Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Targa locomotiva
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2009, 9:02
Messaggi: 244
Località: Visin a Lüin
kit Carson ha scritto:
L'ho acquistata a Luino questa estate......

Davvero? :D
Salutoni dal Lago Maggiore!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Sto preparando un treno soccorso coi fiocchi per il mio D345 e non solo. :wink:
Inoltre sono impegnato anche sul fronte Camilla. Voglio farmene una come si deve. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
I non piu' giovanissimi (e di origini agricole)li ricorderanno in azione:
i mitici Landini testa calda
Superlandini e Velite stradale
Immagine
saluti diesel
Salvatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Ko I scala N in attesa di livrea Serfer
Immagine
se si applicano 8 Volts ai binari cammina
(credo sia motorizzato)
saluti
Salvatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
vettore60 ha scritto:
I non piu' giovanissimi (e di origini agricole)li ricorderanno in azione:
i mitici Landini testa calda
Superlandini e Velite stradale
Immagine
saluti diesel
Salvatore

Ne avevo visto uno (funzionante) in una puntata di Superquark in cui si parlava dell'evoluzione delle macchine agricole. Mi pare sia in un museo di Roma. Alla messa in moto ha fatto un fumo che le nostre locomotive a vapore (vere!) se lo sognano!
Dicevano che bisognava guidarli con molta attenzione o in salita poteva succedere che il motore poteva spegnersi e rimettersi in moto al contrario! :shock: :shock: :shock:

vettore60 ha scritto:
Ko I scala N in attesa di livrea Serfer
Immagine
se si applicano 8 Volts ai binari cammina
(credo sia motorizzato)
saluti
Salvatore

Come "credo"? Non l'hai fatto tu?

Io ho dei problemi con il motore della 668: gli alberi cardanici in mio possesso sono o troppo lunghi o troppo corti! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Purtroppo con l'eta' la mente perde colpi.
Ora per ottenere qualche segno di vita devo impazzire con motori,viti senza fine ,ingranaggi,prese di corrente ,alimentatori etc.etc.A pensare che quando ero sulla trentina bastava che dicessi :Alzati e cammina!
saluti
(il)Salvatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
vettore60 ha scritto:
Purtroppo con l'eta' la mente perde colpi.
Ora per ottenere qualche segno di vita devo impazzire con motori,viti senza fine ,ingranaggi,prese di corrente ,alimentatori etc.etc.A pensare che quando ero sulla trentina bastava che dicessi :Alzati e cammina!
saluti
(il)Salvatore

Allora non posso dirlo neppure io, di anni ne ho 44! :mrgreen:
Sono riuscito a recuperare una strana trasmissione formata da una molla che si impegna in due attacchi che la obbligano a girare. Almeno permette di disassare un po' il motore, spero basti per la mia 668.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 14:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Approfittando del ponte abbastanza lungo, sto meditando sull' eliminazione fisica di un collega fermodellista umbro..... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Invece di meditare, scendi nella tua miniera e vai a lavorare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 15:19 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
andrea (valpambiana) ha scritto:
Invece di meditare, scendi nella tua miniera e vai a lavorare!



Staquoto Andrea!!!!!

Vai a produrre scansafatiche che non sei altro!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Anonimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 18:29 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Torno adesso dalla miniera. Problemi superati elegantemente, eh, eh!
Ora tutto asciuga!
Domani verifiche finali e montaggio del primo elemento.
Però "quello" prima o poi lo faccio....... Lo stesso! :twisted:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6731
Località: Regione FVG
Sono riuscito a procurarmi una "Schienebus" ex DR di Del Prado ma, invece di motorizzarla, dato che la meccanica giusta non si trova, l'ho trasformata in una vettura rimorchiata per automotrice, un mezzo simile mi mancava (ho una sessantina di carri, ma di vetture ho solo mezzi d'epoca). Ci fa una certa figura, anche: il modello di base era ben fatto. Dato che il telaio originale di Del Prado era di metallo, ho preferito rifarlo in plastica a più strati, con un vano nel mezzo per la zavorra. Per le ruote ho usato avanzi da due vetture americane RR anni '70 che si erano letteralmente polverizzate, facendo i fori nei parasala originali (si sfilano). Anche i ganci vengono da una di quelle vetture
Tempo impiegato: un'ora e dieci, di cui circa mezza per l'asciugatura della colla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
AAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRFFFFFF finalmente tre pannelli nuovi nuovi!!! Mi ritiro per deliberare! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 21:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Simone646 ha scritto:
AAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRFFFFFF finalmente tre pannelli nuovi nuovi!!! Mi ritiro per deliberare! :D


Direi che l' inverno porta l' ispirazione! Ma hai faticato te o quel sant' uomo di Andrea tuo padre? :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
No, babbo necessita solo di un'opera di convincimento (i pannelli erano diversamente utilizzati, fino a stasera), che non dubito avverrà a breve.

Benedettoooooo......
Maxxxxxxxxxx..........

Aiutatemi!!! :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl