Dario Durandi ha scritto:
best ha scritto:
l'errore di battitura lo faccio notare al diretto interessato semplicemente perché è un troll!
Interessante questo tuo dogmatismo manicheo.
Chi critica è un troll. E tu che difendi a spada tratta cosa sei?
Applicando il tuo metro di giudizio verrebbe da dire che sei coinvolto con questi modelli: è troppo smaccata la pubblicità che ne fai...
Qui non è questione di guardare le presentazioni, di regolare il decoder (che a vedere molti interventi è meglio se tanta gente si tiene alla larga da intervenire su un qualsiasi decoder) o addirittura di invocare il trito e ritrito "muovere le manine" (concetto che alcuni applicano secondo convenienza): semplicemente la scelta fatta da Oskar, forse geniale in teoria, si è rivelata sbagliata ai fini pratici. Quei montanti lasciano trasparire la luce. Punto. È evidente. Sì può risolvere? Forse sì ma è un altro discorso.
Ognuno fa le sue valutazioni ma non si può negare il problema che esiste.
Tutti questi discorsi sono pressoché inutili perchè, ritornando al discorso iniziale, sono volutamente indirizzati a senso unico e sono portati avanti da personaggi che hanno fatto della partigianeria la loro unica missione.
Certo io sono un troll come tu sei uno che sta facendo la cacca fuori dal vasino, perchè basta che ti vai a leggere qualche pagina dietro dove individuo un errato posizionamento di un aeratore sul tetto delle appena uscite Le640 e Le680 della medesima azienda per capire che non sono coinvolto né con questi modelli né tantomeno con l'azienda in questione!
Il mio punto di vista è semplice, il modello rispecchia fedelmente il prototipo originale in tutte le sue forme?
Si, allora è ok, la trasparenza dei montanti è un problema secondario e facilmente risolvibile per un modellista
di medie capacità, oltretutto non penso che la scelta progettuale sia sbagliata ma sia invece quella più facilmente
percorribile per restituire con la miglior fedeltà le vetrature frontali con la soluzione che dal punto di vista produttivo
sarà anche la più economica.
Tutti a criticare e dire che è una scelta progettuale sbagliata, che risulta essere lampante perchè non potete accendere le lucette
in cabina per illuminare il cesso di casa mentre andate ad espletare i vostri bisognini fuori dal vasino, come detto sopra
ma nessuno è in grado di indicare quale fosse la soluzione corretta da percorrere!!!
Montanti stampati con la cassa che sarebbero risultati sovradimensionati?
Montanti prodotti come pezzi a parte in abs da innestare sui trasparenti?
La seconda sarebbe di sicuro la soluzione migliore ma la sto scrivendo io, voi avete solo sottolineato il problema
ma è anche una soluzione che richiede altri stampi e tempi di montaggio più lunghi e quindi costi di produzione
più alti, di conseguenza il modello avrebbe avuto un prezzo finale maggiore!
A me il modello piace molto e lo affermo, non per questo dovendo esser tacciato di affiliazione da chicchessia!
Oltretutto il modello a mio avviso un problemino ce l'ha ed è ben più grave dei montanti trasparenti
su un aspetto che non è proprio conforme al prototipo reale, ma a questo punto mi taccio, andatelo a scovare da soli!
saluti dal mio wc, Maurizio