Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Da ciò che ricordo, era Marcello (PT) che riportò la misura al reale. Non parlava di metri, ma di traversine, e se non erro diceva si vedeva uno spezzone ogni 16/17 traversine....
Alessio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Si, mi ricordo anch'io qualcosa del genere..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Roncola ha scritto:
Per la protezione dipende molto dalla posizione deviatoio di ingresso allo scalo/stazione. Se lo scambio si trovasse in prossimità della galleria, come sembra di capire se seguirai lo schema di TTM (che però in questo momento non ho sott'occhio), viste le distanze puoi omettere il segnale di protezione che immaginerai situato in galleria.
Potresti mettere invece il picchetto limite delle manovre che posizionerai opportunamente prima dello scambio di ingresso in base alla composizione massima della manovra che intendi effettuare nel plastico.
Per quello che riguarda i segnali di partenza, dipende un pò da quanto vorrai investire: per far le cose a modino ce ne vorrebbero uno per ciascun binario dal quale intendi partire, ma puoi optare anche per un solo segnale di partenza, posizionato a valle dello scambio di ingresso o comunque dopo il deviatoio da cui si originano gli itinerari di partenza. In questo caso si presuppone che sia il Dirigente Movimento, cioè il Capostazione, a comandare la partenza di ciascun treno usando la paletta.

L'unica galleria sarà quella che permetterà di tenere nascosto lo sdoppiamento dei binari per il cappio (racchetta), a circa 4 metri di distanza. Per cui, ahimè, i segnali si vedranno!
Penso proprio di usare un unico segnale per tutti i tre itinerari di partenza, anche perchè sui binari portuali un segnale ostacolerebbe un po'...
La buona vecchia paletta (ogni riferimento a un noto DG di una nota squadra calcistica è involontario :mrgreen: ) troverà ancora un impiego...
Per adesso, inizia la "rottura" più grande nel lavoro per la motorizzazione della E.424: la verifica dell'altezza sul ferro e... il sistema di fissaggio fra cassa e telaio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Perchè non provi a inserire una pianta quotata così vediamo cosa possiamo fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Cita:
Da ciò che ricordo, era Marcello (PT) che riportò la misura al reale. Non parlava di metri, ma di traversine, e se non erro diceva si vedeva uno spezzone ogni 16/17 traversine....
Alessio Wink


E' vero sono stato io a dire di metterne una ogni 16/17 traverse, questo perché le avevo contate, infatti, le traverse sono ogni 60 cm, quindi 60x17=1020, ossia circa 10 metri; come prevedono le norme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Snajper, perché devi fare una galleria?
Il paesaggio di pianura DEVE essere tale....
Puoi dissimulare l'uscita della linea anche con un sovrappasso, oppure con delle costruzioni in primo piano abbastanza consistenti, o ancora con un gruppo di alberi.
Poi, se adotti gli sfondi, la cosa è ancora più semplice....
...a meno che simuli un paese sopra il portale, a pochi metri di copertura dalla calotta: in questo caso tutto il porto sarebbe più basso dell'ambiente circostante, giustificando una galleria (artificiale) di accesso.
Please, gallerie solo dove servono!
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
L'uscita della linea dalla stazione non è un problema. L'unico punto in cui ci sarà di andarci delicati sarà un piccolo ponte su un canale irriguo o di scolo. All'altro estremo del plastico, circa 4 m dopo, ci sarà un cappio (o racchetta) che servirà a girare i treni interi e farli tornare indietro. Sì, invertirei la locomotiva solo da una parte!
La galleria dovrebbe stare dall'altro estremo, a coprire parte del cappio. Che non si veda che è un cappio, in buona sostanza... Peraltro, il resto del modulo del cappio sarà "arredato" come una stazione normale. Ho un mucchio di edifici, devo trovare come usarli! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Immaginavo che sarebbe andata così: causa le sue minime dimensioni, fare il fissaggio cassa della E.424 è peggio che motorizzarla.
Ho fatto una dima in cartone e ho visto che il decoder Hornby R8215 ci riesce a stare! Dato che la locomotiva non ha neppure i fari, quello basta e avanza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
marcello sarebbe possibile vedre tutto il tracciato?
Grazie..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 10:46
Messaggi: 7
Località: Aprilia
Salve ragazzi, io sto realizzando due moduli FIMF con degli amici romani. Io sto realizzando un piazzale antistante una rimessa loco moderna 8)

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Saluti
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2008, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 6:35
Messaggi: 20
Marco De Angelis ha scritto:
Salve ragazzi, io sto realizzando due moduli FIMF con degli amici romani. Io sto realizzando un piazzale antistante una rimessa loco moderna 8)

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Saluti
Marco

Bellissimo l'interno della rimessa.Sembra vera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 6:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Bellissima Marco, ottima realizzazione!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Ho modificato un dispositivo per programmare in DCC col PC in modo da fare a meno del booster, mettendone uno miniaturizzato dentro; in pratica un programmatore integrato: per H0 buono per i soli decoder (tipo prima dell'installazione), in N anche per le loco già preparate.
Non l'ho ancora costruito, però.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
Sto smanettando con AutoCAD per studiare i moduli del plastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 9:42 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Marco De Angelis ha scritto:
Salve ragazzi, io sto realizzando due moduli FIMF con degli amici romani. Io sto realizzando un piazzale antistante una rimessa loco moderna 8)

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

Saluti
Marco


veramente bellissimo..complimenti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl