Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Dario non sbagli, sono proprio quelle e ti do anche i codici che uso.
Devo decidermi a comprare aerografo e compressore, ma finchè è lavoro di fantasia su materiale di recupero accetto il compromesso.
Piuttosto - qui faccio proprio mea culpa - devo imparare a sverniciare bene per preparare la base: qual è il metodo migliore per evitare ignobili 'scalini' sotto la vernice?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
ammiraglio ha scritto:
Piuttosto - qui faccio proprio mea culpa - devo imparare a sverniciare bene per preparare la base: qual è il metodo migliore per evitare ignobili 'scalini' sotto la vernice?

Dipende da cosa devi levare.
Nitro e sintetica vengono via bene con l'olio da freni (no, non danneggia la plastica, l'ho già scritto...). Per l'acrilico e altri a base acqua (tipo i Puravest) va bene anche l'alcol denaturato, ho sentito parlare dell'isopropilico ma non l'ho mai provato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Grazie mille, finalmente ci ho capito qualcosa; ulteriore domanda consegenziale: i colori dati ai modelli in fabbrica di che tipo sono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Piccoli aggiustamenti grafici
Buon anno a tutti dalle FTL!


Allegati:
1131201685541.jpg
1131201685541.jpg [ 64.13 KiB | Osservato 6981 volte ]
1131201685559.jpg
1131201685559.jpg [ 65.93 KiB | Osservato 6981 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Mi piace....sopratutto la pubblicità! :lol: :lol: :lol: :lol:


Saluti.
Mauro Crepaldi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Salto indietro nel tempo: tra poco anni '50 sul diorama pugliese, tutto vapore e - finalmente - i carri FTL in servizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Ecco i primi due


Allegati:
062017232649.jpg
062017232649.jpg [ 85.32 KiB | Osservato 6778 volte ]
06201723279.jpg
06201723279.jpg [ 86.55 KiB | Osservato 6778 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
E non finisce qui... due particolarità antiche e moderne in pentola, fate passare questa siberia e mi rimetto in moto :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Che dimensioni e carattere, hai usato, per fare il logo?


Saluti.
Mauro Crepaldi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Ciao Mauro,
il carattere e' Book antiqua normale, per il formato dipende dalla dimensione della scritta, in questo caso è 2.
Per le scritte moderne, tipo marcatura uniforme dei carri, uso l'arial narrow grassetto.
Preciso che il programma di disegno è l'AutoCAD 2004 (o 2006 non ricordo), non so con altri programmi come si proceda.
Oggi ho pitturato gli ultimi elementi e cominciato ad incollare le scritte, domani sera o sabato mattina vedrete il risultato.
A presto
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Grazie mille Francesco!


Saluti.
Mauro Crepaldi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Ecco la novità...moderna: la FTL si è lanciata nel trasporto intermodale con carri propri, comprati usati all'estero e riverniciati nei colori della divisione.
Eccoli in un treno completo per uno spedizioniere pugliese (nome e marchio VERI stavolta! ) e in evidenza i due tipi di carro utilizzati.
Ringrazio Dario Durandi per l'ottimo suggerimento; modelli Roco (anni 70) e piko; casse mobili Laser.


Allegati:
01520170407.jpg
01520170407.jpg [ 139.84 KiB | Osservato 6615 volte ]
015201703049.jpg
015201703049.jpg [ 78.76 KiB | Osservato 6615 volte ]
015201702952.jpg
015201702952.jpg [ 69.58 KiB | Osservato 6615 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
Piuttosto devo chiedervi lumi su un guasto: la corsa di cui alla foto sopra ha evidenziato una eccessiva lentezza della locomotiva FTL (piko proveniente da start set) che è direttamente proporzionale all'età del trasformatore ma che permane anche con quelli più nuovi (con quello vecchio si ferma quasi del tutto).
Posto che le luci accendono (forse troppo) ma la macchina è come se 'mangiasse' corrente, è corretto pensare a problemi del Pcb?
Ps la macchina e' stata sostituita con una CFI a noleggio :mrgreen:


Allegati:
015201702843.jpg
015201702843.jpg [ 122.82 KiB | Osservato 6614 volte ]
015201704828.jpg
015201704828.jpg [ 86.93 KiB | Osservato 6614 volte ]
015201704813.jpg
015201704813.jpg [ 127.6 KiB | Osservato 6614 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Può essere ... ma potrebbe anche essere un problema del motore ... da quel che dici sembrerebbe anche peggiorare:
- sporco e polvere di carbone tra le lamelle del collettore?
- o forse proprio un problema meccanico per cui sforza?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FTL nuova filiale
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2017, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Francesco, sei inarrestabile!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 194 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl