Oggi è lunedì 27 ottobre 2025, 12:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAV Torino-Lione? Non ci sono soldi!
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Durante la riunione della commissione trasporti del Parlamento europeo che si è tenuta a Bruxelles, il relatore sul bilancio, Reimer Böge (Popolari), ha confermato che L'Italia non potrà ottenere un sostanziale aumento delle risorse disponibili per i 29 progetti prioritari delle Reti transeuropee di trasporto (oggi circa 6,4 miliardi di euro). In particolare, ha anche citato la lettera della Commissione europea secondo la quale, dati i tagli considerevoli operati dagli Stati membri nelle Prospettive finanziarie 2007-2013, saremo obbligati a ridurre in modo sostanziale il livello di finanziamento o a rifare una nuova lista di priorità perchè tutti i progetti non potranno essere appoggiati.
E’ inutile farsi illusioni. Le cinque opere previste per l’Italia non potranno essere tutte finanziate. Quindi bisognerà operare delle scelte, basate su criteri di sostenibilità finanziaria ed ambientale, di effettiva utilità e valore europeo e di una valutazione concreta dei costi rispetto ai benefici. Sarà bene che l’Unione di Prodi se ne convinca rapidamente.
Le vie marittime devono emergere come la vera scommessa strategica prioritaria anche per il nostro paese oltre naturalmente alla sicurezza del traffico e al sistema europeo di segnalamento ferroviario ERMTS/ETCS.
Per il resto, dal Ponte di Messina ai vari tunnel e in particolare il tunnel di base Torino-Lione, non ci sembra che nessuna delle condizioni di sostenibilità e reale utilità siano ad oggi riunite.
Continuano peraltro a girare molte leggende su questa infrastruttura, anche qui a Bruxelles.
In particolare, sulla Torino-Lione la signora De Palacio ha affermato che la parte finanziabile dalla UE potrebbe al massimo raggiungere gli 1,5 miliardi di euro, una cifra alquanto inferiore a un quarto del costo del tunnel del Moncenisio (6,7 miliardi di euro). Ma anche questa cifra appare eccessiva: non si capisce come la signora De Palacio possa preventivarla, considerato che essa rappresenta quasi un quarto dei 6,4 miliardi previsti per tutte i progetti prioritari per i 25 paesi UE nelle prospettive finanziarie adottate dal Consiglio europeo di dicembre: difficile immaginare che gli altri Stati membri non direttamente coinvolti dal Lione-Torino-Trieste-Budapest diano l’avvallo ad un finanziamento di quella entità per un solo tratto peraltro molto controverso. Inoltre, ci piacerebbe sapere sulla base di quali calcoli strani la Coordinatrice signora De Palacio afferma che l’Italia ha accantonato 12 miliardi di euro per il Progetto 6, Torino-Lione-Trieste.
Non si possono infatti confondere i soldi già stanziati e in parte spesi per l’Alta velocità Torino-Novara-Milano (7,5 miliardi euro) decisi a partire dal 2000, con il denaro necessario al finanziamento del tunnel di valico e del tratto italiano della Torino-Lione.
Infatti, se è vero che ci sono 2,3 miliardi di euro "prenotati" per le linee di accesso e snodo d Torino e tratto italiano fino a Bruzolo, in realtà, poiché la delibera del CIPE annunciata il 3 di agosto è "desaparecida" da allora, non c’è nulla di concretamente spendibile nel bilancio approvato dal Governo italiano.
E ribadiamo anche che, per la realizzazione del valico ad oggi, ci sono esattamente zero euro a disposizione nelle casse del governo italiano.
*****, SIEMPRE! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
E' proprio vero: l'erba cattiva non muore mai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
Mi dispiace per ***** il quale oltre a beccarsi la linea se la dovrà anche interamente pagare ! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
premesso che la facciano (o che riescano a farla, xche ci saremo davanti noi ad impedirlo), i soldi li tiri fuori anche tu! anzi tutti gli italiani! nessuno si lamenti poi se l'inflazione e le tasse aumenteranno...
DALLA VALLE DI SUSA NON SI PASSA!
FERMARE IL TAV E' POSSIBILE E LO FERMEREMO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
FERMARE IL TAV E' POSSIBILE E LO FERMEREMO!


Dopo che il Tav vi è passato sopra a 300km/h allora dsi fermerà, sai quanto sugo vien fuori? :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2825
Personalmente sono contento di pagare la mia parte, mi dispiace solo che farei anche gli interessi dei caproni come voi per farvi vivere in un mondo migliore !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2006, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:19
Messaggi: 42
Località: milano
***** ha scritto:
premesso che la facciano


Vedi? Anche tu nel tuo subconscio sai già che la faranno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Scusate se l'argomento c'entra poco con i treni, ma visto che siamo in tema di grandi opere...

Qui a Venezia mi stanno costruendo il MoSE, non so se sappiate ESATTAMENTE di che si tratta, comunque è stato dimostrato da valenti studiosi che non servirà A NULLA, ma si procede nei lavori nonostante le irregolarità dell'iter burocratico (manca la VIA) e nonostante ci siano ottime ed efficaci proposte alternative... con l'unico difetto di costare troppo poco!

Lo sapete il costo del MoSE? 3.800 milioni di €! Buttati al vento! Purtroppo noi italiani siamo i migliori di tutti e dobbiamo mostrarlo agli altri con opere sbalorditive (vedi Ponte sullo Stretto...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Che siate a favore o contro il TAV, che siate di destra o di sinistra, leggetevi "Il Venerdì" di Repubblica di oggi, pagine 45 e 46. Sacrificate un euro e venti, o fatevelo prestare. Leggete della colossale incompetenza dei nostri politici, di qualunque colore siano. Leggete come rubano i nostri soldi. Ascoltate chi parla sommessamente, non fa manifestazioni o dichiarazioni del cazzo.


Viva la ferrovia degli altri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
*****: ANCORA CAPRONI TORINESI ED VALSUSANI..

semmai VALSUSINI, ignorante...
le foto vattele a fare sulla direttissima o sulla cementificata e con barriere antirumore della torino-novara...
spiacenti, qui in val di susa il TAV non si farà... nessuna rassegnazione :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:23
Messaggi: 234
Località: torino
Come volevasi dimostrare anche i giornali PRO TAV lo devono ammettere:
LA TAV IN ITALIA SERVE SOLO A CHI LA FA, AI PARTITI CHE L'APPOGGIANO E ALLA MAFIA, NON A CHI SERVE!
leggete qua:
Immagine
Oltre alla TAV TO-MI a rotoli su la Stampa di oggi 3-marzo 2006 c'é un bell'articoletto sul treno Torino-Malpensa.
E' riportato che si elimina il treno Torino-Malpensa per un numero insufficiente di utenti, istituito per le olimpiadi.
Incredibile ma vero!
Una cosa é certa i soldini $$$$$ li abbiamo sganciati noi ed i soliti Ladrones se li sono incamerati mentre, ad es., i pendolari della To-Milano protestano pesantemente (e giustamente) per i disservizi.
NO AL TAV!
(c'è molto altro da fare prima...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 1:19
Messaggi: 42
Località: milano
***** ha scritto:
*****: ANCORA CAPRONI TORINESI ED VALSUSANI..

semmai VALSUSINI, ignorante...

Visto che siamo in tema di ignoranza...

***** qualche riga prima ha scritto:
premesso che la facciano

AMMESSO che la facciano!

Quanto all'articolo da te citato:
La linea AV Torino-Milano è incompleta (ma quante volte lo dobbiamo ripetere?), se non te ne fossi ancora accorto manca il tratto da Novara a Milano (o non esci mai dalla Val di Susa?).
E' raccordata provvisoriamente alla linea storica a Novara attraverso uno scalo merci dove si viaggia alla bellezza di 30 (trenta) km all'ora, e già così gli Eurostar impiegano 10 minuti in meno che passando da Vercelli.

Quasi tutti i giornalisti non brillano per conosenze ferroviarie e tu corri appresso a questi titoloni ad effetto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
A parte che non credo che quest'opera sia stata concepita solo per fare TO-MI più in fretta... E neanche per i pendolari Lisbona-Kiev o altre amenità insulse che avete detto.
La differenza fra me e te è che io posso essere contrario al ponte di Messina ma non alla TAV. Tu sei schierato e basta. Bandierina.
Bye bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
kalman mi hai tolto le parole di bocca!!! la linea è incompleta....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2006, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Freccia della Laguna ha scritto:
Scusate se l'argomento c'entra poco con i treni, ma visto che siamo in tema di grandi opere...

Qui a Venezia mi stanno costruendo il MoSE, non so se sappiate ESATTAMENTE di che si tratta,

Lo sapete il costo del MoSE? 3.800 milioni di €! Buttati al vento! Purtroppo noi italiani siamo i migliori di tutti e dobbiamo mostrarlo agli altri con opere sbalorditive (vedi Ponte sullo Stretto...)


Sappiamo cos'è il MOSE. Sappiamo anche che confondere MoSE (dubbia utilità pratica, molto probabile interferenza con l'ecosistema naturale) e ponte sullo stretto (per carità, poter salire in carrozza a Padova e scendere a Palermo centrale e di qui con la metro fino alla zona industriale sarebbe una pacchia, ma mi pare che la distanza tra Calabria e Sicilia cambi di quantità sensibili all'anno, e non so, vulcani, terremoti...) con un opera che PUO` essere fatta in modo intelligente, ha il potenziale di far risparmiare un bel po' di soldi - ci sono tanti costi che si ignorano perché nessuno li mette a bilancio ma li paghiamo tutti, il pagamento è finanziato con le nostre tasse- come hanno fatto i contestatori davanti a Venezia S.L. mi pare miope, molto miope.

----------------------
P.S.
Mi immagino il Loffix che si erge a baluardo di giovane petto ( vedi Sturmtruppen) contro la talpona meccanica...

SGUATCH....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl