Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2007, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2007, 18:59
Messaggi: 176
Località: Morciano di Romagna
Te l'ho detto molto sopra... io lo facevo più di 30 anni fa ma non lo farei mai, adesso... ci sono altre opportunità migliori e, mi pare, te ne abbiamo dato un bel ventaglio....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Senso di marcia
MessaggioInviato: martedì 5 giugno 2007, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
vespa76
rispondo solo oggi, ieri il server del forum faceva le bizze.

Dato che il tuo piano dei binari è un semplice ovale con raddoppio, diventa quasi impossibile far marciare assieme due treni, al massimo quello sul raddoppio va avanti-indietro solo lì.
Detto ciò è sufficente sezionare sui due lati una rotaia dei due binari di stazione, quindi alimentarli tramite un interruttore.
Poi mentre un treno sta fermo sul binario di stazione (non importa quale) l'altro fa un giro sull'ovale comandato dall'alimentatore e nel senso di marcia che preferisci.
All'arrivo in stazione del treno, .... lo tieni fermo e fai andare l'altro.

Se mentre un treno fa il giro sull'ovale, vuoi che quello in stazione si muova autonomamente ha bisongo di almeno due o tre alimentatori o regolatori indipendenti. In questo caso, e brevemente, i circuiti elettrici si complicano in quanto è necessario sezionare tutte le rotaie, e rendere indipendenti e gestire da relè le alimentazioni degli scambi.

Onestamente oggi a meno di particolari esigenze di grandi plastici con grandi stazioni, e con più manovratori, e dove magari è riprodotta una situazione della realtà, tenendo anche presente che per costrire circuiti elettrici di tali fattezze sono necessarie buone di conoscenze di automazione elettrica, è preferibile passare al digitale.

Dimenticavo, se ti piace vedere due treni che arrivano in stazione da direzioni opposte e s'incrociano, come a volte si vede nei plastici da esposizione, sappi che dentro una galleria ( dall'altro lato del plastico) c'è un altro raddoppio, diversamente i due treni si scontrano. Quindi è quasi sempre presente il blocco automatico.

Saluti Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: x Marco 58
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:59
Messaggi: 34
Ciao Marco tu hai centrato l'obbiettivo.Puoi aiutarmi con umo schemino o un piccolo schizzetto la dove devo isolare i binari in stazione??
Ciao Gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Senso di marcia
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2007, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ciao Gino,
per alcuni giorni rentro in tarda serata, concedemi alcuni giorni è ti invio lo schema.

Ciao
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Senso di marcia
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6357
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ciao Gino,

se mi invii un indirizzo e-mail ti mando il disegno delle connessioni elettriche in PDF.

Ovviamente l'invito è rivolto a chiunque ne avesse bisogno.

Saluti Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl