Oggi è martedì 5 agosto 2025, 7:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Quale epoca ti è più a cuore?
Epoca I dal 1839 al 1922 2%  2%  [ 1 ]
Epoca II dal 1922 al 1949 12%  12%  [ 7 ]
Epoca III dal 1949 al 1968 18%  18%  [ 11 ]
Epoca IV dal 1968 al 1989 42%  42%  [ 25 ]
Epoca V dal 1989 a oggi 27%  27%  [ 16 ]
Voti totali : 60
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 23:53 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5172
Voto XMPR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2006, 0:23
Messaggi: 135
Le epoche, I,II,III, sono quelle che mi interessano di più
rigorosamente italiano, ma ogni tanto sforo 8) 8)
Ciao Valter


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 6:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 154
Località: fornovo taro (PR)
Epoca IV !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Saluti Pier Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 564
Località: Brescia
sarò breve ..... epoca IV !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Beh, personalmente, per motivi di rotabili a mia disposizione direi V, anche se forse la IV mi affascina di più nei colori....
Bella l'idea di Fabrizio, io ce l'ho grande e ben esteso!!!!!!!! :lol: :lol:
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
Io lascio da parte le definizioni epocali preconfezionate (ma comunque non le rinnego!) e piazzo la mia preferenza dal dopoguerra a domani, e ovviamente solo ed esclusivamente FS. Tra l'altro, considero blasfemi i giudizi sulle varie livree: quando sono su un treno delle FS, son tutte belle!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Epoca IV, per gli ovvi ricordi che questa ha impresso alla mia età anagrafica.
Tutto indiscutibilmente FS. Il resto è solo materiale che circola ma che non alimenta (in me) nessun interesse, ma solo eventualmente rispetto.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:54
Messaggi: 172
Località: Milano Smistamento
Io mi associo con l'epoca IV che rappresenta il top di sviluppo delle loco dal punto di vista meccanico ed elettronico (E656,E444, E444-005,E447,E633,E652). Inoltre se devo essere sincero l'epoca V con la nuova livrea XMPr a tolto l'identita' vera e propia a loco come 636 646 e 424.Per me rimarranno sempre indimenticabili le immagini tra Alassio e Laigueglia di convogli Tee o di carrozze UIC-x 1964 in color rossofegato grigio beige trainate dagli E444 di 2 serie non ancora trasformati in R. :D
Saluti,
Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 18:44
Messaggi: 354
Località: Brindisi città
licio ha scritto:
Eh... a me piacciono tutti i treni ! come faccio a votare?

comunque come EPS ... III e IV, per non andare troppo indietro negli anni.
e non disdegno neanche la V fino all'XMPR ! ale' ! :wink:


idem o quasi, mi sono affezzionato a tutti i convogli dall'85 in poi perche mi son avvicinato al mondo ferroviario quando ero piccolino, quindi, 23 anni fa circa ma anche le carrozze di trenta o quaranta anni fa son belle e le varie locomotive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6712
Località: Regione FVG
Io ambienterò il plastico "oggi", ma possedendo alcuni materiali d'epoca posso sempre supporre l'esistenza di treni speciali con materiale restaurato.
D'altro canto, veder passare una 741 accanto ad un Minuetto (magari averceli in N! :cry: ) non è poi così impossibile... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1132
Località: Svizzera
dopo aver 'ramassato' in tutte le epoche ora mi limito all'epoca tra le 2 guerre, centrata sulla svizzera ma curando specialmente i treni internazionali: quindi vaporiere ma anche elettrico, treni di lusso della CIWL e Mitropa , l etc etc...

sebastiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 14:33
Messaggi: 914
Località: Lugano
Basta che siano a scartamento ridotto :D
...va bene in parte stò esagerando...

Narrow gauge del colorado = 1940/1953 (poi hanno chiuso la Rio Grande Southern :( e di consegguenza ...)
Ferrovie Retiche = 1920/1965

Sandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1098
Lapidariamente:

EPOCA IV°!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 876
Località: Catania C.le
Assolutamente la V prima dell'xmpr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 692
Non ho preferenze di epoche,i treni mi piacciono a prescindere....
Per mio plastico ho scelto l'epoca II perchè appassionato di storia italiana dei primi del 900


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl