Pierluigi ha scritto:
Secondo me dipenderà molto sia da quello che deciderà di fare Acme per rispondere alle critiche, sia dal coraggio della concorrenza. La vicenda dell'E.428 dimostra che comunque spazio c'è per un modello di un'altra marca.
La vicenda del 428 non dimostra un bel niente, adesso. In futuro dimostrerà qualcosa, e vedremo cosa sarà. Dirlo adesso è atto di fede o un oracolo!
Emilio T. ha scritto:
Perché nel frattempo sono falliti due "costruttori" cinesi (Modern Gale e Sandakan) che magari possedevano gli stampi?
Perché le logiche di mercato hanno portato altrove?
Le risposte sono semplici e ben risapute da chiunque segue la dinamica del fermodellismo
Talmente semplici e ben risapute che hai elencato due casi probabili.
Se un "costruttore" è andato fallito, gli stampi non sono dispersi. Se non risaltano fuori vuol dire o che non ci sono, o non sono più sfruttabili per deterioramento e/o per onerosa manutenzione. Nel caso dei montati (di cui fanno parte) ci sta anche oneroso assemblaggio, che può far cambiare i piani.
Visto che non si vedono io vado per probabile il primo caso!
LostHorizon ha scritto:
Nel 2014.. la domanda è: se per miracolo lo facessero nel 2024 o nel 2025, quale sarebbe il prezzo?
La domanda è un altra: quante semplificazioni posso fare per stare nel prezzo TOT?
Perché io vedo sempre sempre strillare giocattolo! giocattolo! scaffale! scaffale! se semplificato, scaffale! scaffale! se il prezzo è alto.
E se nel 2014 l'intenzione era di esser etichettati come giocattolo, visti i risultati, possono benissimo aver cambiato idea, tanto scaffale rimaneva in ambedue i casi.