Giovanni.Ricciardiello ha scritto:
Ciao,tempo fa avevo provato con i fogli PNP,il trasferimento andò benissimo utilizzando il ferro da stiro,ma l'incisione è stata un vero disasto forse perchè non ho usato una vaschetta riscaldata ma un semplice contenitore con dell'acido.
Un'altra domanda,l'ottone che usi,di che spessore è,e dove te lo procuri?E poi,quanto costa una vaschetta tipo quella che usi?
Ciao e scusa se ti riempio di domande.
i forum sono fatti apposta per domandare e scambiare opinioni e conoscenze
beh, si, in effetti io sono passato alla vaschetta proprio perchè le incisioni fatte in contenitore presentavano parecchi problemi: se smuovevo l'acido questo mi andava intaccando la protezione sulla lastra; per riscaldare il cloruro poi mettevo il contenitore a bagno maria in una pentola piena d'acuqa posta sul fornello e... via con gli equibrismi! per non parlare dei fumi che cercavo di scanzare!
e lasciamo perdere poi il problema... igienico! si rischiava di inchiappare mezza casa!
no, no, in quel modo non andava! sono andato da un negozio di hobbistica elettronica è ho preso detta vaschetta alla modica cifra di 53 euro, pompa, riscaldatore e pinzette incluse. E devo dire che da quando l'ho comprata ho fatto parecchi circuiti stampati e la qualità delle realizzazioni (e della mia vita!) è migliorata moltissimo.
le lastre di ottone, da 0,3mm, le compro in un negozio di modellismo ma se trovo di meglio e all'ingrosso cambio. anche se son pochi euri a lastrina vorrei vedere di risparmiare ancora un po'
beato te che riesci a trasferir bene, io, ogni volta che stacco il trasferibile, sudo freddo! Per quanto tempo passi il ferro da stiro?
ciauzz!