Oggi è domenica 7 settembre 2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: spezzoni di rotaia verticale in linea
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Ciao amici,non riesco a trovare le misure reali delle distanze dal binario degli spezzoni di rotaia posti in verticale,ai lati del binario.Inoltre ogni quanti metri vengono posti?Vanno necessariamente verniciati di bianco?Grazie amici,ciaoo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Spezzoni di rotaie in linea
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 17:31
Messaggi: 7
Località: Torino
karl 80 ha scritto:
Ciao amici,non riesco a trovare le misure reali delle distanze dal binario degli spezzoni di rotaia posti in verticale,ai lati del binario.Inoltre ogni quanti metri vengono posti?Vanno necessariamente verniciati di bianco?Grazie amici,ciaoo!


Sono posti a 1,5 metri al lato della rotaia, distanziati 10 metri uno dall'altro, con un altezza di 10 cm oltre il bordo della rotaia a cui si riferiscono. Sono verniciati di bianco e sono numerati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 novembre 2006, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 223
Località: roma
Grazie! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Chiedo scusa, ma che significato hanno? Ho provato a cercare su www.segnalifs.it ma senza successo. Forse che non hanno una "utilità" ai fini della segnaletica ma sono utili ad altri scopi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Che io sappia, e sempre se ho ben capito, sono usati solo in curva, estermanente rispetto ad essa (in caso di binario unico) e sono utili al macchinista per "capire" l'andamento e l'asperità della curva.
Altri scopi non mi risultano...
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Che io sappia, e sempre se ho ben capito, sono usati solo in curva, estermanente rispetto ad essa (in caso di binario unico) e sono utili al macchinista per "capire" l'andamento e l'asperità della curva.
Altri scopi non mi risultano...
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Andrea Camatta
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:09
Messaggi: 691
Località: Treviso
Al macchinista non penso proprio che servano... :lol:
Servono per il servizio lavori, per verificare la posizione della rotaia ed eventuali spostamenti (con successivi lavori di riposizionamento), essendo le curve sollecitate verso l'esterno dal passaggio dei convogli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
C'ero quasi.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 novembre 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Andrea ha scritto:
Al macchinista non penso proprio che servano... :lol:
Servono per il servizio lavori, per verificare la posizione della rotaia ed eventuali spostamenti (con successivi lavori di riposizionamento), essendo le curve sollecitate verso l'esterno dal passaggio dei convogli.


Orpolà ... non ci avevo proprio pensato. Grazie dell'info.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 22:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Verifica dello scartamento! Ovvero come detto sopra controllo della geometria del binario che nelle curve è particolarmente sollecitato.
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
Ma si chiamano picchetti di contrasto o qualcosa del genere?
Nel mio plastico li ho impizzati nel sughero. :lol:
Anche se spesso li vedo in rettilineo,soprattutto su questa lineaImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Torrino ha scritto:
Verifica dello scartamento! Ovvero come detto sopra controllo della geometria del binario che nelle curve è particolarmente sollecitato.
Ciao Fabrizio Ferretti.


No, Fabrizio...

I "picchetti di tracciamento" servono come riferimento nei lavori di rinnovo/ripristino/controllo della linea in un tratto in curva.

Sono riferimenti assoluti dell'andamento di linea, sono numerati e servono come riferimento anche per il controllo della sopraelevazione in curva.

Saluti dal Servizio Lavori.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
cosa rispondo a fare con uno come Stefano, mi è un passo avanti :lol:
ma sè tì rivo lo senti!! :twisted: :twisted:
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 21:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Chi non muore si rivede, ci voleva un mio strafalcione per far venire fuori il marchigiano "piceno", grazie del chiarimento!
P.S, Ci vieni a Gubbio verso l'otto di dicembre?
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Torrino ha scritto:
Chi non muore si rivede, ci voleva un mio strafalcione per far venire fuori il marchigiano "piceno", grazie del chiarimento!
P.S, Ci vieni a Gubbio verso l'otto di dicembre?
Ciao Fabrizio Ferretti.


Ciao Fabrizio....

Diciamo che rimango lettore di questo Forum ma trovo sempre meno argomenti a cui replicare......

Per quanto posso contribuire, però, non manco di intervenire.... Se poi, come mi hanno "promesso", alcuni amici del Servizio Lavori - Armamento e Sede mi faranno avere alcuni schemi e alcune misure essenziali per argomenti interessanti e non sempre trattati come per esempio questo dei "picchetti di tracciamento"..... Ve li girerò..... :wink:

Per l'8 dicembre..... Penso che sarò un pò più su di Gubbio, a meno di cambiamenti di programma dell'ultimo minuto......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl