Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 2:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
E ricordo che le chiodature erano delle gocce di Vinavil...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 6:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
hupac ha scritto:
prendendo spunto da un altra discussione del forum ecco le prima foto del prototipo

Immagine

ciao hupac


Curioso, cos'é di bello? Una stazione di alimentazione mobile?
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
No, quello su Italmodel mi servì di stimolo per cercare qualcosa di simile e provare.
Allora non trovai nulla, e rifeci, più o meno, quello della rivista.

Poi, in tempi molto più recenti ho visto questo sull'adriatica, non ricordo dove, forse Cattolica? Che può prestarsi a qualche interpretazione.

Immagine

Esorto tutti i plasticomani, a farsi una cartella sul proprio PC per le foto di fabbricati interessanti, che può essere suddivisa in altre sottocartelle per argomento, dove raccogliere le foto di tutto ciò che ha attirato l'attenzione (ma che ve lo dico a fare...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
protoluca ha scritto:

PS @ Alex .
Dai meno epica.
Per la precisione : 185° - l' unica bandiera e' il tricolore ( e gia' ne abbiamo per tutti i gusti ).
Ripassa :http://it.wikipedia.org/wiki/7%C2%B0_Reggimento_di_Cavalleria_(USA)
Non erano sudisti .
Io sono di Milano.
Protoluca non e' buono.
Tu mi conosci.




Lo sò che erano nordisti con le casacche blu, ma il tuo modo di fare e dui essere potresti stare in tutte e due le parti senza sfigurare.

Adesso basta :D meglio mettere qualche foto di fabbricati:

Immagine

Immagine

naturalmente N Scale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
EritreoCazzulati ha scritto:
AXEL ha scritto:
ho provato a realizzare le crepe sui muri con una tecnica di mia invenzione(credo).

Spiega, spiega! :shock:

Beh la tecnica è molto semplice,le crepe si realizzano con il nastro da carrozziere.Appena posso voglio realizzare un bel video passo passo su come fare.Ora mi trovo a Milano a casa di mio cognato,domani andiamo a Novegro.Mi farebbe molto piacere incontrare lì qualche forumista.
protoluca ha scritto:
@Alex : ho scritto che il francese non si sarebbe sorpreso a vedere il mio , ma devo dirti che io mi sono meravigliato a vedere il tuo lavoro .Non perche' dubitassi che ne fossi capace , ma perche' mi ha confuso , mi sembrava il mio .Poi ho visto le crepe . Quindi non posso che dirti : Bravo . Bellissimo l' effetto pittorico sulle porte per dare l' idea della struttura ( a parte aggiungo : bellissimi i pilastri in C.A , bel soggetto )


Grazie Luca.Comunque anche il tuo lavoro e i tuoi invecchiamenti sono ottimi.Concordo nel continuare la discussione invecchiamento/sporcatura in un apposito thread :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Cita:
prendendo spunto da un altra discussione del forum ecco le prima foto del prototipo

Immagine

ciao hupac



Ciao Hupac,
lasciamo perdere il carro sul banco di lavoro, COSA CONTIENE LA CUSTODIA NERA SOTTO IL BANCO? :shock: :shock:

Strato?, Tele?, PRECISION? JAZZ? SLURRPPPP!!! :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, il pianale è molto interessante, ma da bassista l'occhio mi è caduto altrove....

Ciao!!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
il DREMEL :D

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 marzo 2010, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
....orpo, in effetti le dimensioni non sono proprio da basso... :oops: :mrgreen:

Ciao!!!

Chiedo scusa a tutti per la digressione...

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 3:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Marcello (PT) ha scritto:
Esorto tutti i plasticomani, a farsi una cartella sul proprio PC per le foto di fabbricati interessanti, che può essere suddivisa in altre sottocartelle per argomento, dove raccogliere le foto di tutto ciò che ha attirato l'attenzione (ma che ve lo dico a fare...)

Altra lezione per tutti

Bari S.Spirito ha scritto:
E ricordo che le chiodature erano delle gocce di Vinavil...

Se ne era parlato qui:
viewtopic.php?f=21&t=15748&start=915

Ciao luca
Foto del post :
( visto che sul forum si parla di camion ( bellissimi , bel thread ) metto una cosa -di fantasia- fatta qualche tempo fa )
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 3:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Doppio , scusate ( ho la tastiera piena di briciole di patatine , s' incricca ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 6:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
alex corsico ha scritto:
protoluca ha scritto:

PS @ Alex .
Dai meno epica.
Per la precisione : 185° - l' unica bandiera e' il tricolore ( e gia' ne abbiamo per tutti i gusti ).
Ripassa :http://it.wikipedia.org/wiki/7%C2%B0_Reggimento_di_Cavalleria_(USA)
Non erano sudisti .
Io sono di Milano.
Protoluca non e' buono.
Tu mi conosci.




Lo sò che erano nordisti con le casacche blu, ma il tuo modo di fare e dui essere potresti stare in tutte e due le parti senza sfigurare.

Adesso basta :D meglio mettere qualche foto di fabbricati:

Immagine

Immagine

naturalmente N Scale


:shock: Accidenti, che belli :!: , sia gli edifici che le foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1652
Località: Genova
Cita:
Ciao luca
Foto del post :
( visto che sul forum si parla di camion ( bellissimi , bel thread ) metto una cosa -di fantasia- fatta qualche tempo fa )


Ciao Luca,
anche s edii fantasia, questa gru è bellissima.
Potresti per caso postare una foto di tre quarti sul lato destro, in modo da apprezzare la cabina?
Noto che le ruote anteriori sono di Wiking, per le ruote posteriori gemellate che cosa hai usato?

Ciao, e grazie.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Guido Brenna ha scritto:

Potresti per caso postare una foto di tre quarti sul lato destro, in modo da apprezzare la cabina?
Noto che le ruote anteriori sono di Wiking, per le ruote posteriori gemellate che cosa hai usato?


Immagine

Immagine

Ho queste , sono ok ?
Sulle ruote , premesso che non sono assolutamente esperto :
le ant. come mi hai fatto ricordare sono Viking ( di un autobus che avevo da bambino e che ho semi-italianizzato prima di rubargli le ruote ), quelle gemellate che avevo nella scatola dei pezzi che verranno utili sono , credo , dell' Opel Blitz Esci montato e distrutto moltissimi anni fa .
Per le ruote io , veramente , sto seguendo la vostra discussione Camion Fiat !

Vorrei aggiungere che la base di partenza e' un giocattolo in vendita nei supermercati .
E' in un qualche metallo prossofuso con il braccio della gru - con accettabili dettagli - in plastica .

Immagine

Quando gli ho cambiato le ruote , con un solo asse posteriore , ho iniziato a vederci un qualcosa di italiano.

Immagine

Ho cercato un po' di fotografie sulla rete ( cercare : autogru usate ; oppure forum macchine ) e ho inventato.
La griglia del radiatore e' , credo , lo scudetto del muso di un modello in grande scala e a molla della 500 -sempre dalla scatola dei pezzi .
E' una realizzazione molto semplificata , facilitata dal mantenimento del telaio,sovrastruttura e gru del giocattolo .
Ruote a parte , perche' giustamente devono essere almeno simili , il resto e' libero vista la varieta di cabine e frontali al vero.
Un esempio :
Immagine

Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:14
Messaggi: 417
Alex ,perfavore , ci metti le foto del monumento a fianco del FV e del PL .
Questa e' una bellissima stazioncina di campagna. Da vedere e da andarci.
Ciao
luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2010, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Quelle di Luca e Marcello, purtroppo, le posso ammirare solo in foto mentre quelle di Axel ho avuto modo di apprezzarle dal vivo (alberi e casello diroccato).
Per dirla alla Fantozzi:.... mi sento una "merdaccia", al confronto!
Adesso vedo pure il prototipo di quel muro di Alex con le crepe ed un invecchiamento che sicuramente saranno spettacolari da ammirare in un edificio completo. Certo nella foto sembra che il cartoncino sia abbastanza, diciamo così, "flessibile" ma vi assicuro che questa paura ce l'avevo anche quando ero in attesa del casello che, invece, è risultato essere assolutamente compatto, solido e semplicemente fantastico.
Senza nulla togliere a quanti in questo "che state facendo?" mostrano i propri capolavori, credo che Luca, Marcello ed Axel si distinguano tra gli altri per le loro capacità di saper ricreare (grazie alle bellissime foto) le atmosfere tipiche dei mezzi, dei luoghi e degli edifici che riproducono. Inoltre sono italianisti sfegatati e questo non ci sta per niente male (anche in questo caso senza nulla togliere a quanti, altrettanto nobilmente, fanno tedesco, americano, ecc.).
Alex, torna presto da Novegro!
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gery, seri201 e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl