Mah ...
mi metto per un attimo dalla parte del Produttore.
Per quale motivo dovrei pubblicare una programmazione di sorta? Supponendo di dire oggi, che "il 15 febbraio esce un E.428 di serie "X".
Così se per caso non esce il 15, immediatamente dal 16 trovo una miriade di messaggi del tipo "perchè non esce?",
se non addirittura già dai giorni precedenti con "è confermato che esce il 15?"
Quindi cosa ci guadagno, io Produttore?
quando ti ho dimostrato, che:
- senza preavviso alcuno,
- senza mediatori,
- senza dislocazione di succursali in Europa (che generano altri costi)
- senza intermediari (di spedizione o distribuzione al cliente finale)
- senza magazzini per ricambi, decentrati (altri costi)
considerando che, dato che il prodotto è fatto magistralmente, con un sistema di attenzione al cliente magistrale,
vendo ciò che produco a tempo record, e a quanto pare ad un prezzo accessibile, comunque?
Quindi caro Cliente, ti ho già dato un informazione: "ne arriveranno altri".
Risparmia già da ora, così quando usciranno TU sarai già pronto.
(non bisogna pensare e valutare sempre e solo con la nostra testa)

Sono daccordo. Credo che il produttore seguirà la stessa strada con i modelli che usciranno prossimamente perché ha dimostrato che utilizzando i metodi sopra indicati la vendita funziona infatti i e428 sono spariti dalla circolazione in pochissimo tempo. E anche quando sono stati rimessi in vendita nel giro di poche ore spariti di nuovo. E parliamo di una ditta che nessuno conosceva nata a novembre che all'improvviso senza nessun avviso ha lanciato questi e428 spiazzando tutti. È un nuovo metodo a cui non siamo abituati e che ci lascia perplessi ma ha funzionato (senza volantini, cataloghi e senza presentare i loro prodotti da nessuna parte). Non credo gli convenga neanche prendere uno stand alle fiere.