Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 16:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:13
Messaggi: 196
Ciao a tutti,

Sto cercando informazioni sull'esistenza di qualche stazione secondaria FS su linea a binario unico che presenti (o abbia presentato in passato) un segnale di partenza di 1a categoria a vela quadra comune a più binari.

Finora ho avuto modo di trovare solo foto di stazioni con segnali a vela tonda comuni a più binari.

Spero che qualcuno mi possa aiutare, grazie in anticipo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2016, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Non credo sia possibile nemmeno dal lato regolamentare, in questi casi dovrebbe essere solo a vela tonda. Prova a vedere su segnalifs.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2016, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Per regolamento:
- i segnali di partenza sono sempre di 1ª categoria;
- i segnali di partenza comuni a più binari sono sempre a vela tonda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:13
Messaggi: 196
Ciao e grazie per le risposte!

Il dubbio mi è sorto proprio leggendo i seguenti punti su segnalifs.it

"2. Se il segnale di partenza comanda più binari dai quali i treni partono sempre da fermi (non è ammesso il transito senza fermata dei treni su tali binari), il segnale deve essere posto in un punto opportuno ed è sempre a vela tonda.

3. Se il segnale di partenza comanda più binari ed in uno di questi è ammesso il transito senza fermata dei treni, il segnale deve essere posto a sinistra o a destra di tale binario (come indicato sopra ai punti A.1 e A.2) e, comunque, in prossimità di esso
.

A.1. Sulle linee a doppio binario i segnali di linea e quelli dei binari di corsa delle stazioni devono essere collocati a sinistra del binario, se comandano ai treni circolanti a sinistra o in senso "legale" (segnali a vela tonda). Quelli che comandano ai treni circolanti a destra o in senso "illegale" (segnali a vela quadra) devono essere posti a destra del binario a cui si riferiscono.
A.2. I segnali devono, di norma, risultare il più vicino possibile al o ai binari a cui si riferiscono.


4. Nelle stazioni è ammesso che il segnale che comandi la partenza da un solo binario (non di corsa) sia posto a destra dello stesso (vela quadra) ed il più possibile vicino ad esso.
"

I punti 2 e 4 sono chiari, mentre non mi è completamente chiaro il punto 3 (segnale comune a più binari con un binario ammesso al transito senza fermata) in quanto viene specificata solo la posizione (a sinistra o a destra del binario ammesso al transito senza fermata), ma non il tipo di vela. Inoltre i punti A.1 e A.2 non mi danno maggiori dettagli da applicare al contesto di una stazione secondaria FS su linea a binario unico.

Mi potete aiutare a fare chiarezza per favore? Grazie in anticipo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2016, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Art. 40 comma 4 del Regolamento Segnali di RFI
I segnali, di regola, sono installati alla sinistra del binario percorso dal treno o sull'asse dello stesso ed in questi casi lo schermo è di forma rotonda.
Quando invece sono installati alla destra del binario stesso, lo schermo è di forma quadrata.
Un segnale di partenza comune a più binari, dai quali i treni partono sempre da fermi, sarà munito di schermo di forma rotonda; se detto segnale comanda anche ad un binario adibito al transito, la forma dello schermo dipende dalla posizione del segnale, di regola a sinistra, rispetto a questo binario.
I segnali sono ubicati alla destra del binario percorso dal treno:
a) sulle linee banalizzate, per i binari di linea di destra e per i binari di corsa di destra delle stazioni;
b) in altri casi, per situazioni particolari; in tale ultima evenienza la posizione del segnale con schermo di forma quadrata deve essere riportata nell'orario di servizio, a meno che non si tratti di segnale di partenza da binario tronco.
La posizione a destra del binario dei segnali fissi di cui ai precedenti punti a) e b) può essere evidenziata integrando il segnale stesso coll'apposita tabella con freccia indicatrice di cui al punto 18 ter dell'Allegato 1.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:13
Messaggi: 196
Ciao Omnibus e grazie per il tuo ulteriore contributo!

Mi pare di capire che il regolamento non vieti completamente l'esistenza di segnali a vela quadra comuni a più binari.

Continuando con l'esempio di una stazione secondaria su linea a binario unico, immaginiamo che abbia 2 binari e che preveda il transito senza fermata su quello di corretto tracciato:
- se il segnale comune comanda anche ad un binario adibito al transito, la forma dello schermo dipende dalla posizione del segnale, di regola a sinistra, rispetto a questo binario.
- i segnali sono ubicati alla destra del binario percorso dal treno per situazioni particolari.


Immaginiamo quindi che, per ragioni di spazio, il segnale di partenza comune non possa essere collocato alla sinistra del binario adibito al transito (nello specifico, alla sinistra dello scambio che origina i 2 binari di stazione): da quanto riportato nei punti citati sopra, in una situazione di questo tipo sembrerebbe ammissibile utilizzare un segnale comune a vela quadra, collocandolo alla destra dello scambio.

Rimango in attesa di riscontri, grazie ancora!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:13
Messaggi: 196
Aggiungo un ulteriore dettaglio che ho trovato a pagina 67 di Tutto Treno Tema 13:

"Se un segnale di partenza che si riferisce a più binari deve essere posto a destra per motivi di spazio, esso mantiene la vela di forma circolare."

Ciò non coincide però con quanto riportato nell'art.40 comma 4 del Regolamento Segnali di RFI da Omnibus dove si specifica che "se il segnale comune comanda anche ad un binario adibito al transito, la forma dello schermo dipende dalla posizione del segnale, di regola a sinistra, rispetto a questo binario."

Mi domando a questo punto se tali indicazioni facciano semplicemente riferimento a periodi diversi o se una delle due non sia esatta.

Ad ogni modo continua a non essermi chiaro se, nel passato o nel presente, sia stato o sia possibile posizionare un segnale di partenza comune a più binari a destra dello scambio che origina tali binari e quale aspetto avrebbe la vela di tale segnale.

Spero che qualcuno possa aiutarmi a fare chiarezza, grazie ancora!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Cercando di esere costruttivo ... anche se la conclusione potrebbe non piacere.
Sicuramente, il fatto di avere il segnale a vela quadra in certe situazioni, dipende dall' epoca di ambientazione.

Quindi, per prima cosa, dovresti decidere in che arco temporale vuoi ambientare il tuo impianto. E che sistema di blocco ipotizzi, al vero, fra le stazioni.
A quel punto dovresti cercare i regolamenti in vigore a quell' epoca, che possono differire da quelli in vigore oggi, e controllare rispetto ad essi.

Mi sembra, però, che il regolamento sottolinei spesso che il posizionamento normale per il segnale sia a sinistra del binario. Il posizionamento a destra direi che è normale per il binario di destra delle linee banalizzate. In tutti gli altri casi è visto come una eccezione, soprattutto per la necessità di informare i macchinisti su dove attendersi il segnale. Questa è la cosa più importante.

Non sò nel tuo caso cosa ti spinga a porre il segnale a dx. In passato ci sono stati casi in cui per il posizionamento e la configurazione del segnale qualcuno cercava cavilli nel regolamento per non acquistare un segnale corretto ed usarne, invece, uno già acquistato. Spero non sia il tuo caso, perchè questa è l' eventualità che di solito spinge a commettere errori.

La domanda cruciale potrebbe essere : ho pensato ad una soluzione. Se Omnibus o qualche suo collega la vedesse realizzata, avrebbe da obiettare ?

La risposta alla domanda è anche la risposta alla fattibilità di porre il segnale a dx.
Se vuoi puoi mostrare la tua ipotesi, e chiedere il parere ad Omnibus.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
L'Art. 40 comma 4 del Regolamento Segnali di RFI che ho trascritto è la versione in vigore attualmente.
Questa formulazione risale almeno al 1985 e da allora è rimasta invariata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:13
Messaggi: 196
Ciao Stefano, grazie per il tuo intervento.

Per il momento preferirei focalizzarmi sul punto di vista ferroviario più che quello modellistico, anche se le informazioni discusse nel thread possono naturalmente essere utili anche per la riproduzione in scala di impianti.

Ultimamente sto cercando informazioni sulle stazioni secondarie con segnali comuni a più binari ed ho notato che quelle che ho avuto modo di trovare finora (es. Belluno, Molteno, Costamasnaga, Ponte Albiate, Besana Brianza, ecc.) presentano il segnale a sinistra, come previsto normalmente dal regolamento. Da qui mi sono chiesto se esista o fosse esistita qualche situazione particolare in cui il segnale fosse posizionato a destra, ad esempio per motivi di spazio o visibilità del segnale stesso.

