Il cartoncino l'ho "trovato" in ufficio dove lavoro.
Si tratta di fogli A4 (schede) che usiamo per la presentazione delle campionature.
Allegato:
500a.jpg [ 31.65 KiB | Osservato 7748 volte ]
Sulla confezione c'è scritto:
Schede f.to A4 senza stampa, plastificate lucide accoppiate a cartone.Penso si possano trovare anche in cartolibreria.
Ho usato le schede come ultimo strato di quella che è la struttura di base, che risulta composta da un pannello in multistrato da 10 mm di spessore, al quale ho incollato un pannello in forex da 5 mm accoppiato ad uno sempre in forex da 3 mm sopra al quale sono incollate le rotaie. Questo "tramezzino" ha permesso di pareggiare lo spessore delle traverse più il sughero da 6 mm che ho intenzione di usare come base d'appoggio per i binari del piazzale esterno.
Allegato:
501a sezione.jpg [ 88.69 KiB | Osservato 7748 volte ]
Ho leggermente bisellato il cartoncino dove andava accostato alle rotaie usando un cutter ben affilato, per evitare che la suola della rotaia tendesse ad alzarlo, con effetto sgradevole e creando magari problemi di presa di corrente.
Allegato:
502a sezione fossa.jpg [ 61.26 KiB | Osservato 7748 volte ]
Per incollare il tutto ho adoperato il classico Bostik per le superfici ampie (tra legno e forex, legno e sughero e forex con forex, aggiungendo qualche vite per sicurezza...) e l'Attack per le rotaie al forex e per le piccole superfici (tra forex con forex per la costruzione delle fosse).
Per fissare il cartoncino al forex invece ho preferito usare del biadesivo molto tenace, facilitando il lavoro che è così risultato molto veloce e pulito.
Allegato:
509a.jpg [ 42.04 KiB | Osservato 7748 volte ]