Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 21:41 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
E se fosse grigio scuro (antracite o ardesia) oppure nera?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2016, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
alex84 ha scritto:
E se fosse grigio scuro (antracite o ardesia) oppure nera?

Alex

Nera non credo, ci sono i riquadri neri a sfondo dei simboli del tipo di impianto frenante ben visibili. Potrebbe essere in un grigio antracite o forse Delta. Anche il tettuccio è "in tinta unita", mentre di solito è rivestito in qualcosa (tela o lamiera) di colore grigio chiaro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2016, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Da alcune rare foto a colori e testimonianze dirette, pare la cabina dei carri cisterna (probabilmente quindi pure di questo tipo) fosse spesso in grigio scuro: credo il grigio grafite che si trova nel mini-set venduto da Duegi vada molto bene una volta "patinato".
Il che mi mette nei guai perchè devo staccare la garitta, ma non è un problema perchè... quella montata ne ha due: è del tipo con la "gobba" centrata, mentre nella foto si vede che la gobba è disassata e i finestrini non sono sulla gobba ma di fianco, e per giunta in quella presente il tettuccio è venuto male e pure l'ho montata un po' fuori asse ( :oops: ).
Una domanda: i simbolini che indicano il tipo di impianto frenante, sulla testata opposta alla garitta dove andavano, se ci andavano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2016, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
Salute a tutti, a compendio di quanto anticipato qualche mese fa su questo thread, presento un paio di foto del modello di carro cisterna Mcl ultimato nei giorni scorsi.
pippotto


Allegati:
Mcl2.jpg
Mcl2.jpg [ 130.14 KiB | Osservato 5173 volte ]
Mcl1.jpg
Mcl1.jpg [ 83.64 KiB | Osservato 5173 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 637
Bel lavoro, la garitta e' ricavata da un taglia/cuci di quella del TTM kit?

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
ciao carlo,
la garitta è TTM kit modificata
gian silvio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
MA-GNI-FI-CO !! :P
A voler fare il rompi......ni, se il cartello è ricavato da stampa su carta, forse potresti rifare la scritta Società Chimica dell'Aniene etc. con un font più adatto? Per un consiglio ci vorrebbe Silvio Assi...
Ma anche così com'è fa proprio una figurona! Bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Un font simile ricordo di averlo trovato (era un font di Photoshop), ma non ne ricordo il nome. Le scritte sono terribilmente più complicate, c'è diversa roba che non si riesce a capire, purtroppo... :roll:
Come hai modificato la garitta?
Io ero indeciso se partire da una ricavata da un Fma con la chiusura della parete di fondo (no, la porta aperta no... :oops: ) oppure da quella del P aggiungendo la gobba (ha già i finestrini disassati.
Ancora una cosa: come hai montato i due praticabili? Direttamente incollati o con dei supporti come al vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Bello carro! Piace pure a me.

Ma, spero nessuno si offenda, la garitta con la gobba non ha il tetto curvo?
Lo dico perché il bel carro merita la giusta garitta.
Ma non c'è disponibile un qualcuno che ne ha prodotta una?

Saluti
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
nanniag ha scritto:
Bello carro! Piace pure a me.

Ma, spero nessuno si offenda, la garitta con la gobba non ha il tetto curvo?
Lo dico perché il bel carro merita la giusta garitta.
Ma non c'è disponibile un qualcuno che ne ha prodotta una?

Saluti
Antonio

In questo carro no, c'è pure una foto, nella pagina precedente c'è il link.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Ah! Non avevo visto la foto. Ritiro il commento sul tetto allora.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2016, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 0:21
Messaggi: 73
La garitta è quella del carro cisterna TTM, è stata privata del "rigonfiamento" originario. Il vano sporgente che ospita la manovella del freno è stato ricostruito con plastic card da 0.25,il finestrino,recuperato dal "rigonfiamento",è stato ritagliato e incollato disassato. La porta della garitta,aperta, è stata ricostruita con listelli di plastic card che ne simulano il telaio. A questo proposito osservo che non era infrequente che i carri circolassero con le porte delle garitte aperte.I praticabili sono fissati con una goccia di colla cianoacrilica direttamente alle cisterne.Le scritte relative alla proprietà del carro sono stampate su carta autoadesiva e applicate su rettangoli di plastic card da 0,25. Purtroppo le mie limitate conoscenze informatiche non mi consentono di cimentarmi con font che non saprei come gestire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1205
Località: Bologna
Complimenti,
ottimo risultato ed i carri privati hanno sempre un fascino particolare !
In futuro ?!
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
pippotto ha scritto:
I praticabili sono fissati con una goccia di colla cianoacrilica direttamente alle cisterne.Le scritte relative alla proprietà del carro sono stampate su carta autoadesiva e applicate su rettangoli di plastic card da 0,25. Purtroppo le mie limitate conoscenze informatiche non mi consentono di cimentarmi con font che non saprei come gestire.

Molto bene, adesso so come finire il mio. :wink:
Se riesco a decifrare cosa c'era scritto sulla tabella vera (moltissimo, era tutto fitto fitto e nella foto è tutt'altro che nitido), e ripesco il font, provo poi a postarla. La tecnica della carta era quella cui avevo pensato pure io e chissà quanti altri qui, solo che non la faccio adesiva di suo ma la "adesivizzo" con colla spray e la plastifico con una roba che si chiama Plastivel, ho già provato (solo che mi era venuta troppo grande per il supporto :oops: ) per una targa di una locomotiva a vapore tedesca che sto rifinendo per un'immaginaria azienda siderurgica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carro Mni o Mcl (a due serbatoi)
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Buonasera, io,il,mio carro l'ho testato sabato......non ho realizzato la garitta come da foto, ho lasciato la classica ttmkit, troppo pigro per modificarla.
In compenso ho realizzato le decals,per il tabellone e il resto del carro, siccome devo ancora farle,stampare se vi servono....mandi, max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl