Reostatica ha scritto:
Ma anzichè comprare un modello per poi domandare cercando di capire dove metterlo in composizione, non sarebbe meglio fare il contrario, ovvero vedere dove posso collocare il tal rotabile nella tal composizione, ed a questo punto procedere all'acquisto?
Questo è già stato detto, non so se da te o da qualcun altro ma non vedo quale sia il problema. Io compro quello che mi piace e se trovo un'occasione, se lo trovo a un prezzo conveniente. Mi muovo certamente all'interno di un certo perimetro geografico e di una certa epoca/epoche (per esempio non mi metto a comprare treni americani) e poi cerco di capire come comporre dei convogli realistici con il materiale che ho comprato.
Non è che mi metto in testa di ricostruire un qualche treno specifico e poi mi metto a comprare tutte i componenti, dove magari molti pezzi mi costano un occhio della testa!
Se invece tu ti muovi in questo hobby con budget illimitato, allora beato te.... a queto punto, se ti avanzano i soldi e non sai che farne, manda pure!
E poi non capisco tutta questa acredine se uno propone una discussione sul forum... forse che dobbiamo centellinare i post se no si paga la tassa su ogni nuovo post scusa?
Siamo qua per divertirci e soprattutto per confrontarci e chiacchierare del nostro hobby, secondo me.
Ognuno è libero di fare tutte le domande che vuole e proporre qualsiasi argomento, a mio modo di vedere.
Io imparo sempre qualcosa praticamente da qualsiasi argomento del forum