Non avendo ancora trovato riscontri fotografici riguardo questa situazione, ho pensato di consultare il regolamento e di aprire questo thread per verificare che tale eccezione potesse essere quantomeno contemplabile. Purtroppo le informazioni finora raccolte non mi permettono ancora di avere una idea chiara sull'argomento.


Omnibus ha scritto:
L'Art. 40 comma 4 del Regolamento Segnali di RFI che ho trascritto è la versione in vigore attualmente.
Questa formulazione risale almeno al 1985 e da allora è rimasta invariata.

Omnibus, grazie per quest'ulteriore precisazione.

Spero che qualcuno possa fornire ulteriori dettagli per avere risposte definitive sull'argomento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Scusa, andrea84, ma il RS è chiaro e prevede tutte le casistiche: quali possono essere gli ulteriori dubbi?
Esponi le precise situazioni secondo te ancora incerte, ma, ripeto, puoi risolverle tutte applicando il RS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:13
Messaggi: 196
Scusa, Omnibus, ma ho aperto questo thread proprio perché quanto riportato nel RS non mi è chiaro e qualche spiegazione in più mi sarebbe di aiuto. Se per te il regolamento è completamente chiaro allora ti sarei grato se potessi rispondere alle mie domande:

1. In casi particolari in cui non fosse possibile collocare sulla sinistra un segnale di partenza comune a più binari (es. mancanza di spazio), sarebbe possibile collocarlo sulla destra?
2. Se si, il segnale può essere sia su palo che a portale?
3. Se si, quale vela va adottata?
4. Quanto riportato su TTT 13 "Se un segnale di partenza che si riferisce a più binari deve essere posto a destra per motivi di spazio, esso mantiene la vela di forma circolare." è corretto?

Purtroppo i tuoi interventi precedenti a riguardo non forniscono informazioni coerenti:
Omnibus ha scritto:
Per regolamento:
- i segnali di partenza sono sempre di 1ª categoria;
- i segnali di partenza comuni a più binari sono sempre a vela tonda.

Omnibus ha scritto:
Un segnale di partenza comune a più binari, dai quali i treni partono sempre da fermi, sarà munito di schermo di forma rotonda; se detto segnale comanda anche ad un binario adibito al transito, la forma dello schermo dipende dalla posizione del segnale, di regola a sinistra, rispetto a questo binario.


Grazie in anticipo per la tua disponibilità!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
andrea84 ha scritto:
In casi particolari in cui non fosse possibile collocare sulla sinistra un segnale di partenza comune a più binari (es. mancanza di spazio), sarebbe possibile collocarlo sulla destra?
Il RS non lo vieta.
Cita:
Se si, il segnale può essere sia su palo che a portale?
Il RS non dispone in merito.
Cita:
Se si, quale vela va adottata?
L'art. 40 recita che ciò dipende dalla eventuale presenza di un binario adibito al transito.
Cita:
Quanto riportato su TTT 13 "Se un segnale di partenza che si riferisce a più binari deve essere posto a destra per motivi di spazio, esso mantiene la vela di forma circolare." è corretto?
Lo era una volta, adesso non più.

Cita:
Purtroppo i tuoi interventi precedenti a riguardo non forniscono informazioni coerenti ...
Hai ragione, avevo risposto a memoria senza consultare il testo.
Era così nei primi anni di utilizzo delle vele quadre e nella mia stazione c'erano due fasci comandati da unico segnale, ma senza binari adibiti al transito e quindi le vele sono sempre rimaste tonde.
Probabilmente questo mi ha portato a non valutare attentamente la successiva modifica regolamentare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 settembre 2009, 21:13
Messaggi: 196
Grazie Omnibus, ora è tutto chiaro! :D

Mi rimane solo la curiosità di individuare qualche situazione reale, se esistente od esistita. Qualunque ulteriore contributo a questo argomento sarebbe ben gradito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale di partenza a vela quadra comune a più binari
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 1:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Non vorrei dire una bestialità ma se non ricordo male, il segnale di partenza dal deposito TD di torino Smistamento, che è a destra e comanda più binari, mi pare sia a vela quadra... giovedì mattina controllo...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl