Oggi è martedì 28 ottobre 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tram a Padova
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Ieri ho fatto un giro sul tram di Padova e devo dire che sono rimasto molto deluso.
L'ho trovato molto scomodo, rumoroso all'interno, frequenti scossoni, difficoltà nel salire e scendere per le sole 3 porte discesa/salita con tanti passeggeri (giovani) appiccicati alle porte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tram a Padova
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
L'avevo provato anch'io alcuni anni fa, stessa impressione (baccano terribile e difficile starci), quindi era una ciofeca fin da subito! :wink:
Ricordo un sito (credo estinto) che si chiama credo "botteghe della Guizza" in cui lo chiamavano monArotaia. :mrgreen: E prima che provassi ad andarci io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tram a Padova
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2017, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32372
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Non è per nulla un tram, piuttosto un filobus a via vincolata.
Quanto alla comodità, non sarei così drastico come DM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tram a Padova
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2017, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Omnibus ha scritto:
Non è per nulla un tram, piuttosto un filobus a via vincolata.
Quanto alla comodità, non sarei così drastico come DM.

Rumoroso posso confermarlo che è (che ci siano più lotti di veicoli?). Dm ha anche osservato un comportamento specifico di molta gente sui mezzi pubblci. Chissà se quelli hanno il biglietto.
La cosa che un po' "me le fa girar" è che si è adottato un sistema francese quando la prima o una delle prime idee di questa trazione su gomme (allora non erano pneumatici) è stata proprio italiana. Il nome Laviosa non dice nulla? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tram a Padova
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2017, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Il problema del confort credo stia nell'accoppiata sospensioni/guide stradali. Le guide dove passano le ruote (pneumatiche o rigide?) sono piuttosto sconnesse e le sospensioni sono dure il risultato sono degli scossoni piuttosto secchi.
I bus di TS passando sulle molte buche locali sono molto più morbidi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tram a Padova
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2017, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6754
Località: Regione FVG
Io penso che il rumore e la rigidità di marcia siano dovute a quella specie di apriscatole (se ci pensi, ricorda proprio un apriscatole che si muove lungo la scatoletta) che guida il mezzo. A causa di quello, le sospensioni sono piuttosto corte. Le gomme sono pneumatiche, sì (esclusiva della Michelin).
Un autobus ormai ha sospensioni autolivellanti.
Sulle strade di Trieste... non farmi andare oltre... via Carducci si sta aprendo come una buccia di banana! :evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: D345.1044, R4512 e 128 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl