Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 4987
Il sito consente la vendita al dettaglio, io mi sono autenticato come privato ... credo però che ti puoi autenticare come ditta e probabilmente la visualizzazione cambia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
La visualizzazione generica e all'ingrosso sono le stesse, infatti c'è in grassetto il prezzo netto e più in piccolo quello con IVA.
Loggandosi come privato italiano esce il prezzo IVA compresa tipico del dettaglio italiano.
Loggandosi come ditta, l'importo dell'IVA conta relativamente, importa la sua percentuale e la sua gestione, se è tutta deducibile di fatto è un importo che non costa a chi compra: però va gestito con il calcolo esatto all'ultimo decimale previsto per quel tipo di merce o servizio.
Come avrete poi notato il pezzo iva compresa è differente da netto + IVA o tutto compreso, è una questione di arrotondamenti da farsi.
Va da se questi casi sono ben chiari a chi l'IVA l'ha dovuta tenere contabilmente separata per una vita.

Nel caso di ditte come questa c'è però da stare attenti, alcuni articoli sono venduti direttamente da sedi non italiane, pertanto il regime IVA, e la sua aliquota, sono altri, quindi il prezzo finale è diverso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 1:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Grazie Marco, per le tue informazioni precise e puntuali.
Io, da oltre 30 anni, per vivere mi occupo di vendite nel BtoB. Dove l' uso corrente sono i prezzi imponibile+IVA. Semplicemente perché per le aziende l' IVA non è altro che denaro in transito, destinato allo Stato, è l' imponibile che costituisce ricavo o spesa.
Nel mio privato, invece, come tutti, sono abituato ai prezzi IVA compresa. Come privato l' IVA la pago senza possibilità di recupero. Ergo che mi frega quale è la quota di imponibile e quale è la quota di IVA, io debbo pagare il totale e chiuso.
Quello che mi ha spiazzato è che da 25 anni, ormai, sono avvezzo agli acquisti da negozi esteri via web.
Dove l' uso corrente, universale direi, sono i prezzi IVA compresa, che poi sia l' IVA tedesca al 19% o quella francese al non so cosa %, poco interessa.
Una volta che un cittadino europeo ha acquistato in un altro paese della UE pagando l' IVA di quel paese, è in regola col fisco anche del proprio, eventuali differenze di IVA non vanno nè compensate, nè recuperate.
Regola che mi pare piuttosto semplice e ragionevole.
Quindi, un negozio dove debbo stare bene attento a capire se i prezzi sono con o senza IVA, mi ha spiazzato.
E, se ha spiazzato me, che sono molto "medio" ( né un genio, né un cretino… ), credo che l' impostazione del sito possa essere, quantomeno, fuorviante.
Buona notte
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 1:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Stefano, il sito di quella ditta, è una estrapolazione di quello tedesco ...
Anche lì i privati hanno gli stessi nostri problemi quando si tratta di spendere, anzi qualcosa in più, perchè lì anche il privato può scaricare delle spese se tiene gli scontrini e le fatture. La vera differenza stà nel fatto che a scuola queste cose le insegnano a tutti (da noi a male anche ai ragionieri).

Ti ha spiazzato perchè ti sei loggato dopo, se tu vivessi dei mondi Apple e Google saresti sempre loggato quindi ci pensano altri a te e la freg ...ehm il prezzo "giusto" ti compariva subito. Ma se fai come me che ai social non sono iscritto e quei servizi sul telefono e sul PC sono disabilitati devi leggere sempre tutto quanto è sullo schermo: ma nè vale la pena! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 1:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 374
bigboy60 ha scritto:
Dove l' uso corrente, universale direi, sono i prezzi IVA compresa
A dir il vero è un obbligo di legge, e mi pare pure europeo. Listini, cartellini prezzi e pubblicità per il commercio al dettaglio son sempre Iva compresa. Così non hai l'immediatezza di quanti soldi frega uno stato rispetto all'altro! E ogni volta che aumenta per le piccole spese o ce la rimette il negoziante o ci rimette enormemente di più il cliente per tornare ad un prezzo carino!
bigboy60 ha scritto:
che poi sia l' IVA tedesca al 19% o quella francese al non so cosa %, poco interessa.
Una volta che un cittadino europeo ha acquistato in un altro paese della UE pagando l' IVA di quel paese, è in regola col fisco anche del proprio, eventuali differenze di IVA non vanno nè compensate, nè recuperate.

Online una volta era così, ora si paga quella del paese di destinazione e non quella di partenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
marco_58 ha scritto:
...
Ti ha spiazzato perchè ti sei loggato dopo, se tu vivessi dei mondi Apple e Google saresti sempre loggato quindi ci pensano altri a te e la freg ...ehm il prezzo "giusto" ti compariva subito. Ma se fai come me che ai social non sono iscritto e quei servizi sul telefono e sul PC sono disabilitati devi leggere sempre tutto quanto è sullo schermo: ma nè vale la pena! :mrgreen:


Tu classe '58, io classe '60.
Primitivi digitali che le notizie le cercano ancora sul Corriere della Sera o fonte Ansa ( magari sul web… ) e non su Facebook, fonte la parrucchiera di Montecucco, confermata dal salumiere di Castelvecchio di Sotto e commentata dall' influencer che ne approfitta per pubblicizzare un qualcosa di totalmente inutile…
Retrogradi che i film li guardano al cinema ( una volta, purtroppo… ) o in televisione ,e non sul minuscolo schermo di un cellulare.
Noi siamo dinosauri che quando vediamo scritto tvb ci chiediamo che vuol dire e che se a scuola avessimo fatto gli strafalcioni grammaticali e di sintassi che si vedono spesso ( anche, purtroppo… ) su questo Forum, non saremmo riusciti ad andare oltre la seconda elementare.
Da 20 anni non ho piu' il cellulare personale, le rare volte che mi serve utilizzo quello aziendale ( il mio cellulare di lavoro l' ho in uso full time ).
Non sono iscritto a nessun social ( nun me ne po' frega' de meno ), l' unico gruppo whatsup a cui sono iscritto ( da pochi mesi ) è quello del sindacato aziendale, giusto per conoscere le news della ditta ( che magari so già per altre vie… ).
Un abbraccione
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
lucab ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
...
Online una volta era così, ora si paga quella del paese di destinazione e non quella di partenza.


Grazie, Luca, per la precisazione.
Ero rimasto ad un' info info vecchia. D' altro canto, in effetti, è un bel pezzo che non compro piu' all' estero.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Vecchietti...ma quando visitate un sito....guardate tutte le info che visualizza o avete la cataratta? :lol: :lol: :lol: :lol:
Nella pagina di ben venuto (quindi senza login) a destra della icona che identifica la nazione (o sopra quella del carrello...fate voi...) c'è in bella vista un interruttore grigio con scritto "IVA escl." se ci clickate sopra, diventa azzurro e "IVA incl." e tutti i prezzi diventano ivati in base alla iva della nazione selezionata o riscontrata dal vostro IP nazionale (non del vostro PC).
Conrad, come molti store internazionali (vedi RS-Components, Amazon, ecc) possono scegliere di mostrare i prezzi ivati (vedi Amazon) in base alla provenienza del vostro IP nazionale oppure mostrare solo i prezzi + IVA (vedi RS-Components) oppure lascire alla vostra decisione se visualizzare i prezzi con o senza IVA come fa Conrad.... in ogni caso la regola ferrea del cilente che compra in store internazionali deve essere sempre di leggere bene prezzi, condizioni di vendita e spese di trasporto perchè possono varriare anche di molto tra nazione e nazione.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Giusto per completare l'informazione, oltre a quanto segnalato da Despx.

Sul sito italiano.
Guardando alcuni articoli ho notato che:
- se il prodotto in vendita è destinato di fatto al solo compratore privato il prezzo esposto è già comprensivo di IVA, ed è specificato
- se il prodotto può essere acquistabile da chiunque, quindi anche da ditte che lo usano come materia prima o ricambio, il prezzo esposto è il netto senza IVA, e anche qui è specificato.

Sul sito tedesco.
In questo caso il alto a sinistra c'è la casella di scelta per il tipo di cliente: privato o ditta, Privat o Geschäftlich, i prezzi esposti e il regime IVA cambiano in base a questa scelta.

Sito francese.
Pare molto uguale a quello italiano.

Sito svizzero.
Pare uguale a quello tedesco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:03
Messaggi: 307
Località: Palermo
bigboy60 ha scritto:
Negli anni '70 Fiat, per un certo periodo, pubblicizzava la 127 col prezzo senza IVA. Quella pubblicità durò poco…

Stefano.


Sarei andato alla FIAT chiedendo di acquistare la 127 al prezzo esposto.

Quando poi al concessionario mi avrebbero detto "ecco il prezzo comprensivo di IVA" avrei risposto: bene, l'IVA allo Stato della mia 127 la versa direttamente la Fiat a sue spese!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MISTERO DEI MISTERI MISTERIOSI E OSCURI...
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2021, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9185
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Marco636.128 ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Negli anni '70 Fiat, per un certo periodo, pubblicizzava la 127 col prezzo senza IVA. Quella pubblicità durò poco…

Stefano.


Sarei andato alla FIAT chiedendo di acquistare la 127 al prezzo esposto.

Quando poi al concessionario mi avrebbero detto "ecco il prezzo comprensivo di IVA" avrei risposto: bene, l'IVA allo Stato della mia 127 la versa direttamente la Fiat a sue spese!


Purtroppo ero minorenne...E mio papà non ebbe mai la macchina, manco la patente aveva…
:lol: :lol: :lol:
Comunque, quella pubblicità durò poco, proprio perché era fuorviante.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: trenoazzurro67 e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl