Oggi è domenica 7 settembre 2025, 0:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 686
Salve a tutti. Ho appena acquistato un bagagliaio Rivarossi nDU tipo X livrea XMPR e.vorrei un aiuto per capire dove posso metterlo.
Ho visto che di bagagliai in XMPR ne sono stati fatti pochi e quindi sto cercando di capire quando e in quale convoglio potrei inserirlo
Grazie a tutti
Marco

(PS: per gli amici burloni, Attenzione, ho scritto dove posso metterlo, non dove posso mettermelo... :lol: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2025, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2159
Località: Ventimiglia
Ciao!
L'unità riprodotta da Hornby/Rivarossi (91-78 024 se non erro) era l'unità che completava la prima composizione di MDVE rinnovate dall'officina di Voghera a fine 1996, carrozze XMPR prive di fascia verde sopra i finestrini e tetto grigio. Per poco tempo li si videro in composizione agli iR emiliano-romagnoli dai quali vennero eliminati nel 1998. In anni successivi comparvero nei treni prova delle E412 ed E464.
Se invece si tratta dell'unità prodotta da Rivarossi Italia (91-78 079 mi pare) era una vettura veronese delle quali non conosco i servizi, ma penso che analogamente alle altre unità si trovò presto disoccupata.
In pratica è una variante di queste vetture "nata vecchia", riverniciate poco prima di cadere in disuso.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 686
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
L'unità riprodotta da Hornby/Rivarossi (91-78 024 se non erro) era l'unità che completava la prima composizione di MDVE rinnovate dall'officina di Voghera a fine 1996, carrozze XMPR prive di fascia verde sopra i finestrini e tetto grigio. Per poco tempo li si videro in composizione agli iR emiliano-romagnoli dai quali vennero eliminati nel 1998. In anni successivi comparvero nei treni prova delle E412 ed E464.
Se invece si tratta dell'unità prodotta da Rivarossi Italia (91-78 079 mi pare) era una vettura veronese delle quali non conosco i servizi, ma penso che analogamente alle altre unità si trovò presto disoccupata.
In pratica è una variante di queste vetture "nata vecchia", riverniciate poco prima di cadere in disuso.

Antonio


Grazie per le informazioni e complimenti per la memoria Antonio!
il numero è proprio quello: 50 83 91-78 079-0 dDU per essere precisi. Ma la mia curiosità è su che tipo di treni circolavano, regionali MDVE o anche altri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 15:00 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5184
Ormai è una rubrica settimanale :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 686
evil_weevil ha scritto:
Ormai è una rubrica settimanale :lol:

I settimanali ormai hanno pochi lettori, vedremo di renderla quotidiana


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2159
Località: Ventimiglia
Principe Anchisi ha scritto:
Ma la mia curiosità è su che tipo di treni circolavano, regionali MDVE o anche altri?

Premettendo che hanno circolato ben poco, comunque principalmente con materiali MDVE.
https://www.photorail.it/forum/gallery/ ... 31419.jpeg

Poi, se possiedi una E412 o una E464, puoi impiegarlo assieme ad altri bagagliai anche di altri tipi per i treni di prova delle suddette locomotive.
(qui è rosso ma ti assicuro che s'è visto anche XMPR)
https://www.photorail.it/forum/gallery/ ... 11592.jpeg

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: giovedì 29 maggio 2025, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 686
Funkytarro ha scritto:
Principe Anchisi ha scritto:
Ma la mia curiosità è su che tipo di treni circolavano, regionali MDVE o anche altri?

Premettendo che hanno circolato ben poco, comunque principalmente con materiali MDVE.
https://www.photorail.it/forum/gallery/ ... 31419.jpeg

Poi, se possiedi una E412 o una E464, puoi impiegarlo assieme ad altri bagagliai anche di altri tipi per i treni di prova delle suddette locomotive.
(qui è rosso ma ti assicuro che s'è visto anche XMPR)
https://www.photorail.it/forum/gallery/ ... 11592.jpeg

Antonio

Grazie Antonio, ho giusto un paio di E464 in Xmpr (una Vitrains e una Lima Expert) ed ho appena comprato tre carrozze rosso fegato quindi posso mettere insieme un bel trenino credo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 7:48 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1914
Località: Monza
https://scalaenne.wordpress.com/wp-content/uploads/2013/02/fs_uic-x__50_83_91-78_094-9_ndu-mrinaldi.jpg

E 464+Vivalto ... sembrerebbe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3167
Principe Anchisi ha scritto:
Funkytarro ha scritto:
Principe Anchisi ha scritto:
Ma la mia curiosità è su che tipo di treni circolavano, regionali MDVE o anche altri?

Premettendo che hanno circolato ben poco, comunque principalmente con materiali MDVE.
https://www.photorail.it/forum/gallery/ ... 31419.jpeg

Poi, se possiedi una E412 o una E464, puoi impiegarlo assieme ad altri bagagliai anche di altri tipi per i treni di prova delle suddette locomotive.
(qui è rosso ma ti assicuro che s'è visto anche XMPR)
https://www.photorail.it/forum/gallery/ ... 11592.jpeg

Antonio

Grazie Antonio, ho giusto un paio di E464 in Xmpr (una Vitrains e una Lima Expert) ed ho appena comprato tre carrozze rosso fegato quindi posso mettere insieme un bel trenino credo...

Credi male. Non si parla di carrozze in rosso fegato ma solo di bagagliai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 644
Ma anzichè comprare un modello per poi domandare cercando di capire dove metterlo in composizione, non sarebbe meglio fare il contrario, ovvero vedere dove posso collocare il tal rotabile nella tal composizione, ed a questo punto procedere all'acquisto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 686
Reostatica ha scritto:
Ma anzichè comprare un modello per poi domandare cercando di capire dove metterlo in composizione, non sarebbe meglio fare il contrario, ovvero vedere dove posso collocare il tal rotabile nella tal composizione, ed a questo punto procedere all'acquisto?

Questo è già stato detto, non so se da te o da qualcun altro ma non vedo quale sia il problema. Io compro quello che mi piace e se trovo un'occasione, se lo trovo a un prezzo conveniente. Mi muovo certamente all'interno di un certo perimetro geografico e di una certa epoca/epoche (per esempio non mi metto a comprare treni americani) e poi cerco di capire come comporre dei convogli realistici con il materiale che ho comprato.
Non è che mi metto in testa di ricostruire un qualche treno specifico e poi mi metto a comprare tutte i componenti, dove magari molti pezzi mi costano un occhio della testa!
Se invece tu ti muovi in questo hobby con budget illimitato, allora beato te.... a queto punto, se ti avanzano i soldi e non sai che farne, manda pure! :lol:

E poi non capisco tutta questa acredine se uno propone una discussione sul forum... forse che dobbiamo centellinare i post se no si paga la tassa su ogni nuovo post scusa?
Siamo qua per divertirci e soprattutto per confrontarci e chiacchierare del nostro hobby, secondo me.
Ognuno è libero di fare tutte le domande che vuole e proporre qualsiasi argomento, a mio modo di vedere.
Io imparo sempre qualcosa praticamente da qualsiasi argomento del forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2025, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 644
Principe Anchisi ha scritto "Mi muovo certamente all'interno di un certo perimetro geografico e di una certa epoca/epoche"
E' la stessa cosa che faccio anch'io, solo rotabili FS entro una certa epoca
"Se invece tu ti muovi in questo hobby con budget illimitato, allora beato te.... a queto punto, se ti avanzano i soldi e non sai che farne, manda pure! :lol:"
Io non ho certo soldi da buttare, esattamente l'opposta, quello che intendevo dire era esattamente questo, ok acquistare un rotabile se è un occasione, ma dovrebbe essere coerente appunto con quanto detto sopra.
Mi spiace che questo mio intervento, visto la risposta, lo si è preso quasi come fosse un attacco personale, invece di un consiglio, probabilmente non si è compreso il senso del mio intervento, ad ogni modo, e ci mancherebbe, ognuno è libero di spendere i propri soldi e di sviluppare il proprio Hobby come meglio crede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1383
Località: firenze
l'elettronica scritta non ha espressione quindi spesso si fraintende il tono.
:D
io faccio come il principe, se vedo una carrozza e rimango folgorato la prendo. poi se non la riesco ad infilare in una composizione coerente pazienza. mi invento un invio per revisione o simili. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2025, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 686
Che poi, non è che io proprio faccia acquisti a caz... A caso . :D
Ho carrozze XMPR, Frecciabianca, ex Frecciabianca, ardesia, intercity giorno e notte, Bandiera, MDVE e C etc etc, quindi acquistare un bagagliaio come quello non mi sembra esattamente un acquisto fatto "senza avere dove metterlo". Cerco solo di capire bene a quali (delle carrozze che già ho o, se necessario, con quelle che potrei comprare) abbinarlo.
Tutto qua


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio XMPR
MessaggioInviato: domenica 1 giugno 2025, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 15:10
Messaggi: 279
Fai così: metti il bagagliaio in composizione a un regionale ipotizzando un servizio biciclette rinforzato :lol:

Il bello della realtà in miniatura è proprio che, con la giusta motivazione, puoi alterare la realtà un pochino :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl