Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Negli anni '80 anche senza vele! l'ACEI è del 93 e fino ad allora la linea era gestita con blocco telefonico ed il solo segnale presente era il disco girevole di protezione in linea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non ricordavo esattamente la data di installazione, quegli impianti sono stati installati con i fondi della legge del 1987 in genere.

Negli anni '70-'80 molte secondarie erano in condizioni talmente tanto scalerce causa mancati investimenti che la dotazione tecnologica era risalente all'anteguerra: intendo binari, eventuale linea aerea e pure mezzi di trazione talvolta. Non conosco esattamente la situazione della FCU, però il quadro è quello.
Per dire in SEFTA l'armamento (rotaie da 27 kg/m del '32) fu sostituito a partire dal 1976 (con rotaie da 36 kg/m). La linea aerea se non erro fu cambiata negli anni '80 (il filo di contatto, non i pali tipo Breda, più che altro perchè un giorno sì e l'altro pure si strappava il filo). I primi mezzi nuovi a integrare la dotazione del '32 arrivarono nell' '85 (i mezzi originali furono messi fuori servizio nel '92, sostituiti da mezzi Belgi usati (37enni)). L'elettrificazione fu rifatta a metà anni '90, i segnali installati (dopo che i dischi furono messi fuori uso suppongo già da un bel po' di anni, perchè nel libro del '94 si dice che non erano più in funzione) credo nel 2005 (o poco prima, di tipo FS ma con tecnologia sperimentale).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Non solo le linee concesse.
Per tutti gli anni '80 gran parte delle stazioni sulle linee secondarie FS avevano il segnalamento ad ala di seconda categoria e gli scambi a mano.
Erano gestite con blocco telefonico anche linee come la Ciampino - Velletri.
La Roma-Viterbo era a dirigenza unica.
Idem le linee della pianura padana oggi elettrificate.
Non esisteva segnalamento di partenza ma solo segnalamento di protezione (in molti casi ad ala) a Schio, Chioggia, Chiavenna, Teramo, Ascoli, Velletri, Albano, Urbino, Gragnano, Lagonegro, Iglesias, Carbonia, Varallo, Manfredonia, Randazzo, Carcaci e forse altre piccole stazioni stazioni di testa della rete FS.
Erano dotate di segnalamento di partenza Calalzo (un solo segnale comune a tutti i binari), Salsomaggiore, Frascati, Tirano (almeno mi sembra), Castellammare, Cosenza.
Quindi era molto più comune la situazione di assenza del segnalamento di partenza che quella di presenza dello stesso segnalamento.
Fra l'altro, nella riproduzione modellistica.....si risparmia!!!!
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Appunto, molto spesso non ci si avvede che sono passati ormai più di 30 anni e i concetti validi oggi, all'epoca erano fantascienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Intendo procedere in questo modo:
tutti i segnali sull lato sinistro,una sola vela con due aspetti rosso/ verde.

Anche se Nel video si vede che al primo binario il semáforo e posizionato a Destra.
Potrebbe andare bene???


Allegati:
20170726_084846.jpg
20170726_084846.jpg [ 229.68 KiB | Osservato 9088 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Bruno, come diceva Antonio, anche senza segnali per un'ambientazione anni '80 va benissimo: DM che spaletta e via! E, mi raccomando, tutti i deviatoi comandati a mano (con macaco) e traversine ben distanziate (e, possibilmente, rotaie sottili).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ottimo.
Anche l´accortezza di mettere i macachí,Fantastico.Proprio ora che mi ero procurato delle casse di manovra :D .Vuol dire che le usero nell´altra stazione.
Per le traversine faro quel che posso.Le rotaie son quel che sono ,Atlas códice 100
Grazie ancora Bomby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Atlas, quindi sono americani: allora puoi cavare una traversina si e una no da quei binari. Si dovrebbero trovare in giro i piani di posa dell'armamento da 36 kg/m.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Pensavo di rifarmi alla situazione attuale,quella che si puó vedere nel video,si vede bene le traversine sono piú distanziate dal solito,e come dici tu bastera separarle un po,operazione semplice ma noiosamente ripetitiva,che con una dima costruita apposta non dovrebbe creare maggiori complicazioni.E per quanto riguarda gli scambi, amen, non vorrei metterci mano .Semmai il dubio mi sta sorgendo sui macachí,dovrei per forza farli funzionali,dato che durante l´esercizio stonerebbero se non accordi alla posizione degli aghi. mumble mumble,questo forse sara un problemino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2017, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Gentili Amici. Buongiorno
Torno a scocciarvi con alcuni dubbi.

Il fatto e che sto distanziando le traversine per disporle il piú possibile aderenti alla realtá dell´impianto.
Ne sto asportando due traverse ogni 10 e quindi tagliando il lembo di plastica che le tiene unite sotto le rotaie.Lavoro noiosissimo e ripetitivo,como prevedevo,ma niente di che. Il punto e che diventano rigidissime,quindi la fase di curvatura diventa molto difficile in quanto le traversine stesse non scorrono piú come prima.
Qualche dritta sarebbe gradita,da chi questo lavoro lo ha gia portato a termine.Ho persino pensato di levare completamente una rotaia,posizionare con la curvatura giusta e poi inserire la seconda rotaia,sperando che scorra,ma la cosa mi sembra un po macchiavelica.
oppure olio??????? ma poi la seccatura per pulirle prima della verniciatutra,non ci voglio nemmeno pensare....Aiutoooo
Grazie anticipate
Bruno


Allegati:
posa binari.jpg
posa binari.jpg [ 223.09 KiB | Osservato 8631 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Riprendono i lavori,con la solita lentezza dovuta all' eterna mancanza di tempo.Va beh si fa quel che si puó.
Superata la rognosa fase della posa dei binari,credetemi,modellarle con le traversine spaziate non é stata affatto una passeggiata.
Attendo di fare i marciapiedi per poi dedicarmi alla massicciata.
Ho voluto iniziare dai paracarri,Alquanto particolari e caratteristici.All´inizio non mi piacevano neanche un po,confesso.Ma mentre li facevo hanno incomminciato ad essermi simpatici.ovviamente parlo di quelli reali :lol: :lol:
Bando alle ciance e finalmente posto qualche foto annch ´io.
Spero vi piacciano. altrimenti giú col piccone :D
Bruno


Allegati:
6.jpg
6.jpg [ 161.7 KiB | Osservato 8308 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 219.44 KiB | Osservato 8308 volte ]


Ultima modifica di solodiesel il lunedì 25 settembre 2017, 0:49, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
.


Allegati:
7.jpg
7.jpg [ 222.29 KiB | Osservato 8308 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
.


Allegati:
8.jpg
8.jpg [ 218.35 KiB | Osservato 8308 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
.


Allegati:
9.jpg
9.jpg [ 115.95 KiB | Osservato 8308 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: STAZIONE DI TESTA cercasi
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2017, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Nivura e Gelsomina fanno l' ultima ispezione prima di dare il via alla posa binari. Indovinate chi e chi?

Scusatemi ma la secuenza delle foto .e partita all' incontrario di come prevedevo.

Alla prossima sessione.
Bruno


Allegati:
10.jpg
10.jpg [ 188.16 KiB | Osservato 8307 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl