Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
ma sei sicuro che veramente stanno sfornando le ale 801???? :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2690
Località: ROMA
ALn772 ha scritto:
Io non riesco a capire se noi fermodellisti amiamo avere tanti bei modelli a disposizione o godiamo solo a lamentarci quando nessuno produce nulla.
Fino a qualche tempo fa eravamo TUTTI - sui forum o altrove - a lamentarci che le Ditte dovevano fare questo e quest'altro, e non si vedeva NULLA.
Ora che finalmente, ed è ovvio ammetterlo grazie ad ACME, c'è nuovamente un bel fermento nel nostro mondo, speriamo che qualcuno, che senza fare proclami ha presentato una serie di novità che neppure ci immaginavamo, possa chiudere.
Personalmente non tifo nè per ACME, nè per Roco, nè per Lima, nè per nessuno; ma se avessi dovuto aspettare le PR (dal 1975) o qualcos'altro dai grossi produttori che se ne stavano con le mani in mano, farei girare ancora i Lima o i Rivarossi.
Poi non capisco perchè se qualcuno lancia un'idea ed ACME la produce, è un comportamento da censurare; se ACME lancia un'idea e qualcuno la copia siamo tutti contenti.
Oltretutto la concorrenza fa bene al mercato ed alle nostre tasche. (perlomeno alle mie).
Io ragiono così: in partenza sono tutti sullo stesso piano (basta che facciano qualcosa), poi , se ci sono più riproduzioni faccio il confronto: costo, qualità ecc.: infine compro.
In alcuni casi, come per le 33000 ho preso sia le ACME che le OsKar: ovviamente di serie diverse o con numerazione diversa.
Tutto senza cattiverie, malignità, ripicche od altro.
A volte sembriamo quei mariti che per fare dispetto alla moglie se lo tagliano.



Caro amico mio, se alla Rivarossi dell'epoca non avessero fatto man bassa facendo poi fallire anche la "fantastica" Lima,altro che piano ribassato avrebbero fatto....
Ti ricordi i bei tempi???ale 601,etr220,444r,656,633,632,424,........!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Splendido!!.... :D ....ma qualcuno ha idea di quando sarà nei negozi?
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 17:19 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
circolava una voce di corridoio, ma non gli ho dato molto peso: ancora dobbiamo vedere le E 464 (vabbé, son comofer), la consegna delle Tartarughe (bellissime, per altro) slitta ad aprile... mi pareva strano che gieffeci+roco mettesse altra carne al fuoco. E poi, se a Norimberga Roco non mette in catalogo... difficile che entro l'anno si veda qualcosa. Guardate che MAI Roco ha fatto modelli senza metterli in catalogo. E 432, D 343 ecc ecc... non sono mai comparsi in catalogo e infatti... non li abbiamo mai visti.

Cita:
Intanto stanno sfornando le Fanta e visto che lo stampo e' assai simile basta poco per fare 601 o 803


Ma certo, questo basta per farci capire quanto poco conosci queste macchine e quanto meno conosci come viene fatto un modello ferroviario! Ma accendere il cervello prima di sparare ste stupidaggini colossali? Non c'è nulla o quasi in comune tra Fanta ed ALe 803 e c'è poco tra ALe 803 ed ALe 601. E quello che c'è un comune è sfruttabile in modo marginale per ammortamento dei costi (alla fine solo una scatola di trasmissione da 3 m, cosa che per altro hanno il 90% dei rotabili leggeri italiani)
Oppure vogliamo dire alla Roco che per fare la 691 basta poco, visto hanno già la 01 DB che è quasi uguale (oh, alla fine son due Pacific!).

Esortazione in ginocchio sui ceci per chi farà l'ALn TEE:
OK la concorrenza, ma... FREGATEVENE. Andate con calma. Il TEE è un modello ostico, sia ACME sia Roco hanno le cpacità per fare un bel prodotto. Però... calma, calma calma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
La notizia di certo é di quelle forti, che ti lascia basito, vuoi perché avremo un altro doppione e non avremo invece cose che aspettiamo da tanto (leggi Ale ed Aln), vuoi perché Roco ci ha abituati a novità vere con il contagocce e tempi biblici e viste le numerose GC in ogni livrea, le 444 in arrivo oltre alle 464 comofer/roco, pensavo che saremmo stati a posto fino al 2010.

Una considerazione trasversale la vorrei però fare:
ci sono due ditte che produrranno la rimorchiata Ln60, quindi avremo il doppio di possibilità che venga prevista anche la versione in castano isabella, dopodiché qualcuno dovrà pur porsi la domanda su cosa metterci davanti!!! :roll:
A voi la speranzosa risposta.

Buon we a tutti,
Aroldo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
luigi402A ha scritto:
chi lo fa lo faccia BENE e non di FRETTA per vincere sul tempo;
sarebbe il caso che cominciassimo a scrivere come ci piacerebbe che fosse...

per esempio a me piacerebbe che fosse fatto come un Roco! :lol: :lol:

Luigi,io invece prenderò il più economico:lo devo solo arruginire,chiudere i finestrini con della finta latta(sai,l'amianto...c'è un pretore cazzuto anche sul mio plastico) e piazzare su un tronchino in attesa del trasporto verso il demolitore.
Con tutto questo fermento posso sperare,pure,che qualche pazzo mi faccia il TAFFFF!!!
:lol: :lol: Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:15
Messaggi: 521
Località: Genova
Per il Taf io spero che la Vitrains lo tenga in considerazione ,per fare ripetere l'ottimo lavoro fatto con il Minuetto!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2690
Località: ROMA
Benedetto.Sabatini ha scritto:
circolava una voce di corridoio, ma non gli ho dato molto peso: ancora dobbiamo vedere le E 464 (vabbé, son comofer), la consegna delle Tartarughe (bellissime, per altro) slitta ad aprile... mi pareva strano che gieffeci+roco mettesse altra carne al fuoco. E poi, se a Norimberga Roco non mette in catalogo... difficile che entro l'anno si veda qualcosa. Guardate che MAI Roco ha fatto modelli senza metterli in catalogo. E 432, D 343 ecc ecc... non sono mai comparsi in catalogo e infatti... non li abbiamo mai visti.

Cita:
Intanto stanno sfornando le Fanta e visto che lo stampo e' assai simile basta poco per fare 601 o 803


Ma certo, questo basta per farci capire quanto poco conosci queste macchine e quanto meno conosci come viene fatto un modello ferroviario! Ma accendere il cervello prima di sparare ste stupidaggini colossali? Non c'è nulla o quasi in comune tra Fanta ed ALe 803 e c'è poco tra ALe 803 ed ALe 601. E quello che c'è un comune è sfruttabile in modo marginale per ammortamento dei costi (alla fine solo una scatola di trasmissione da 3 m, cosa che per altro hanno il 90% dei rotabili leggeri italiani)
Oppure vogliamo dire alla Roco che per fare la 691 basta poco, visto hanno già la 01 DB che è quasi uguale (oh, alla fine son due Pacific!).

Esortazione in ginocchio sui ceci per chi farà l'ALn TEE:
OK la concorrenza, ma... FREGATEVENE. Andate con calma. Il TEE è un modello ostico, sia ACME sia Roco hanno le cpacità per fare un bel prodotto. Però... calma, calma calma...


Caro Sabatini ,potrei anche essere stupido,come dici tu,ma so' benissimo le differenze che ci sono tra gruppi ale 801,803 e 601.Anche la Lima che aveva le Ale 601 ha prodotto le 841 con finestratura diversa e non solo,ma l'ha fatto.
Quindi avere un modello che somiglia ad un'altro e' sicuramente un vantaggio rispetto a non averlo.....!!!!
Il paragone 691 - 01 e' proprio fuori luogo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 19:01 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Le ALe 841 e le ALe 601 sono la stessa macchina con una testata modificata. Hanno in comune unghezza, larghezza, altezza, forma dei muso, interperno, carrelli. E' bastato fare un cambio tasselli sullo stampo esistente, quindi investimento tutto sommato limitato. Le ALe 801/940 NON HANNO NULLA in comune con le ALe 601. Le ALe 803 hanno solo laFORMA dei musi (ma i musi non sono identici, quindi vanno cmq rifatti. Il resto si riparte da zero o quasi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
cmq io la mia ale 803 la sto elaborando da un ale 601 come riporta un bel articolo di tt 8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 19:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
è ina cosa diversa. Tagli affetti, scorci allunghi... Lo puoi fare in casa! Ma non a livello industriale!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Danilo, come al solito, hai ragione! in effetti cosa me ne faccio di un TEE funzionante se lo devo mettere nell'angolo più remoto in attesa di demolizione! ... ViTrains facci il TAF come solo tu sapresti farlo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 20:11 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
ci manca solo il TAF... e perché non una pedata negli zebedei, a questo punto? Continuiamo così, facciamoci del male!

PS: ma con tutto quello che deve uscire avete ancora fiato per chiedere altro materiale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Per IC-Vesuvio. Anch'io sto elaborando una 803 a tre elementi e sono in fase di progettazione della motorizzazione, che non ha niente a che fare con la 601 LIMA. Se per te non è un problema potremmo scambiarci consigli e foto, una volta finito il modello. Qui sul forum potrebbe essere una novità.
Comunque d'accordo con Benedetto, i modelli e prototipi 601 e 803 non possono essere presi a confronto. Neanche il muso può essere preso in prestito "sic et simpliciter", visto che se uno guarda a filo della fiancata della 803 nota subito che l'inclinazione di tutto il profilo è perfettamente cadente dall'imperiale al piano inferiore del calpestio, dove comincia la bombatura del sottocassa. La 601 invece ha una un'inclinazione che si limita alla prima fascia di modanatura, sotto ai finestrini, proseguendo poi perpendicolare fino al sottocassa. Per non parlare di tutto il resto (porte d'accesso, finestrini, ecc.).
Saluti circolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2006, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Benedetto.Sabatini ha scritto:
ci manca solo il TAF... e perché non una pedata negli zebedei, a questo punto? Continuiamo così, facciamoci del male!

PS: ma con tutto quello che deve uscire avete ancora fiato per chiedere altro materiale?

Beh si parlava in prospettiva per il...2007...2008...2012 prima che li rottamano(visto come li hanno già ridotti)insomma.
Comunque,di rotabili moderni(a parte Tilo e 484)non vedo grandi cose.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl