Miura ha scritto:
Mi piace il fatto che la soglioletta sia motorizzata, ma non pensate di utilizzarla in qualche manovra. In piano fa fatica a spingere un carro F Duegi giustamente appesantito.
Ma quanti grammi di zavorra gli hai messo ?
La mia soffre solo gli scambi tripli Peco che sto usando per... Per un qualcosa non in H0

. Questi scambi hanno un affossamento nel cuore percepibile facendo transitare una piattina mossa appoggiando l'indice a centro carro. Su tale affossamento la sogliola tende ad impiantarsi se la velocita` non e` sufficente.
Il tracciato presenta due di questi scambi contrapposti (si passa da uno all'altro sulla deviata sinistra) e tra i rami di deviata dello scambio peco ci sono due archi R2 da 1/4 (mezzo binario curvo tagliato) senza rettilineo frapposto per ottenere qualche millimetro extra di interbinario senza uscire dal modulo...
Comunque, convoglio di 410 grammi su 6 assi: il carro ceneri/ghiaia bavarese di Brawa, una tramoggia a carrelli 'vorrei essere americana ma sono molto corta', carro commemmorativo Roco piu` dadi da 8. Massa totale misurata alla buona con una bilancia da cucina.
Alimentazione: trasformatore Roco da 40 VA, controller PVM Bachmann (quello della confezione della Dewitt Clinton).
Risultati:
Rettilineo: marcia al minimo con il convoglio con l'alimentatore in posizione 30%.
Attraversamento dello scambio in corretto tracciato in trazione e spinta a 80% per saltare "l'ostacolo" e far attraversare l'avvallamento agli assi dei vagoni,(In traino pare piu` prestante che in spinta).
Attraversamento della doppia deviata coi due archi: Passato in trazione con regolatore a 80%, in spinta perde di trazione sul confine tra due archi.
Errata corrige
Sotto un angolo del piano di legno che ospita i binari era rimasto il coperchio della scatola del mio iPod touch, c/a 12 mm. A causa di cio` la macchina in trazione affrontava una salita intorno all'1%... Senza tale coperchio la sogliola ha passato la doppia deviata.