Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 122  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
Non comprendo quale paura da consumatore dovrei avere di questo prodotto.


Ultima modifica di Trenodelsole il sabato 30 dicembre 2023, 5:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 10:02
Messaggi: 350
Località: Weißenfels (Tarvisio)
io non comprendo neppure la paura che dovrebbero avere i produttori nostrani e quelli esteri..
all'estero con i treni ci giocano(anche) non stanno a guardare il micro particolare, ma ci tengono che il prodotto funzioni quando esce dalla scatola senza metterci mano.
Quando e se faranno altri pezzi ci posso pensare ,ma prima voglio vedere come la macchina va nel tempo, non voglio fare da beta tester.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 20:37 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il venerdì 28 marzo 2025, 10:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 21:22 
Non connesso

Nome: Maximus Shepherd
Iscritto il: venerdì 19 novembre 2021, 13:32
Messaggi: 157
Al momento direi abbastanza meno...
Se continuano i click day vuol dire che non hanno ancora venduto tutte le locomotive prodotte, se aggiungiamo chi ha tranquillamente affermato di averne comprate almeno 2, chi l'ha comprata e non l'ha potuta usare perchè sta aspettando i ricambi o addirittura l'ha dovuta rispedire indietro, chi non l'ha ancora ricevuta, direi che i cosiddetti beta tester saranno sì e no 150, compresi quelli che l'hanno avuta in regalo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 22:58 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
Luther Blissett ha scritto:
Al momento direi abbastanza meno...
Se continuano i click day vuol dire che non hanno ancora venduto tutte le locomotive prodotte, se aggiungiamo chi ha tranquillamente affermato di averne comprate almeno 2, chi l'ha comprata e non l'ha potuta usare perchè sta aspettando i ricambi o addirittura l'ha dovuta rispedire indietro, chi non l'ha ancora ricevuta, direi che i cosiddetti beta tester saranno sì e no 150, compresi quelli che l'hanno avuta in regalo!

Effettivamente, a parte il video di presentazione del modello gentilmente fornito da chi lo ha progettato, altri video di questo E428 su plastici casalinghi, curve, elicoidali, non ne ho visti. Saranno ancora in rodaggio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Offro il mio plastico come banco di prova e se non crepa sui 300 metri del tracciato andando su e giù per un dislivello di 140 cm per due volte vuol dire che è a prova di bomba... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 23:08 
Non connesso

Nome: Mauro
Iscritto il: lunedì 18 giugno 2018, 15:56
Messaggi: 894
A me non dispiacerebbe affatto vederla girare sul tuo bel plastico. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Ti ringrazio, magari non è proprio bello per certi canoni ma sicuramente è sui generis... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1994
Località: ponte santa venere
Mi sembra che il modello c'é chi ce l'ha e chi lo critica! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 0:21 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 587
Località: VENTIMIGLIA
Buonasera a tutti,
oggi ho ricevuto il decoder sound Zimo e questa sera l'ho montato riuscendo finalmente a far fare qualche metro alla macchina.

L'apertura risulta abbastanza semplice, come gia' detto da altri, si disimpegnano gli incastri dei cassoni (premendoli lateralmente con le dita) e li si ruota leggermente verso l'esterno. Successivamente si rimuove la cassa allargandola prima e sollevandola dopo, come anche indicato nelle istruzioni.
La sequenza per l'installazione del decoder sound e' stata la seguente:
- Rimozione del tappo/switch;
- Messa in posizione dell'altoparlante nell'apposito spazio dedicato e suo fissaggio mediante bi-adesivo già' presente nell'altoparlante;
- Accorciato i fili dell'altoparlante e saldati nelle predisposte piazzole S1 e S2 del PCB. Bloccato i fili con del nastro isolante;
- Inserito il decoder. Il decoder va inserite dopo la saldatura dei fili perche' copre lievemente le due piazzole S1 e s2.

Fatto un breve test di funzionamento e richiuso la macchina, anche la chiusura e' abbastanza semplice. E' più la paura di rovinare qualche piccolo dettaglio con le dita, tipo le maniglie di apertura degli sportelli sui cassoni, che altro.

Fatto qualche avanti e dietro per testarne il funzionamento, nessun problema nelle curve più' strette, Tillig raggio 484. Ottimo minimo, motore silenzioso. Per ora non ho cercato di sistemare il problema dei cassoni che tendono lievemente verso l'alto, la macchina gira come deve e ad occhio nudo quasi non si nota. Vedremo più' avanti.
Posso altresì confermare che, oltre alle luci di marcia, le luci rosse indipendenti, le luci del corridoio e le luci in cabina (personalmente avrei preferito sacrificare l'opzione scintille in frenatura per renderle indipendenti) funzionano anche le luci in cabina AT.

Non cerco l'ago nel pagliaio ma durante questi veloci test ho notato una pecca abbastanza evidente, per carità credo facilmente risolvibile mascherando il pezzo di fibra ottica incriminato, ma presente, almeno nel mio modello: i due cassoni lasciano trasparire la luce dell'illuminazione dei fari, sia con luci bianche che con luci rosse. Ci tengo a precisare che non vuole essere una critica ma una semplice esposizione dei fatti, ho modelli di tutte le marche e non ne ho mai criticato una a favore di un altra.
Tra i vari possessori, qualcuno ha notato questo problema o non l'avete ancora provata con poca luce? Giusto per capire se e' solo il mio modello ad avere questa pecca. Grazie.

Appena posso faro' qualche video e lo postero' qui, nel frattempo qualche foto, a macchina aperta con decoder ed altoparlante installato e del problemino della luce che traspare. Per onesta' dico anche che le foto evidenziano molto di più' il problema che comunque si vede, meno, anche ad occhio nudo.

Saluti.
Elvino
Allegato:
IMG_1.jpg
IMG_1.jpg [ 239.01 KiB | Osservato 1877 volte ]

Allegato:
Commento file: In zona con poca luce ambiente
IMG_2.jpg
IMG_2.jpg [ 105.63 KiB | Osservato 1877 volte ]

Allegato:
Commento file: In zona con poca luce ambiente
IMG_3.jpg
IMG_3.jpg [ 123.62 KiB | Osservato 1877 volte ]

Allegato:
Commento file: In piena luce
IMG_4.jpg
IMG_4.jpg [ 260.56 KiB | Osservato 1877 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Riccardo Persico
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 18:02
Messaggi: 777
Località: San Remo
Mi sa che i cassoni li dovrai togliere per forza Elvy, così oltre a raddrizzarli darai la conseuta mano di nero in corrispondenza delle luci (o altro tipo di mascheratura).
Buoni treni.
Ricky


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 9:44
Messaggi: 599
Con un bel marcatore nero indelebile punta sottile S si arriva in tutti gli angoli e si risolve il problema. Io avevo notato il problema anche con le luci in cabina, che secondo me andrebbero affievolite usando la funzione dimming del decoder.
Volendo, e al limite chiedendo a Torino o sfruttando i manuali, le luci in cabina si separano. Basta incidere la pista sul negativo di uno dei 2 leds delle cabine e connetterlo ad una funzione non utilizzata del decoder :wink: .
Per curiosità, quale decoder sound ha usato? MX645?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 7:59 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Qui la si vede circolare su un bellissimo plastico in ambientazione alpina:

https://www.facebook.com/plasticodeiquattroponti/videos/316533561285103


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5010
Effettivamente anche nel video, si vede la luce dei fanali bianchi trasparire dall'avancorpo.
Buono a sapersi, quando la aprirò per digitalizzarla risolverò con un pezzetto di nastro adesivo nero in quel punto.

Un suggerimento al costruttore per le prossime produzioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E428 "cinese"
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2023, 10:24 
Non connesso

Nome: Daniele Galasso
Iscritto il: venerdì 29 luglio 2022, 7:36
Messaggi: 188
Zampa di Lepre ha scritto:
Effettivamente anche nel video, si vede la luce dei fanali bianchi trasparire dall'avancorpo.
Buono a sapersi, quando la aprirò per digitalizzarla risolverò con un pezzetto di nastro adesivo nero in quel punto.

Un suggerimento al costruttore per le prossime produzioni!

Non vorrei che dipendesse anche dall'assetto sul telaio degli avancorpi. La mia presenta questo problema solo sulla testata B, dove - in effetti - c'è il problema di una leggera inclinazione verso l'alto dell'avancorpo. Se si esercita una leggera pressione sull'avancorpo la luce non filtra più da sotto. Niente, nel fine settimana mi dedicherò alle operazioni di pulizia suggerite dal progettista.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1825 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 122  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gianluca MDVE, Gianni Fei, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl