Il Basso di Genova ha scritto:
Oggi ho notato come stranamente i macchinisti entrassero sempre in stazione dolcemente, a differenza dell'usuale quando arrivano belli convinti e frenano con decisione. Sarà mica l'scc che li obbliga a fare ste cose?
Ciao,si è proprio come hai pensato.L'SCMT ( Sistema Controllo Marcia Treno ),senza scendere troppo nei particolari è un sistema che ,diciamo così, suggerisce al macchinista il regime di marcia in base a tante variabili che sono funzione dell'impostazione del treno,della categoria della linea,degli eventuali rallentamenti nella tratta,dell'aspetto dei segnali..ect,ect...
Se il macchinista non uniforma la velocità a quella che il sistema ha calcolato e indicato,il sistema stesso porta in frenatura il convoglio e questo ,se succede,significa resettare e perdere tempo;ecco perchè il personale di macchina ci va con i piedi di piombo negli ingressi in stazione.
Spero di esserti stato utile e me ne torno a....dormire.Saluti Nino
l'SCMT al macchinista, durante la guida non da alcuna indicazione. Se è attiva la funzione RS questa indicherà il codice rispetto ai segnali ma null'altro. L'SCMT interviene solo nel caso in cui non vengano rispettati i vincoli gestiti dall'SCMT ma nessuna indicazione viene data al pdm.
SCC=CTC=SCMT non è assolutamente vero.
Può esserci l'SCC e non l'SCMT e viceversa. Può esserci un tipo CTC e non l'SCC. Insomma le tre "cose" non necessariamente sono vincolate le une alle altre.