Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 12:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:28 
exp 349 ha scritto:
mica solo la linea del tenda.
l'espresso ventimiglia milano, poi ir che transitava da oneglia intorno alle 18 e da sv alle 19, così come quello da milano per ventimgilia in partenza da principe alle 20.17 era soprannomianto dai bagnini della riviera "il treno dei becchi", tanto che molti aiuto-bagnino avevano l'incombenza, alla domenica sera, di accertarsi, alla stazione, della avvenuta partenza del cornuto ( il quale in settimana, si sarà dato da fare anche lui..)
ovviamente al venerdì arrivavano i mariti che il giorno dopo si presentavano in spiaggia a braccetto della mogliettina che per l'occasione dava del "lei" al bagnino chiedendo una sdraio in più.


CAPITO CHE HAVEVO RAGIONE IO ??????
Bravo exp.349


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 45
Località: Torino
Noi lo sapevamo che avevi ragione, E464XMPR, ma volevamo vedere se eri attento......
Ciao.
:D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:34 
Paolo556 ha scritto:
Noi lo sapevamo che avevi ragione, E464XMPR, ma volevamo vedere se eri attento......
Ciao.
:D :D


Ha ,va bene.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:43
Messaggi: 68
Località: Milano
E464XMPR ha scritto:
CAPITO CHE HAVEVO RAGIONE IO ??????
Bravo exp.349


ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:29 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto e sono di Ventimiglia.

" ricordo che sulla traccia del compianto ic riviera dei fiori, passava un exp da ventimiglia per la svizzera, ma non ricordo la destinazione..credo fosse basilea ed era composto da vetture sbb "


nell'estate 1987 ho preso un exp. da Ventimiglia a Berna via Genova PP - Alessandria - Novara - Domodossola composto da 6 vetture SBB , 3 con destinazione Ginevra e 3 con destinazione Berna.
Il treno veniva scomposto a Briga e le vetture agganciate ai due treni Briga - Ginevra e Briga - Berna. Potrebbe essere questo.

Per L'Albenga - Berna via Cuneo, mi sembra di ricordalro a Limone anche in composizione con 3 Eurofima SBB. E' possibile ?

saluti.

elvino [/quote]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
per un attimo mi sono venuti in mente i treni di vent'anni fa...con vetture sncf, sbb, db,possibile che in vent'anni e tre trattati europei i binari del continente sono più ermetici di quanto non lo fossero nel 1939?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Stasera ho recuperato i fascicoli orario 4 8 e 7 del 1981 ed andando a spulciare il 1855/1850 ho visto che non era in peso bloccato ma "in categoria" e la massima velocita' sviluppata era i 120 sia su lunghi tratti tra NO e TO sia tra Torino e Fossano - buoni per una E636 con cui anche io mi ricordo di averlo visto parecchie volte. Qualcuno mi disse di averlo visto anche con E428 ma la cosa non mi ha mai convinto molto.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Ringrazio tutti per le risposte al mio quesito...
1)A me però risulta che il tratto in TD prevedesse le D445, il che è compatibile con la climatizzazione delle vetture (che ho dato per scontata, ditemi se sbaglio). Le 345 sul Tenda mi risultano impiegate in doppia per il merci di vuoti, soppresso ancor più in fretta.
2) Dunque il treno effettuava inversione ( :shock: come a scuola guida! :lol: ) a Novara?
3) Sarebbe stato troppo bello l'instradamento in TD sulla Arona-Santhia, tanto per il tempo di percorrenza che aveva...
Grazie ancora
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 12:34
Messaggi: 7
Salve Roberto,
sì il treno effettuava l'inversione a Novara.
Non mi risulta però sia mai stato trainato da D.445. Provvedevano le D.345 di Cuneo e, il locale DL, ricevette per il periodo estivo anche un paio di unità in sussidio dai DL di Padova e Alessandria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Era previsto in orario con una D345 ma sarebbe forse bastata anche una D245 !!!
la velocita' del 1850 secondo il fascicolo orario era la seguente :
XXMiglia - Bevera 75 km/h
Bevera - Airole 45 km/h
Airole - Olivetta SM 35 km/h
Olivetta SM - St Dalmas di Tende 30 km/h
St Dalmas - la Brigue 35 km/h
La Brigue - Vievola 30 km/h

e udite udite

Vievola - imbocco galleria Tenda 25 all'ora
poi i 52 all'ora fino al culmine e finalmente i 70 all'ora in discesa verso Limone

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 febbraio 2006, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
per quello che l'hanno soppresso!oltretutto deve aver avuto anche qualche sosta per incroci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
E allora perchè l'hanno istituito? Non si poteva renderlo un po' più veloce con una trazione un po' meno "stanca"?
Peccato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2006, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Per un attimo mi è venuto in mente i treni di vent'anni fa, quando gli appassionati erano molti, e i rompiscatole pochi, che bei tempi,
quando ero di visita linea e al kM 95,000, dovevo uscire dal binario sempre puntuale e silenzioso passava il Berna. Che bei tempi che bella
ferrovia. quanti ricordi.
peccato che ad Andora non fermava.


Ultima modifica di Piero Canepa il sabato 11 febbraio 2006, 13:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
da ventimiglia ad albenga che fermate faceva?
quelle degli espressi o gli appioppavano anche ospedaletti andora e qualcos'altro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Mi ricordo....
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 18:01 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
Fu istituito con l'orario estivo 1981. Era l'espresso stagionale 1855/1850. Composto da quattro carrozze X, una prima e tre seconde, partiva da Berna in composizione ad un treno per Venezia.


Giustissimo.
Però vi aggiungo qualche mio ricordo.
Mi ricordo che le vetture x erano del tipo con carenatura, c'era una 1^ classe e 3 di 2^ classe, rigorosamente in grigio ardesia. Ma a volte l'ho visto con solo due di 2^ classe (oltre ovviamente a quella di prima).
Mi pare addirittura di aver intravisto una volta una Bz 45000 in composizione, in coda. La loco era sempre una D345.
Ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl