Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2811
Località: Bracciano (Roma)
p966225 ha scritto:
il tipo di decoder interessa anche me
grazie
gery

Io ho usato un NCE D14 saldandolo direttamente all'adattatore fornito nella busta. E' un decoder esuberante con i suoi 1,2 A per il motore che nel nostro caso è sicuramente parco. Direi che si possono usare tranquillamente gli HRR lavorando con il saldatore con attenzione. Per 6 saldaturine non vale la pena spendere 10 Euro in più.....

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 11:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 9:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Domanda sui ganci dati come aggiuntivo. C'e` un pezzo 'quasi a S' (e` a simmetria centrale) con due buchi, dal disegno non riesco a capirne la funzione. Qualche dritta ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2811
Località: Bracciano (Roma)
centu ha scritto:
ma nn esiste quindi un decoder adatto?
bisogna modificarne uno di altro tipo?

esiste, esiste. norma nem 651, basta pagare... che ce vò?
Siccome ho già alcuni decoder in casa, non mi arrendo e faccio da solo.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 13:00 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il sabato 8 luglio 2017, 9:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
lucaregoli ha scritto:
centu ha scritto:
ma nn esiste quindi un decoder adatto?
bisogna modificarne uno di altro tipo?

esiste, esiste. norma nem 651, basta pagare... che ce vò?
Siccome ho già alcuni decoder in casa, non mi arrendo e faccio da solo.


Saggio. Chi non ne ha puo` comunque aprofittare della norma...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Miura ha scritto:
Mi piace il fatto che la soglioletta sia motorizzata, ma non pensate di utilizzarla in qualche manovra. In piano fa fatica a spingere un carro F Duegi giustamente appesantito.


Ma quanti grammi di zavorra gli hai messo ?

La mia soffre solo gli scambi tripli Peco che sto usando per... Per un qualcosa non in H0 :). Questi scambi hanno un affossamento nel cuore percepibile facendo transitare una piattina mossa appoggiando l'indice a centro carro. Su tale affossamento la sogliola tende ad impiantarsi se la velocita` non e` sufficente.

Il tracciato presenta due di questi scambi contrapposti (si passa da uno all'altro sulla deviata sinistra) e tra i rami di deviata dello scambio peco ci sono due archi R2 da 1/4 (mezzo binario curvo tagliato) senza rettilineo frapposto per ottenere qualche millimetro extra di interbinario senza uscire dal modulo...

Comunque, convoglio di 410 grammi su 6 assi: il carro ceneri/ghiaia bavarese di Brawa, una tramoggia a carrelli 'vorrei essere americana ma sono molto corta', carro commemmorativo Roco piu` dadi da 8. Massa totale misurata alla buona con una bilancia da cucina.

Alimentazione: trasformatore Roco da 40 VA, controller PVM Bachmann (quello della confezione della Dewitt Clinton).

Risultati:

Rettilineo: marcia al minimo con il convoglio con l'alimentatore in posizione 30%.

Attraversamento dello scambio in corretto tracciato in trazione e spinta a 80% per saltare "l'ostacolo" e far attraversare l'avvallamento agli assi dei vagoni,(In traino pare piu` prestante che in spinta).

Attraversamento della doppia deviata coi due archi: Passato in trazione con regolatore a 80%, in spinta perde di trazione sul confine tra due archi.

Errata corrige :) :)
Sotto un angolo del piano di legno che ospita i binari era rimasto il coperchio della scatola del mio iPod touch, c/a 12 mm. A causa di cio` la macchina in trazione affrontava una salita intorno all'1%... Senza tale coperchio la sogliola ha passato la doppia deviata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Ma quanti grammi di zavorra gli hai messo

Il problema non è nella zavorra, ma nel carro. Ho preso il primo che avevo a portata di mano con gli assali di plastica forniti in dotazione la cui scorrevolezza non è il massimo. Leggendo quanto scritto dagli altri ho riprovato con altri carri di produzione industriale ed il problema non c'è stato. Però in presenza di una minima resistenza al rotolamento la soglioletta si blocca e gira a vuoto.
Comunque oggi l'ho anche digitalizzata e mi piace sempre di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 dicembre 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Miura ha scritto:
Cita:
Però in presenza di una minima resistenza al rotolamento la soglioletta si blocca e gira a vuoto.
Comunque oggi l'ho anche digitalizzata e mi piace sempre di più.


Vista la massa :). Comunque dev'esserci il modo di renderli + scorrevoli...

Anche non in digitale bellissima. Dovro` cambiare le lampade allo xenon :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:31
Messaggi: 99
Località: Trieste
Domandina :

le due sogliolette ora in confezione duplex sono previste in un futuro prossimo anche in vendita singola ??

Auguri di Buon 2009.
Saluti Carlo AB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 346
almeno per il 2009 che io sappia no, ma ci hanno abituati alle sorprese che niente è più certo!!!!!!
Buon Anno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
E la verde da sola a quando?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1498
Località: Brescia
La verde, e solo quella,interesserebbe anche a me.Qualcuno interessato alla sola castano,vuol dividere con me l'acquisto?
gino
:wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:26
Messaggi: 95
Località: Genova
La verde, articolo HR2080 - FS 208 049, era prevista per metà gennaio. Se mi ricordo bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 dicembre 2008, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:20
Messaggi: 53
Località: Saronno
Prese oggi la coppia: ottimo modello, presa di corrente perfetta anche su vecchi deviatoi lima, per evitare che si fermi sul cuore degli scambi i binari devono essere allineati alla perfezione in modo che l'asse rimasto in presa appoggi con entrambe le sale sui binari, la minima differenza di altezza fra questi, in prossimità del cuore dello scambio, fà si che una sala resti sospesa e quindi interrompe il flusso di corrente.
Forza di trazione sufficente per il servizio che deve svolgere, in piano mi tira 4-5 carri chiusi a due assi Roco.
Un plauso alla RR.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl