Buongiorno a tutti,
in questi giorni mi sto facendo una cultura tra apparati di stazione e sistemi di blocco. Finché si parla di stazioni in linea dove le cose sono "semplici" va bene, ma mi sorgono alcuni grattacapi quando la stazione diventa di diramazione; quando si ha a che fare con linee con diversi sistemi di blocco, come si integrano tra di loro e con l'apparato di stazione?
Creo il contesto necessario, da considerare solo come esercizio:
Allegato:
IMG20250303104141.jpg [ 145.45 KiB | Osservato 1190 volte ]
Supponiamo di essere nei primi anni 2000 in una stazione posta su una linea principale elettrificata a doppio binario banalizzato (in rosso) munita di blocco automatico a correnti codificate; tale stazione è anche diramazione di altre due linee non elettrificate a binario singolo, nascenti dalle due radici opposte della stazione, dove una è munita di blocco conta-assi (in celeste) e l'altra di BEM (in verde). Notare che da ogni direzione si può andare in qualsiasi altra (trazione permettendo).
Le domande sono: uno scenario del genere è possibile?
Se non fosse possibile, ferma restando la presenza di un blocco semiautomatico o addirittura di un blocco telefonico per la linea verde, uniformare le linee celeste e rossa con blocco conta-assi gioverebbe a qualcosa?
Nella sala del DM è possibile trovare un ACEI con un solo istrumento di blocco per il BEM dal lato della linea verde?
Resto in attesa e ringrazio in anticipo
Gabriel Nicastro