Rieccoci , aggiungo ancora microparticolari a fianco della bocca da fuoco , in gran parte incollati con bicomponente a lunga catalizzazione e perfettamente in asse per la scorrevolezza che mi sono prefisso quindi ci perdo un sacco di tempo ..
Allegato:
20200913_112056 - Copia.jpg [ 120.93 KiB | Osservato 6871 volte ]
mi aiutano particolari di commercio per modellismo navale , aggiuntivi in ottone ferroviari , sempre rilavorati , tubetti d' ottone di pochi decimi e finissimo filo di rame intrecciato a simulare una catena … in fondo devono rendere l' idea , non saprei come farli diversamente .
Allegato:
20200913_122232 - Copia.jpg [ 160.21 KiB | Osservato 6871 volte ]
Allegato:
20200913_174337.jpg [ 111.33 KiB | Osservato 6871 volte ]
Per rientrare in sagoma nelle percorrenze delle normali linee ferroviarie , alle pedane laterali venivano rimossi i corrimano e le stesse venivano ribaltate in alto , poi per coprire , nascondere e proteggere dalle intemperie la parte centrale più delicata del cannone veniva coperta con un pesante telo impermeabile ,

e ti pareva non mi venisse la voglia di realizzare anche questi particolari

così , tanto per rendersi più facile il lavoro , d' altra parte l' alternativa era di averlo sempre e solo in configurazione di sparo

… , nella foto successiva si vede la riproduzione delle pedane ribaltate ancora in ottone all' estrema sinistra , durante il primo tentativo di realizzare il telone , naturalmente rimovibile

) col metodo suggerito dal mio amico Luciano del plastichetto di Castello , fazzolettini di carta opportunamente scelti (senza decorazioni impresse ) e vinavil diluito con acqua sul modello incartato con pellicola trasparente da cucina ..
Allegato:
20200915_142514 - Copia.jpg [ 159.21 KiB | Osservato 6871 volte ]
non soddisfatto del primo risultato ( troppe pieghe ravvicinate , non mi rendevano l' immagine vera che avevo come campione ) ho riprovato incartando il modello nel celophan più spesso , quello in cui sono spedite le riviste per posta e tirando di più la carta dei fazzoletti
Allegato:
20200921_171914 - Copia.jpg [ 145.87 KiB | Osservato 6871 volte ]
ora però devo aspettare che asciughi bene e valutare se aggiungere o meno un altro strato di carta …
poi spero veramente ci sia solo da verniciare
Giancarlo