Un rapidissimo sunto di quanto discusso in inglese con Martin:
innanzitutto che il futuro 690 sarà prodotto dalla cinese Starline, che è una fabbrica a se stante, importata in europa da Brekina. Io ero convinto che Starline fosse un sottomarchio Brekina, ma così non è. La consegna dei 690 è prevista per l'estate del 2018. Dato che il 690 era molto diffuso anche in Olanda ed in Austria, Martin spera che in futuro possa essere riprodotta anche la versione trattore e pensa che tutto dipenda dal successo di vendite del primo modello in uscita. Spera anche in altri allestimenti quali furgonato, frigo, pianale. Martin ha in programma di convertire un rimorchio in un tipo Bartoletti a volta corretta, e di fare un altro autotreno in configurazione assi 3+3, ed un altro rimorchio sarà da lui trasformato con ruote gemellate, gemellate, singole, singole, sui quattro assi.
Poi il mio intervento, in cui esprimo la mia speranza che il modello sia fatto come si deve, nel qual caso prevedo una enorme quantità di pezzi venduti in Italia. Come Martin, anche io ho programmato svariate modifiche e versioni diverse dal modello messo in vendita da Brekina, in primo luogo il frigorifero ed il silo ( cipollato ).
Infine Martin risponde che Starline ha lavorato spesso per Brekina ed anche per diversi modelli austriaci delle poste. Ad esempio la nuova Fiat 127 presentata da ROCO è in effetti prodotta da Starline. In passato Starline ha dato prova di essere in grado di stampare modelli accurati, ed è stata supportata da Brekina per mantenere alto lo standard qualitativo. Martin si pone la domanda: le vendite del 690 saranno tali da assicurare la messa in produzione di altre varianti? Martin finora ha ripiegato sui Fiat di G&G Rail, ha acquistato sei modelli da loro. Il frontale dei G&G non è molto accurato, il baffo è un po' troppo piatto. In ogni caso, dice, i G&G sono meglio dei Sagi ( e su questo sono d'accordo anche io ). Il 690 Brekina / Starline sarà sicuramente meglio del G&G ( e vorrei vedere ........ industria contro artigianato di 22 anni fa ) alla metà del prezzo. Vedremo, dice, cosa metteranno in produzione in futuro. Martina ha pensato a come poter mischiare il 690 Brekina con allestimenti di Co.Met. Infine conclude: Aspettiamo e vediamo, i tempi hanno cominciato a diventare migliori!
Ciao.
Guido
|