Guido Brenna ha scritto:
Potresti per caso postare una foto di tre quarti sul lato destro, in modo da apprezzare la cabina?
Noto che le ruote anteriori sono di Wiking, per le ruote posteriori gemellate che cosa hai usato?


Ho queste , sono ok ?
Sulle ruote , premesso che non sono assolutamente esperto :
le ant. come mi hai fatto ricordare sono Viking ( di un autobus che avevo da bambino e che ho semi-italianizzato prima di rubargli le ruote ), quelle gemellate che avevo nella scatola dei pezzi che verranno utili sono , credo , dell' Opel Blitz Esci montato e distrutto moltissimi anni fa .
Per le ruote io , veramente , sto seguendo la vostra discussione Camion Fiat !
Vorrei aggiungere che la base di partenza e' un giocattolo in vendita nei supermercati .
E' in un qualche metallo prossofuso con il braccio della gru - con accettabili dettagli - in plastica .

Quando gli ho cambiato le ruote , con un solo asse posteriore , ho iniziato a vederci un qualcosa di italiano.

Ho cercato un po' di fotografie sulla rete ( cercare : autogru usate ; oppure forum macchine ) e ho inventato.
La griglia del radiatore e' , credo , lo scudetto del muso di un modello in grande scala e a molla della 500 -sempre dalla scatola dei pezzi .
E' una realizzazione molto semplificata , facilitata dal mantenimento del telaio,sovrastruttura e gru del giocattolo .
Ruote a parte , perche' giustamente devono essere almeno simili , il resto e' libero vista la varieta di cabine e frontali al vero.
Un esempio :

Ciao
luca