede di chi è la foto e da dove viene.

PS: evito commenti sul nulla attuale o rischio di scadere nella volgarità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TRIESTE, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2016, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Guardando le mappe satellitari (sto facendo un vero e proprio mosaico come quelli della NASA per la Luna), ho fatto la classica scoperta da ispettore Clouseau: i treni col carro siluro avevano due locomotive perchè a destinazione non si poteva fare il "salto macchina".
Andare in spinta da Servola alla Sertubi (1,6 km, stando al calcolo distanze di Google) in sola spinta con quel "peso massimo" poteva essere pericoloso prima che vietato, per cui anche se probabilmente una sola locomotiva ce la faceva, se ne usavano due per rendere la composizione reversibile: arrivati si staccava la locomotiva e il carro scudo che erano stati davanti all'andata e quellli aspettavano, l'altra locomotiva spingeva il carro dentro lo stabilimento e poi lo tirava fuori una volta scarico, poi si ricomponeva il convoglio e si tornava indietro.
Esercizio che suscita non poche perversioni modellistiche nello scrivente... :mrgreen:
Qualcuno può confermare?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 291 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl