licio ha scritto:
Io credo che la maggior parte dei modellisti mangi lautamente anche la quarta settimana e probabilmente i produttori sperano di vendere comunque, anche col ritocco, su una fascia di popolazione non indigente ...
Infatti è proprio questo il punto. I modellisti che possono comprare in Italia sono quelli che mangiano non solo la quarta settimana ma gli avanza anche per mangiare la quinta, la sesta...quasi quasi anche uno o due mesi oltre.
Gli artigiani e i produttori medio-piccoli non hanno proprio nessuna esigenza di calare i prezzi. A comprare FS ci sarà sempre qualcuno. Questo qualcuno spende e i prezzi non calano...è un po come chiedere a Dolce&Gabbana di dimezzare i prezzi delle loro confezioni: perchè dovrebbero? Già oggi pur di avere addosso D&G si comprano oggettistica, cinture, occhiali e cappellini, mentre i vestiti lasciamo che li compri Madonna o altri vip.
Allo stesso modo tutti vorrebbero avere la casa piena di Acme, Vitrains, RR ma anche di gioielleria in scala che costa 1500 euro al pezzo. Non possono, quindi si accontentano di qualcosina...ma intanto comprano.
La roco deve aumentare del 10%? Ci saranno il 10% di ragazzini che comprano gli start set e il 10% di modellisti in meno un domani.
Fra l'altro è curioso come proprio nel nostro hobby abbiamo startset che costano quanto una locomotiva...cioè se si comprano separatamente i vari componenti dello startset facciamo fuori tranquillamente 4-5 volte di più che non comprando la scatola con il trenino. Come quando in edicola ti regalano il primo fascicolo a 1.99 euro e poi dal 3 in poi li paghi 8,90...
Eppure negli startset vi è lo stesso materiale venduto separato, cioè oggi la qualità dei vagoni e delle locomotive è identica. Ma la loco si vende a 180 euro, lo start set che offre la loco con vagoni, binari e trafo si da a 150 euro o giù di li...
Se i prezzi aumentano significa che qualcuno compera.
E' interessante che, come dice Benedetto , tutti si piange sui prezzi e poi sento di gente che non compra in USA con internet perchè "il negoziante, che lo conosco, il rapporto umano etc...vuoi mettere..." Ok, liberissimo di spendere il 40% in più... ma non è vendendo locomotive ad 1/4 di stipendio medio mensile che noi avremo una maggiore diffusione del fermodellismo.