Oggi è sabato 9 agosto 2025, 11:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
Siccome ogni tanto è un argomento che riempie filetti che parlano d' altro, apro uno sfogatoio per chi vuole disquisire su questo.

AFFIDABILITA' E DETTAGLIO
Quando nel 1957 (60 anni fà, io non c' ero ancora) la Rivarossi mise in commercio la Gr740 con motore nel tender, biellismo completo e luci funzionanti, quello fù un grande salto di qualità rispetto ad altre produzioni esistenti, assai più pressapochistiche, in lamiera stampata (latta).
Visto con gli occhi di oggi, fù un passo avanti o un passo indietro ?

Elenco alcune differenze rispetto ai modelli in lamiera stampata :
Vantaggi :
- riproduzione fedele e dettagliata
- molti particolari riportati
- scala 1/80, con fattezze in scala e più proporzionata rispetto alla 1/72 (p.es E626, Aln 772)
Svantaggi :
- maggior costo
- modello più delicato da maneggiare
- modello composto da molti più pezzi, quindi più complesso di manutenzione e funzionamento

Sono passati 60 anni e mi stupisce il fatto che, quella che ai tempi era l' avanguardia delle riproduzioni più raffinate, sia invece diventata il punto di riferimento per la semplicità, robustezza ed affidaiblità.
Chissà che non ci sia, frà altri 60 anni (anche in quella occasione, io non ci sarò), chi rimpiangerà le robuste, affidabili ed economiche OsKar !

Dal canto mio, una risposta ce l' ho.
Già negli anni '70 il bravo Enrico Milan proponeva kit per biellismi raffinati per le suddette Rivarossi.
Egli fù il pioniere che aprì la strada nella ricerca del dettaglio.

Quindi, così come non rimpiango le produzioni di latta, sono anche contento dell' evoluzione del fermodellismo introdoto da OSKAR, HORNBY e, perchè nò, da ACME (Gr685 196).
Poi, per treni robusti, affidabili e facili da maneggiare, stanno uscendo i LEGO !


Stefano Minghetti


Ultima modifica di ste.klausen21 il domenica 15 aprile 2018, 15:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 9:28
Messaggi: 1034
Località: Genova
Ciao Stefano, ognuno di noi ha i suoi bei ricordi, i nostri giovani avranno i loro. Quello che ti posso dire, ho una cassetta di legno grossa, quella che conteneva una serie di bottiglie di vino, l'avevo fregata a mio padre per riporre i miei trenini Lima!! :mrgreen: Questa cassetta contiene diversi treni funzionanti e rotti dall'età di 5 anni, oggi dopo 45 anni, sono ancora lì, li guardo, maneggio e ritornano i vecchi ricordi di quanti bei passa tempo ho fatto su questi trenini. Che siano belli brutti raffinati o no, non me ne importa nulla, era l'epoca e quelli erano, mi sono divertito ed ho imparato tante cose, soprattutto nel maneggiare con l'elettricità e i semafori per l'arresto! Tutto analogico ovviamente, ho ancora delle vecchie fotografie del mio primo trenino che mi zio mi aveva regalato all'età di 5 anni, con il regolatore a pile da 4,5 volts :D Tutta un'altra atmosfera.... Foto del plastico che avevo fatto all'età di 8 anni....

Oggi, ci sono questi, i super dettagliati treni, quelle carrozze che non avresti mai immaginato di trovarti quasi tutta la riproduzione del reale, certo, sempre inferiore alla scala 0, però, i limiti sono gli spazi e ci dobbiamo accontentare di ciò che troviamo. Non decido io se volere questo riproduzione o no, lo fanno i produttori, ci danno questo, più avanti saranno ancora più raffinati, questa la strada che vedo, non certo tornare indietro. Allora cerco di stare al passo con i tempi, me li gusto, dove trovo difficoltà a farli girare, uso le manine per trovare un sistema, questo, anche se è caro come l'oro, visto che si vive solo una volta, mi diverto!
Il digitale DCC, sia lodato, oggi con i micro led smd, mi diverto ancora di più dove i produttori non fanno, inutile arrabbiarsi anche spendendo tanto su una loco e pensando "cacchio, potevano farlo loro... etc.", oggi dicono per questioni di costi etc.. forse un domani..., me ne frego, se voglio che la loco deve avere e funzionare in un certo modo come dico io, ci pensano le mie "manine". Esempio, la E403, sul frontale non ha 5 luci, ma 7 nella realtà! I due fari in basso quelli interni, non fanno solo luce rossa, anche luce bianca sullo stesso faro, quindi sul mio modello ho utilizzato un led bicolore rosso/bianco caldo per creare le stesse funzionalità del reale oltre aver modificato il pcb con il decoder Plux22. Su questo non mi aspetterò mai che lo faccia il produttore, ci capissero almeno di treni...... lasciamo perdere!

Saluti

Giovanni Mureddu


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Forse è un errore di tasti,ma la 740 RR uscì dieci anni dopo...nel 1947 c'era poco o niente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
DARIO PISANI ha scritto:
Forse è un errore di tasti,ma la 740 RR uscì dieci anni dopo...nel 1947 c'era poco o niente...

Sì, grazie Dario.
Ho corretto. Ricordavo male.

p.s. il tuo collega Angelo, mio medico, fino a poco fà, quando mi accingevo a mangiare una fetta di torta, arrivava con l' elicottero, e col megafono mi intimava :
"Posa lentamente quella fetta di torta, ed esci con le mani alzate !!!"
L' altro giorno, vedendo i miei nuovi esami del sangue, mi ha detto che potevo festeggiare con UN gelato !

Ora, invece, dovrei andarci per la memoria ?


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Beh... se per il colesterolo ed i suoi cattivi compagni ci sono i farmaci,per la memoria,al momento,solo palliativi!!! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Per la memoria sono molto utili gli esercizi.
Tempo fa ho acquistato un libro di esercizi di memoria, consigliatomi da un amico, mi pare in libreria o forse era un mercatino dell'usato. Un bel libro, molto interessante.
Diviso per capitoli: esercizi con i numeri, le date, i volti delle persone, le situazioni, i profumi, i colori, ecc. Credo di averne avuto beneficio.

Purtroppo non ricordo il titolo, né dove l'ho messo.
Se mi viene in mente ve lo dico! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2018, 20:46 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1654
Località: Roma
Modellista ha scritto:
Per la memoria sono molto utili gli esercizi.
Tempo fa ho acquistato un libro di esercizi di memoria, consigliatomi da un amico, mi pare in libreria o forse era un mercatino dell'usato. Un bel libro, molto interessante.
Diviso per capitoli: esercizi con i numeri, le date, i volti delle persone, le situazioni, i profumi, i colori, ecc. Credo di averne avuto beneficio.

Purtroppo non ricordo il titolo, né dove l'ho messo.
Se mi viene in mente ve lo dico! :D


Quindi ha funzionato benissimo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2018, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
ste.klausen21 ha scritto:

AFFIDABILITA' E DETTAGLIO
Quando nel 1957 (60 anni fà, io non c' ero ancora) la Rivarossi mise in commercio la Gr740 con motore nel tender


Sicuri che nel 57 avevano il motore nel tender? Non erano le versioni con i motori in cabina? Neanche io c'ero e sapevo che le versioni con motore nel tender arrivarono quando fecero anche il biellismo rifinito. Forse intorno alla fine anno 70 primi 80? Forse addirittura tra gli 80 e i 90!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2018, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1502
Località: Pescara
La L 740/r e la L280/R nascono nel '57 con il motore nel tender e trasmissione del moto tramite tubetto in lattice.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2018, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Antonello ha scritto:
La L 740/r e la L280/R nascono nel '57 con il motore nel tender e trasmissione del moto tramite tubetto in lattice.

Antonello


Davvero? Questa non la sapevo! Quindi poi sono passati al motore in cabina e successivamente con il motore di nuovo nel tender con l'alberino di metallo!
Grazie della info!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2018, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Motore nuovo?.... :? Sarà ma per far muovere sta loco dovevo fornirle almeno 1,2 Ampere altrimenti non si muoveva...se quello era il motore nuovo... :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2018, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
Ha scritto motore di nuovo nel tender, non era nuovo, solo....spostato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2018, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Mr.Sanders ha scritto:
Ha scritto motore di nuovo nel tender, non era nuovo, solo....spostato.


Andrè, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2018, 14:30 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Mr.Sanders ha scritto:
Ha scritto motore di nuovo nel tender, non era nuovo, solo....spostato.


Invece era proprio un nuovo motore quello montato sulle ultime versioni delle vaporiere in scala abbondante...
nel senso che nel 1957 veniva usato il motore a "sfere libere" la cui forma non era propriamente a cipolla, questo motore ha ricevuto poi un aggiornamento durante gli anni sessanta che fu la sostituzione delle sfere con boccole in bronzo,.
Questo primo motore venne montato nei tender di alcune serie di 740 - mi pare anche nel tender della 691 e nel tender americano della 221- , successivamente tale motore venne spostato in cabina ed era presente nelle prime versioni delle S685, 680 Trenhobby, 625, 851 e 940 oltre alle 740 e 691 su menzionate.....Dopo qualche anno da questo aggiornamento, venne realizzato il motore a cipolla che in un primo momento sostituì il vecchio motore nelle cabine dei modelli, successivamente e quasi sempre in concomitanza con il montaggio dei biellismi più raffinati, tale motore iniziò a venire montato nel tender....primo modello ricordo essere stato la 741.401 che nell'occasione venne parzialmente aggiornata nel biellismo, nello specifico di questo modello ricordo anche che l'alberino di trasmissione era realizzato in plastica ed era estraibile da entrambi lati della trasmissione, solo successivamente venne adottato l'alberino in metallo collegato con un tubetto di silicone alla vite senza fine situata sul castelletto della trasmissione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affidabilità e dettaglio
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2018, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Senza offesa o polemica,c'è il sito RR Memory a disposizione di tutti,anche di quelli che..."a me RR fa schifo"... :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl